martedí, 16 settembre 2025

J70

J/70 Cup 2021: a Rimini la seconda tappa

70 cup 2021 rimini la seconda tappa
redazione

Rimini e la Riviera Adriatica si preparano a diventare palcoscenico della J/70 Cup 2021. Nel corso del week end entrante, proprio nelle acque della città romagnola, si svolgerà il secondo evento di una stagione apertasi verso la fine di aprile a Nettuno, dove a imporsi era stato l’equipaggio Corinthian (ndr, non professionista) di Jeniale Eurosystem dell’armatore Massimo Rama. Un appuntamento, quello riminese, nato dalla stimolante collaborazione tra J/70 Italian Class, Yacht Club Rimini e Marina di Rimini, presso le cui banchine verrà ormeggiata la flotta.
 
L’allentamento delle misure anti pandemia ha permesso una sostanziosa espansione del numero di iscritti, che conta adesso su un buon numero di equipaggi stranieri e vede l’asticella degli iscritti superare le quaranta unità, permettendo ancora una volta alla Classe J/70 di affermarsi come monotipo del momento, capace di attirare equipaggi stranieri da tutta Europa con ben 8 nazioni rappresentate: Monaco, Russia, Polonia, Spagna, Svizzera, Italia, Francia e Svezia.
 
A dare la caccia a Jeniale Eurosystem ci saranno tutti i team di punta a partire dai tre volte campioni europei di Petite Terrible-Adria Ferries di Claudia Rossi e del tattico Michele Paoletti, i già campioni continentali di Notaro Team, guidati dalla coppia Domenici-Negri, e J Curve del presidente della J/70 Italian Class Mauro Roversi, vincitore del circuito 2020.
 
In lotta per il podio ci saranno anche Patakin dello spagnolo Luis Albert, Viva di Alessandro Molla e Intermezzo di Jonas Kjellberg, che per l’occasione conterà sul campione olimpico britannico Paul Goodison, reduce dalla campagna di Amerca’s Cup con American Magic.
 
Attenzione poi ai team di casa: Yacht Club Rimini di Francesco Farneti, con gli olimpionici Filippo Baldassari e Francesco Ivaldi in pozzetto, e Cheyenne di Federico Strocchi con Matteo Ivaldi, già ad Atlanta 1996 e Sydney 2000 in 470.
 
Nutrono fondate ambizioni di alta classifica anche equipaggi Corinthian come La Femme Terrible di Mauro Brescacin con Gianfranco Noè, Junda Sumus Capital di Ludovico Fassitelli e Aniene Young di Luca Tubaro.
 
La frazione, prevista sulla distanza di otto prove con la possibilità di uno scarto, si concluderà domenica e sarà seguita dalla premiazione. Ricco il programma degli eventi sociali che permetteranno ai protagonisti di godere dell’ospitalità tipica della terra di Romagna. 

Main sponsor della J/70 Cup 2021 è Lincoln International. Ne supportano l'attività l'official clothing partner Sail Racing, l'official sport nutrition partner Alphazer, l'official timekeeper Garmin, i technical partner Armare, Savona Shipyard, Remigo, Quantum Sails e gli official supplier Girmi, Serena Wines, Saraghina Eyewear, Acqua Oaza, Caffè Bastimento.

Tutti gli aggiornamenti sulle regate saranno pubblicati sulle pagine social e sul sito di J/70 Italian Class a questo link.

 


10/06/2021 07:37:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci