Vela, Desenzano - Ottimo avvio di stagione per la Lega Navale Italiana Sez. Brescia Desenzano che, con la Regata di Carnevale, manifestazione organizzata in collaborazione con il West Garda Yacht Club Asd e riservata alle Classi Derive e 420, ha aperto ufficialmente il proprio calendario agonistico 2010.
La Regata di Carnevale, valida come prima prova del Campionato Zonale 420 ha visto scendere nelle acque del Golfo di Desenzano dodici equipaggi dell’Associazione fra i Circoli della XIV Zona per lo sviluppo della Vela.
Due le prove disputate regolarmente sotto l’attenta regia di Carla Malavolta, presidente del Comitato di Regata (coadiuvata da Walter Pavoni e Simone Tonoli) e caratterizzate da vento leggero sui 3/4 m/sec.
L’eccellente lavoro del Comitato di Regata, ben coadiuvato dall’organizzazione sia in acqua che in terra, ha, infatti, permesso (dopo una permanenza di ben cinque ore ininterrotte in acqua) di portare a termine due regate con percorso tecnico.
La prima (partita intorno alle ore 14) ha visto imporsi i portacolori del C.V. Gargnano, Paolo Virgenti e Luca Silvioli che hanno preceduto i padroni di casa Stefano Zilioli - Amedeo Perani e Verena Weber con Marina Montresor (FV Malcesine).
Nella seconda prova (disputata a seguire), invece, sono stati gli alfieri della LNI Sez. Brescia - Desenzano ad avere la meglio sul team gargnanese e su quello di Malcesine.
Grazie a questo risultato, anche se a pari punteggio, Stefano Zilioli e Amedeo Perani si sono aggiudicati la vittoria finale e il primo successo di stagione. Per Paolo Virgenti e Luca Silvioli il secondo posto davanti a Verena Weber con Marina Montresor (premiate anche come primo equipaggio femminile). Gli arilicensi Luca Salvagno e Francesco Rossi (FV Peschiera), quarti assoluti, hanno, invece, vinto la classifica juniores.
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero