Vela, Classe 49er - Condizioni eccezionali nella prima delle tre giornate della regata nazionale 49er organizzata dallo Sporting Club Sardinia di Porto Pollo - Palau: sole e vento di maestrale sui 14 nodi ha permesso lo svolgimento di quattro prove, così come da programma. E' la prima volta che la vela olimpica approda in Gallura e lo spettacolo non è mancato nel canale tra la baia di Porto Pollo e l'isola di Spargi: un campo di regata davvero unico per bellezza e condizioni di vento.
Quindici le imbarcazioni al via tra cui i giovani fratelli Savio, che dopo aver regatato ai vertici delle classifiche nazionali nel propedeutico e giovanile 29er (simile al 49er ma più piccolo) quest'anno sono passati all'olimpico 49er.
Nelle prime due prove dominio di Federico Gaspari e Luca Tubaro del Circolo Canottieri Aniene, che poi però hanno rallentato la corsa con un terzo e un sesto (scartato) e sono comunque in testa alla classifica generale provvisoria. All'opposto invece gli attuali inseguitori della classifica generale, i triestini Stefano Cherin e Andrea Tesei, che dopo un quarto e un settimo hanno piazzato due decisi primi portandosi ad un solo punto dai primi. Terzo posto in generale per Stefano Severgnini e Nicola Maggi della Società Canottieri Lecco. Piuttosto regolari i fratelli Savio di Trieste, i più giovani della flotta, quarti con un un settimo, un terzo, un secondo e un quinto parziali. Due imbarcazioni hanno subìto danni agli scafi durante la prima prova e non sono riusciti a prendere il via nelle succesive prove.
Grande soddisfazione da parte di tutti i regatanti, che hanno trovato condizioni perfette e un Comitato di regata presieduto dal napoletano Luciano Cosentino, pronto a cambiare il percorso in seguito ad un paio di variazioni di direzione del vento.
"E' la prima volta che la classe e i regatanti 49er vengono in questa località e dopo questa prima giornata sono tutti entusiasti per la bellezza del posto e per le condizioni stupende trovate che ci hanno permesso di fare 4 bellissime e combattute prove" - ha commentato a fine giornata il segretario della classe Michele Monzini.
L'evento è stato organizzato dallo Sporting Club Sardinia grazie al supporto dell'amministrazione comunale di Palau, che crede nelle attività proposte dal circolo e in particolare nella vela quale mezzo promozionale per il turismo del territorio.
Domani previste altre 4 prove con partenza possibile alle ore 11:00.
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat