mercoledí, 5 novembre 2025

ACURA KEY WEST

Acura Key West: Barking Mad insegue Mascalzone

acura key west barking mad insegue mascalzone
Red

La seconda giornata di regate dell’Acura Key West Race Week si è aperta con l’arrivo del tanto annunciato fronte freddo: temperature insolitamente basse per la Florida, vento sostenuto con continui cambi di direzione e piovaschi hanno accolto i 155 partecipanti di questa edizione 2009. Due le prove disputate nelle classi Farr 40 e Melges 24. Il Melges 24 Joe Fly, con al timone Gabrio Zandonà, parte dalle retrovie nella prima prova ma effettua una bella rimonta fino a concludere terzo, dietro all’imbarcazione statunitense WTF, di Alan Field, e alla svizzera Blu Moon, di Franco Rossini. La seconda prova si apre con vento sempre più sostenuto intorno ai 18 nodi e molta onda. Uka Uka si porta in testa alla flotta già dalla prima boa di bolina. Dietro di lui infuria una battaglia tutta italiana tra Joe Fly, Blu Moon e Giacomel Audi di Riccardo Simoneschi, risolta con un quarto posto finale di Joe Fly, preceduto da Uka Uka, Blu Moon e Audi. La classifica provvisoria vede in testa, con tre primi posti su quattro prove disputate, Uka Uka Racing di Lorenzo Bressani. Segue a due punti di distanza Blu Moon di Franco Rossini, con Tiziano Nava alla tattica, e Giacomel Audi, di Riccardo Simoneschi, a otto punti dal leader. Joe Fly risale dal sesto al quarto posto generale. Nel frattempo sul campo di regata Farr 40 il secondo equipaggio Joe Fly concludeva meno brillantemente le due prove in programma.
La prima vittoria di giornata è andata allo scafo statunitense Plenty, di Alex Roepers, seguito da Mascalzone Latino di Vincenzo Onorato e Barking Mad di Jim Richardson. Anche la seconda prova ha visto in testa i due campioni del mondo Mascalzone Latino e Barking Mad, ingaggiati in una sfida risoltasi a favore del team napoletano. Terzo Goombay Smash di Doug Doglass. Joe Fly chiude quinto e nono rispettivamente nelle due prove di oggi, riuscendo comunque a mantenersi nei primi tre classificati. La leadership provvisoria è ancora una volta di Mascalzone Latino, con una serie di tutto rispetto: 1-1-2-1. Staccato di 6 punti, in seconda posizione, c’è il vincitore dell’anno scorso Barking Mad, seguito da Joe Fly.
Nella classe Melges 32, guida ancora la classifica Star, di Jeff Ecklund. Gli italiani di Bitipi e Calvi Network si fermano in quinta e sesta posizione. La squadra Italia, composta dai due equipaggi Joe Fly e da Calvi Network, scende al quarto posto della classifica per team internazionali.

CLASSIFICA PROVVISORIA FARR 40
1-Mascalzone Latino-Vincenzo Onorato-1 -1 -2 -1 – 5 p.
2-Barking Mad-James Richardson-2 -4 -3 -2 – 11 p.
3-Joe Fly-Giovanni Maspero-3 -2 -5 -9 – 19 p.
4-Plenty-Alex Roepers-4 -7 -1 -10 – 22 p.
5-Goombay Smash-Doug Douglass-11 -3 -6 -3 – 23 p.
6-Convexity-Donald Wilson-6 -8 -4 -6 – 24 p.
7-Groovederci-John Demourkas-8 -6 -7 -5 – 26 p.
8-Flash Gordon 6-Helmut Jahn-5 -10 -11 -4 – 30 p.
9-Mangusta Risk-Andrea Canavesio-12 -5 -8 -7 – 32 p.
10-Nanoq-HRHCPrince Fredrik-9 -9 -9 -8 – 35 p.
11-OZ-Sedat Gulcaglayan-7 -11 -10 -11 – 39 p.
12-Spaceman Spiff-Rob Ruhlman-10 -12 -12 -12 – 46 p.


CLASSIFICA PROVVISORIA MELGES 24
1-UKA UKA Racing-Lorenzo Bressani-1 -1 -5 -1 – 8 p.
2-Blu Moon-Franco Rossini-4 -2 -2 -2 – 10 p.
3-Giacomel Audi-RiccardoSimoneschi-6 -5 -4 -3 – 18 p.
4-Joe Fly-Maspero/Zandona-10 -3 -3 -4 – 20 p.
5-WTF-Alan Field-13 -4 -1 -6 – 24 p.
6-Bailout-Vincent Brun-2 -6 -14 -5 – 27 p.
7-Full Throttle-Brian Porter-5 -8 -8 -7 – 28 p.
8-KO Sailing-John Kolius-3 -7 -9 -12 – 31 p.
9-Monsoon-Bruce Ayres-7 -12 -15 -8 – 42 p.
10-One Sixty-Kyle Vowels-8 -13 -11 -10 – 42 p.


21/01/2009 09:52:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci