Splendido ed intenso fine settimana di regate per la classe Finn italiana a Punta Ala, dove si è disputata la seconda prova della Coppa Italia Finn 2008, valevole anche per la Ranking list FIV e come ultima prova di selezione per il Campionato Europeo che si svolgerà presso la Marina di Scarlino dal 2 al 10 maggio.
43 timonieri sono stati accolti dalla splendida ospitalità e dall’ottima organizzazione dello Yacht Club Punta Ala, supportato dalla Slam. La località non si è smentita e in due bellissime giornate di vento e sole si sono disputate tutte le cinque prove previste.
Il sabato un ponente dai 10 ai 14 nodi ha consentito lo svolgimento di tre belle prove, in cui il giovane livornese Riccardo Cordovani, che corre per la Fraglia Vela di Riva del Garda, ha ottenuto due primi ed un secondo posto, mentre il romano Francesco Lubrano vinceva la terza prova.
La domenica con lo scirocco rafficato della prima prova otteneva la vittoria il segretario di classe Marco Buglielli, mentre nell’ultima prova, con il vento girato a mezzogiorno ed aumentato fino a 16 nodi vinceva d’autorità l’ex olimpionico Emanuele Vaccari.
La classifica finale vedeva in testa Riccardo Cordovani con 6 punti (1-1-2-16-2) davanti a Emanuele Vaccari (2-4-5-3-1) e al grossetano Piero Romeo, già membro dell’equipaggio di Luna Rossa e +39. A seguire Francesco Lubrano ed il pisano Simone Mancini.
Il prossimo appuntamento della Coppa Italia Finn 2008 è in programma sul lago di Caldano (Bolzano), nei giorni 26 e 27 aprile, con la Regata Finn Sudtirol/Alto Adige.
I partner della Coppa Italia 2008 sono Distilleria G.Bertagnolli, HitechSailing.com, Devoti Sailing, Harken, Nord Studio, Bertacca Sail Equipment, Essemarine, North Sails Italia, Tomasoni, Residence Ca’ del Lago.
Il calendario della Coppa Italia Finn 2008:
8-9 marzo Gaeta - CN Gaeta
5-6 aprile Punta Ala – YC Punta Ala
26-27 aprile Caldaro - AV Lago di Caldaro
14-15 giugno Bracciano - AV Bracciano
28-29 giugno Viareggio – SV Viareggina
6-7 settembre Porto San Giorgio - LNI Porto San Giorgio
20-21 settembre Torbole - CV Torbole
3-5 ottobre Malcesine - FV Malcesine
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management