sabato, 5 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ambiente    52 super series    moth    yacht club adriaco    the ocean race    optimist    class 40    techno293    j24    regate    convegni    lega navale italiana    libri   

J70

J/70 Cup 2021: a Rimini la seconda tappa

70 cup 2021 rimini la seconda tappa
redazione

Rimini e la Riviera Adriatica si preparano a diventare palcoscenico della J/70 Cup 2021. Nel corso del week end entrante, proprio nelle acque della città romagnola, si svolgerà il secondo evento di una stagione apertasi verso la fine di aprile a Nettuno, dove a imporsi era stato l’equipaggio Corinthian (ndr, non professionista) di Jeniale Eurosystem dell’armatore Massimo Rama. Un appuntamento, quello riminese, nato dalla stimolante collaborazione tra J/70 Italian Class, Yacht Club Rimini e Marina di Rimini, presso le cui banchine verrà ormeggiata la flotta.
 
L’allentamento delle misure anti pandemia ha permesso una sostanziosa espansione del numero di iscritti, che conta adesso su un buon numero di equipaggi stranieri e vede l’asticella degli iscritti superare le quaranta unità, permettendo ancora una volta alla Classe J/70 di affermarsi come monotipo del momento, capace di attirare equipaggi stranieri da tutta Europa con ben 8 nazioni rappresentate: Monaco, Russia, Polonia, Spagna, Svizzera, Italia, Francia e Svezia.
 
A dare la caccia a Jeniale Eurosystem ci saranno tutti i team di punta a partire dai tre volte campioni europei di Petite Terrible-Adria Ferries di Claudia Rossi e del tattico Michele Paoletti, i già campioni continentali di Notaro Team, guidati dalla coppia Domenici-Negri, e J Curve del presidente della J/70 Italian Class Mauro Roversi, vincitore del circuito 2020.
 
In lotta per il podio ci saranno anche Patakin dello spagnolo Luis Albert, Viva di Alessandro Molla e Intermezzo di Jonas Kjellberg, che per l’occasione conterà sul campione olimpico britannico Paul Goodison, reduce dalla campagna di Amerca’s Cup con American Magic.
 
Attenzione poi ai team di casa: Yacht Club Rimini di Francesco Farneti, con gli olimpionici Filippo Baldassari e Francesco Ivaldi in pozzetto, e Cheyenne di Federico Strocchi con Matteo Ivaldi, già ad Atlanta 1996 e Sydney 2000 in 470.
 
Nutrono fondate ambizioni di alta classifica anche equipaggi Corinthian come La Femme Terrible di Mauro Brescacin con Gianfranco Noè, Junda Sumus Capital di Ludovico Fassitelli e Aniene Young di Luca Tubaro.
 
La frazione, prevista sulla distanza di otto prove con la possibilità di uno scarto, si concluderà domenica e sarà seguita dalla premiazione. Ricco il programma degli eventi sociali che permetteranno ai protagonisti di godere dell’ospitalità tipica della terra di Romagna. 

Main sponsor della J/70 Cup 2021 è Lincoln International. Ne supportano l'attività l'official clothing partner Sail Racing, l'official sport nutrition partner Alphazer, l'official timekeeper Garmin, i technical partner Armare, Savona Shipyard, Remigo, Quantum Sails e gli official supplier Girmi, Serena Wines, Saraghina Eyewear, Acqua Oaza, Caffè Bastimento.

Tutti gli aggiornamenti sulle regate saranno pubblicati sulle pagine social e sul sito di J/70 Italian Class a questo link.

 


10/06/2021 07:37:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Vele d'Epoca in Laguna ...what else!

Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!

Strale vince il XII Trofeo Principato di Monaco Le Vele d'epoca in Laguna

Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci