Vela, Desenzano - Ottimo avvio di stagione per la Lega Navale Italiana Sez. Brescia Desenzano che, con la Regata di Carnevale, manifestazione organizzata in collaborazione con il West Garda Yacht Club Asd e riservata alle Classi Derive e 420, ha aperto ufficialmente il proprio calendario agonistico 2010.
La Regata di Carnevale, valida come prima prova del Campionato Zonale 420 ha visto scendere nelle acque del Golfo di Desenzano dodici equipaggi dell’Associazione fra i Circoli della XIV Zona per lo sviluppo della Vela.
Due le prove disputate regolarmente sotto l’attenta regia di Carla Malavolta, presidente del Comitato di Regata (coadiuvata da Walter Pavoni e Simone Tonoli) e caratterizzate da vento leggero sui 3/4 m/sec.
L’eccellente lavoro del Comitato di Regata, ben coadiuvato dall’organizzazione sia in acqua che in terra, ha, infatti, permesso (dopo una permanenza di ben cinque ore ininterrotte in acqua) di portare a termine due regate con percorso tecnico.
La prima (partita intorno alle ore 14) ha visto imporsi i portacolori del C.V. Gargnano, Paolo Virgenti e Luca Silvioli che hanno preceduto i padroni di casa Stefano Zilioli - Amedeo Perani e Verena Weber con Marina Montresor (FV Malcesine).
Nella seconda prova (disputata a seguire), invece, sono stati gli alfieri della LNI Sez. Brescia - Desenzano ad avere la meglio sul team gargnanese e su quello di Malcesine.
Grazie a questo risultato, anche se a pari punteggio, Stefano Zilioli e Amedeo Perani si sono aggiudicati la vittoria finale e il primo successo di stagione. Per Paolo Virgenti e Luca Silvioli il secondo posto davanti a Verena Weber con Marina Montresor (premiate anche come primo equipaggio femminile). Gli arilicensi Luca Salvagno e Francesco Rossi (FV Peschiera), quarti assoluti, hanno, invece, vinto la classifica juniores.
Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale
Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca
Approfittando delle condizioni meteo ideali — sole, mare calmo e vento da sud tra i 15 e i 17 nodi — l’equipaggio francese ha mostrato grande costanza e abilità, piazzandosi sempre ai vertici della flotta
Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!
Francesca Clapcich sarà la co-skipper di Team Malizia nella prima edizione della Course des Caps, il giro di Gran Bretagna e Irlanda a vela