Ha preso il via oggi a Puerto Calero (Isole Canarie) il Mondiale ORC 670. Dal 14 al 27 ottobre l'isola spagnola diventa protoganista della vela mondiale con due settimane di grandi eventi, a partire dall'ORC 670 World Championship Islas Canarias Puerto Calero 2008, il VII Trofeo César Manrique Puerto Calero, ed il Tp52 World Championship 2008.
Al Mondiale 0RC 670, iniziato proprio oggi, con tre prove spettacolari grazie a perfette condizioni meteomarine, prende parte l'X37 TELEFONICA dell'armatore Antonio Saborido con al timone Pedro Campos, alla tattica Vasco Vascotto e alla randa la medaglia d'oro di Pechino 2008 classe Tornado, Antonio Paz.
Il team capitanato da Pedro Campos ha già dimostrato il valore degli "uomini a bordo". Con un primo, un secondo e un terzo posto nelle tre prove disputate, l'X-37 TELEFONICA (battente bandiera spagnola per il club Náutico Sangenjo e Nautico Alicante) ha conquistato la vetta della classifica generale.
Una condotta di regata esemplare, scelte tattiche precise e manovre efficienti hanno garantito la leadership della classifica. Una settimana lunga quella che sta affrontando l'equipaggio Iberico (Vascotto unico Italiano a bordo), che vedrà impegnati i 21 equipaggi iscritti a questo Campionato del Mondo.
Il vento sostenuto, oscillante tra i sedici e i venti nodi d'intensità, ha messo a dura prova gli equipaggi scesi in mare quest'oggi. Dopo tre prove, Telefonica conduce con 7.25 punti di vantaggio su Tenerife e 8 punti su Navantia.
"E' un campo di regata impegnativo - sono le parole di Vasco Vascotto, tattico di Telefonica - e bisogna dare sempre il massimo. Siamo stati bravi a manovrare e a condurre la regate sempre al massimo della concentrazione, soprattutto nella terza prova, dove siamo partiti male riuscendo però a rimontare sino al terzo posto. Ci sono almeno dieci imbarcazioni che possono puntare alla vetta della classifica, è solo l'inizio e dobbiamo rimanere concentrati."
classifica dopo 3 prove:
1 ESP7937 TELEFONICA PEDRO CAMPOS ANTONIO SABORIDO C.N.S./C.N.A. X-37 0.75 2.00 3.00 5.75
2 ESP8376 TENERIFE LUCIO PEREZ ARANAZ LUCIO PEREZ ARANAZ R.C.N.T. X-37 8.00 3.00 2.00 13.00
3 ESP7737 NAVANTIA JESUS PINTOS JESUS PINTOS AGER C.N.M./R.C.N.C. X-37 5.00 0.75 8.00 13.75
4 ESP8228 VINDIO IÑAKI CASTAÑER FERNANDO POMBO R.C.M.S. G.SOLEIL 37B 9.00 5.00 0.75 14.75
5 ESP4733 EXCESS JOSE PERERA MENDOZA JUAN CARLOS RODRIGUEZ R.C.N.G.C. X 332 6.00 6.00 4.00 16.00
Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale
Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca
Dei circa 12 mila pescherecci presenti in Italia, i 2 mila cosiddetti a strascico durante le attività di pesca ogni anno raccolgono circa una tonnellata di rifiuti che non possono però depositare a terra, se non a proprie spese
Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi
Approfittando delle condizioni meteo ideali — sole, mare calmo e vento da sud tra i 15 e i 17 nodi — l’equipaggio francese ha mostrato grande costanza e abilità, piazzandosi sempre ai vertici della flotta
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Francesca Clapcich sarà la co-skipper di Team Malizia nella prima edizione della Course des Caps, il giro di Gran Bretagna e Irlanda a vela