martedí, 4 novembre 2025

49ER

49er Porto Pollo: in testa Gaspari/Tubaro

49er porto pollo in testa gaspari tubaro
redazione

Vela, Classe 49er - Condizioni eccezionali nella prima delle tre giornate della regata nazionale 49er organizzata dallo Sporting Club Sardinia di Porto Pollo - Palau: sole e vento di maestrale sui 14 nodi ha permesso lo svolgimento di quattro prove, così come da programma. E' la prima volta che la vela olimpica approda in Gallura e lo spettacolo non è mancato nel canale tra la baia di Porto Pollo e l'isola di Spargi: un campo di regata davvero unico per bellezza e condizioni di vento.

Quindici le imbarcazioni al via tra cui i giovani fratelli Savio, che dopo aver regatato ai vertici delle classifiche nazionali nel propedeutico e giovanile 29er (simile al 49er ma più piccolo) quest'anno sono passati all'olimpico 49er.

Nelle prime due prove dominio di Federico Gaspari e Luca Tubaro del Circolo Canottieri Aniene, che poi però hanno rallentato la corsa con un terzo e un sesto (scartato) e sono comunque in testa alla classifica generale provvisoria. All'opposto invece gli attuali inseguitori della classifica generale, i triestini Stefano Cherin e Andrea Tesei, che dopo un quarto e un settimo hanno piazzato due decisi primi portandosi ad un solo punto dai primi. Terzo posto in generale per Stefano Severgnini e Nicola Maggi della Società Canottieri Lecco. Piuttosto regolari i fratelli Savio di Trieste, i più giovani della flotta, quarti con un un settimo, un terzo, un secondo e un quinto parziali. Due imbarcazioni hanno subìto danni agli scafi durante la prima prova e non sono riusciti a prendere il via nelle succesive prove.

Grande soddisfazione da parte di tutti i regatanti, che hanno trovato condizioni perfette e un Comitato di regata presieduto dal napoletano Luciano Cosentino, pronto a cambiare il percorso in seguito ad un paio di variazioni di direzione del vento.

 

"E' la prima volta che la classe e i regatanti 49er vengono in questa località e dopo questa prima giornata sono tutti entusiasti per la bellezza del posto e per le condizioni stupende trovate che ci hanno permesso di fare 4 bellissime e combattute prove" - ha commentato a fine giornata il segretario della classe Michele Monzini.

 

L'evento è stato organizzato dallo Sporting Club Sardinia grazie al supporto dell'amministrazione comunale di Palau, che crede nelle attività proposte dal circolo e in particolare nella vela quale mezzo promozionale per il turismo del territorio.

Domani previste altre 4 prove con partenza possibile alle ore 11:00.

 

 


02/06/2011 22:34:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Mini Transat La Boulangère 2025 — Finalmente gli alisei!

Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci