venerdí, 16 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

rc44    vela paralimpica    america's cup    vela    the ocean race europe    confindustria nautica    regate    ambiente    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist    swan   

ACURA KEY WEST

Acura Key West: i passi falsi di Mascalzone Latino

acura key west passi falsi di mascalzone latino
Red

Capita a volte che qualcosa vada storto e le fatiche di due giorni di regate vengano stravolte da alcuni imprevisti, soprattutto in mare. Si potrebbe parlare di alcuni difetti dei moschettoni, di una partenza anticipata, ma a ben vedere tutto ciò si riassume nella più classica delle giornate no.
La prima prova, iniziata con un vento di 19/20 nodi, ha visto Barking Mad primeggiare su Joe Fly, giunto secondo davanti a Flash Gordon 6. Nella bolina Mascalzone Latino ha subìto, per ben due volte, la rottura di un J-Lock, il moschettone che unisce la scotta fiocco alla vela. Nulla da fare per l'equipaggio di Onorato che, nonostante abbia riparato con sufficiente rapidità il danno subito, ha concluso in nona posizione.
Nella seconda regata un'imprecisione in partenza ha portato Mascalzone ha tagliare la linea con un leggero anticipo sul segnale di start, pregiudicando le possibilità di vittoria. Per evitare la squalifica, infatti, i Mascalzoni sono stati costretti a depenalizzarsi partendo così in posizione arretrata rispetto alla flotta e giungendo decimi all'arrivo. La prova è stata vinta da Joe Fly, secondo Barking Mad e terzo Convexity.
Sebbene le condizioni fisiche del trimmer/navigatore Matteo Savelli siano migliorate, a bordo, sino alla fine della manifestazione regata Daniele Fiaschi. Marco Savelli sostituisce Andrea Ballico, ancora influenzato al contrario di Marco Cornacchia (drizze) ripresosi dall'influenza e rientrato nel suo ruolo.
Barking Mad guida la classifica provvisoria dopo sei prove con 14 punti, segue l'equipaggio di Maspero con 22 e Mascalzone con 24 punti. Sono previste ancora 4 prove (due al giorno) fino alla fine dell'evento, il 23 gennaio.

Anche sul campo Melges 24 non sono mancate le soddisfazioni per Joe Fly, con un bel primo posto nella
seconda prova. Meno bene la prima, dove si è fermato in ottava posizione.
I risultati sono stati un po’ altalenanti per tutto il gruppo, il più costante è sicuramente Uka Uka, che
anche oggi ha agguantato un primo e un secondo e si mantiene primo overall. Blu Moon di Franco
Rossini chiude con un settimo e un sesto posto, conservando comunque la seconda posizione, a 12
punti da Uka Uka. Joe Fly risale dal quarto al terzo posto scavalcando Giacomel Audi.
“Le due regate di oggi sono state piuttosto difficili”- ha raccontato il tattico Diego Negri “ con
vento oscillante . Nella prima regata siamo rimasti chiusi sul lato sinistro del campo, mentre dal
centro il gruppo di testa allungava il vantaggio. Nella seconda prova l’aria è calata e la direzione si
è stabilizzata. Siamo riusciti a incrociare subito, girando primi alla boa di bolina e allungando nella
poppa. Il finale è stato un testa con Uka Uka, risolto in favore di Joe Fly.”
Nella classe Melges 32 Calvi Network è quinto con un quinto e un settimo posto di giornata.
Scende all’ottavo posto in classifica generale Bitipi, con un decimo e un quindicesimo.

CLASSIFICA PROVVISORIA FARR 40 (6 prove, 12 iscritti)
1-Barking Mad-James Richardson-2 -4 -3 -2 -1 -2 -14 p.
2-Joe Fly-Giovanni Maspero-3 -2 -5 -9 -2 -1 -22 p.
3-Mascalzone Lat.-Vincenzo Onorato-1 -1 -2 -1 -9 -10 -24 p.
4-Plenty-Alex Roepers-4 -7 -1 -10 -4 -7 -33 p.
5-Goombay Smash-Doug Douglass-11 -3 -6 -3 -6 -6 -35 p.
6-Convexity-Donald Wilson-6 -8 -4 -6 -8 -3 -35 p.
7-Flash Gordon 6-Helmut Jahn-5 -10 -11 -4 -3 -4 -37 p.
8-Groovederci-John Demourkas-8 -6 -7 -5 -5 -11 -42 p.
9-Nanoq-HRHCPrince Fredrik-9 -9 -9 -8 -7 -5 -47 p.
10-Mangusta Risk-Andrea Canavesio-12 -5 -8 -7 -11 -8 -51 p.
11-OZ-Sedat Gulcaglayan-7 -11 -10 -11 -12 -9 -60 p.
12-Spaceman Spiff-Rob Ruhlman-10 -12 -12 -12 -10 -12 -68 p.

CLASSIFICA PROVVISORIA MELGES 24 (6 prove, 33 iscritti)
1-UKA UKA Racing-Lorenzo Bressani-1 -1 -5 -1 -1 -2 -11 p.
2-Blu Moon-Franco Rossini-4 -2 -2 -2 -7 -6 -23 p.
3-Joe Fly-Maspero/Zandona-10 -3 -3 -4 -8 -1 -29 p.
4-WTF-Alan Field-13 -4 -1 -6 -4 -8 -36 p.
5-Giacomel Audi-RiccardoSimoneschi-6 -5 -4 -3 -2 -18 -38 p.
6-Bailout-Vincent Brun-2 -6 -14 -5 -9 -3 -39 p.
7-KO Sailing-John Kolius-3 -7 -9 -12 -3 -5 -39 p.
8-Full Throttle-Brian Porter-5 -8 -8 -7 -10 -4 -42 p.
9-Monsoon-Bruce Ayres-7 -12 -15 -8 -6 -7 -55 p.
10-One Sixty-Kyle Vowels-8 -13 -11 -10 -12 -12 -66 p.


22/01/2009 10:30:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Robin Lee Graham: un giro del mondo senza "tacer dei gatti"

Dalla pagina Facebook di “The Gold Old Days” che ci regala splendide finestre sul nostro passato arriva questa vecchia storia di vela, di giovani e di…gatti che vale la pena di conoscere, magari approfondendola attraverso il libro e il film

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

Partita la Tre Golfi con Arkas mattatore

Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino

Torbole: Medal Race per gli iQFoil Youth & Junior International Games

La penultima giornata degli iQFoil Youth & Junior International Games è stata caratterizzata dalla disciplina Sprint Slalom

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci