martedí, 16 settembre 2025

GARGNANO

I 60 anni del Circolo Vela Gargnano

60 anni del circolo vela gargnano
redazione

Vela, Circolo Gargnano - Il Circolo Vela Gargnano ha presentato l’ultima serie di iniziative legate ai festeggiamenti dei suoi 60 anni di attività culminati nel settembre scorso con l’edizione delle nozze di diamante della gara velica della Centomiglia. Per farlo ha scelto lo scenario di Borgo La Quercia, tra le colline del lago e la provincia Brescia, ospite dei gourmet Ugo e Alessandro Redaelli de Zinis. Alla presenza delle massime autorità della Regione Lombardia e della Provincia bresciana, dal prefetto Narcisa Brassesco Pace al presidente dell’ente Provincia Daniele Molgora, è stato redatto un bilancio dell’appassionante stagione 2010 che oltre alla Centomiglia ha visto l’organizzazione con il Progetto Homerus del primo Campionato mondiale in totale autonomia per i velisti non vedenti, le anticipazioni sulla stagione 2011 che oltre alla 61° Centomiglia già in calendario per il week end del 10 e dell’11 settembre, proporrà il Campionato d’Europa dell’ Accessibilità motoria in ambito velico. Nell’occasione è stato anche presentato, in anteprima, il nuovo libro dei 60 anni della Centomiglia. Già questa sera poi il Circolo Vela Gargnano, premierà a Bogliaco (nella sua sede),  i  suoi campioni internazionali e nazionali, a cominciare da Sara Poci, campione d’Europa e Italiano nella classe del monotipo “Fun”, a Beppe Cavalli, Campione Italiano con il monotipo Ufo 22, a Carlo Fracassoli, tricolore con il monotipo Dolphin 81 e vincitore del campionato svizzero dei Melges 24,  poi  i giovanissimi delle squadre agonistiche di Optimist, 420, Feva, Laser. Un altro incontro dedicato alla Centomiglia sarà in occasione del "Film Festival del Garda" che sarà ospitato nelle sale del Vittoriale di Gardone Riviera. Il 10 dicembre con inizio alle ore 15,  il sempre più prestigioso "Film Festival del Garda" riserverà il suo spazio pomeridiano “Gardaciak” ai filmati della vela e alla presentazione, ufficiale, del libro “Centomiglia, sessant’anni di vela, seimila miglia di navigazione”.  Il lavoro ripercorrerà la storia della regata con i racconti, i commenti, le curiosità, le classifiche di tutte le edizioni, compresa quella disputata nel week end del settembre scorso, vinta dai tedeschi di “Wild Lady” nelle classi monocarena del trofeo Conte Bettoni, dal catamarano M20 di Paroldo-Ducati nel trofeo Giorgio Zuccoli della Multi Cento. Il tutto partì da un gruppetto di ragazzi gargnanesi, guidati dall’ingegner Giacomo Garioni che, nell’inverno del 1950 fondarono a Brescia il Club velico gardesano. La lunga navigazione arriverà all’estate del 2007 quando i colori del lago di Garda e di Gargnano parteciparono con “+39 Challenge” alla 32° America’s Cup sul mare di Valencia.

 


27/11/2010 12:22:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci