venerdí, 16 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

rc44    vela paralimpica    america's cup    vela    the ocean race europe    confindustria nautica    regate    ambiente    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist    swan   

ACURA KEY WEST

Acura Key West: Barking Mad insegue Mascalzone

acura key west barking mad insegue mascalzone
Red

La seconda giornata di regate dell’Acura Key West Race Week si è aperta con l’arrivo del tanto annunciato fronte freddo: temperature insolitamente basse per la Florida, vento sostenuto con continui cambi di direzione e piovaschi hanno accolto i 155 partecipanti di questa edizione 2009. Due le prove disputate nelle classi Farr 40 e Melges 24. Il Melges 24 Joe Fly, con al timone Gabrio Zandonà, parte dalle retrovie nella prima prova ma effettua una bella rimonta fino a concludere terzo, dietro all’imbarcazione statunitense WTF, di Alan Field, e alla svizzera Blu Moon, di Franco Rossini. La seconda prova si apre con vento sempre più sostenuto intorno ai 18 nodi e molta onda. Uka Uka si porta in testa alla flotta già dalla prima boa di bolina. Dietro di lui infuria una battaglia tutta italiana tra Joe Fly, Blu Moon e Giacomel Audi di Riccardo Simoneschi, risolta con un quarto posto finale di Joe Fly, preceduto da Uka Uka, Blu Moon e Audi. La classifica provvisoria vede in testa, con tre primi posti su quattro prove disputate, Uka Uka Racing di Lorenzo Bressani. Segue a due punti di distanza Blu Moon di Franco Rossini, con Tiziano Nava alla tattica, e Giacomel Audi, di Riccardo Simoneschi, a otto punti dal leader. Joe Fly risale dal sesto al quarto posto generale. Nel frattempo sul campo di regata Farr 40 il secondo equipaggio Joe Fly concludeva meno brillantemente le due prove in programma.
La prima vittoria di giornata è andata allo scafo statunitense Plenty, di Alex Roepers, seguito da Mascalzone Latino di Vincenzo Onorato e Barking Mad di Jim Richardson. Anche la seconda prova ha visto in testa i due campioni del mondo Mascalzone Latino e Barking Mad, ingaggiati in una sfida risoltasi a favore del team napoletano. Terzo Goombay Smash di Doug Doglass. Joe Fly chiude quinto e nono rispettivamente nelle due prove di oggi, riuscendo comunque a mantenersi nei primi tre classificati. La leadership provvisoria è ancora una volta di Mascalzone Latino, con una serie di tutto rispetto: 1-1-2-1. Staccato di 6 punti, in seconda posizione, c’è il vincitore dell’anno scorso Barking Mad, seguito da Joe Fly.
Nella classe Melges 32, guida ancora la classifica Star, di Jeff Ecklund. Gli italiani di Bitipi e Calvi Network si fermano in quinta e sesta posizione. La squadra Italia, composta dai due equipaggi Joe Fly e da Calvi Network, scende al quarto posto della classifica per team internazionali.

CLASSIFICA PROVVISORIA FARR 40
1-Mascalzone Latino-Vincenzo Onorato-1 -1 -2 -1 – 5 p.
2-Barking Mad-James Richardson-2 -4 -3 -2 – 11 p.
3-Joe Fly-Giovanni Maspero-3 -2 -5 -9 – 19 p.
4-Plenty-Alex Roepers-4 -7 -1 -10 – 22 p.
5-Goombay Smash-Doug Douglass-11 -3 -6 -3 – 23 p.
6-Convexity-Donald Wilson-6 -8 -4 -6 – 24 p.
7-Groovederci-John Demourkas-8 -6 -7 -5 – 26 p.
8-Flash Gordon 6-Helmut Jahn-5 -10 -11 -4 – 30 p.
9-Mangusta Risk-Andrea Canavesio-12 -5 -8 -7 – 32 p.
10-Nanoq-HRHCPrince Fredrik-9 -9 -9 -8 – 35 p.
11-OZ-Sedat Gulcaglayan-7 -11 -10 -11 – 39 p.
12-Spaceman Spiff-Rob Ruhlman-10 -12 -12 -12 – 46 p.


CLASSIFICA PROVVISORIA MELGES 24
1-UKA UKA Racing-Lorenzo Bressani-1 -1 -5 -1 – 8 p.
2-Blu Moon-Franco Rossini-4 -2 -2 -2 – 10 p.
3-Giacomel Audi-RiccardoSimoneschi-6 -5 -4 -3 – 18 p.
4-Joe Fly-Maspero/Zandona-10 -3 -3 -4 – 20 p.
5-WTF-Alan Field-13 -4 -1 -6 – 24 p.
6-Bailout-Vincent Brun-2 -6 -14 -5 – 27 p.
7-Full Throttle-Brian Porter-5 -8 -8 -7 – 28 p.
8-KO Sailing-John Kolius-3 -7 -9 -12 – 31 p.
9-Monsoon-Bruce Ayres-7 -12 -15 -8 – 42 p.
10-One Sixty-Kyle Vowels-8 -13 -11 -10 – 42 p.


21/01/2009 09:52:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Robin Lee Graham: un giro del mondo senza "tacer dei gatti"

Dalla pagina Facebook di “The Gold Old Days” che ci regala splendide finestre sul nostro passato arriva questa vecchia storia di vela, di giovani e di…gatti che vale la pena di conoscere, magari approfondendola attraverso il libro e il film

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

Napul'è: sole, pizza e America's Cup!!!

Un lavoro veramente eccezionale e fatto in sordina, sottotraccia o, per meglio dire, sott'acqua. È stato come un fuoco d'artificio scoppiato all'improvviso la notizia che Napoli avrebbe ospitato la 38ma America's Cup nel 2027

Partita la Tre Golfi con Arkas mattatore

Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci