Ha preso il via oggi a Puerto Calero (Isole Canarie) il Mondiale ORC 670. Dal 14 al 27 ottobre l'isola spagnola diventa protoganista della vela mondiale con due settimane di grandi eventi, a partire dall'ORC 670 World Championship Islas Canarias Puerto Calero 2008, il VII Trofeo César Manrique Puerto Calero, ed il Tp52 World Championship 2008.
Al Mondiale 0RC 670, iniziato proprio oggi, con tre prove spettacolari grazie a perfette condizioni meteomarine, prende parte l'X37 TELEFONICA dell'armatore Antonio Saborido con al timone Pedro Campos, alla tattica Vasco Vascotto e alla randa la medaglia d'oro di Pechino 2008 classe Tornado, Antonio Paz.
Il team capitanato da Pedro Campos ha già dimostrato il valore degli "uomini a bordo". Con un primo, un secondo e un terzo posto nelle tre prove disputate, l'X-37 TELEFONICA (battente bandiera spagnola per il club Náutico Sangenjo e Nautico Alicante) ha conquistato la vetta della classifica generale.
Una condotta di regata esemplare, scelte tattiche precise e manovre efficienti hanno garantito la leadership della classifica. Una settimana lunga quella che sta affrontando l'equipaggio Iberico (Vascotto unico Italiano a bordo), che vedrà impegnati i 21 equipaggi iscritti a questo Campionato del Mondo.
Il vento sostenuto, oscillante tra i sedici e i venti nodi d'intensità, ha messo a dura prova gli equipaggi scesi in mare quest'oggi. Dopo tre prove, Telefonica conduce con 7.25 punti di vantaggio su Tenerife e 8 punti su Navantia.
"E' un campo di regata impegnativo - sono le parole di Vasco Vascotto, tattico di Telefonica - e bisogna dare sempre il massimo. Siamo stati bravi a manovrare e a condurre la regate sempre al massimo della concentrazione, soprattutto nella terza prova, dove siamo partiti male riuscendo però a rimontare sino al terzo posto. Ci sono almeno dieci imbarcazioni che possono puntare alla vetta della classifica, è solo l'inizio e dobbiamo rimanere concentrati."
classifica dopo 3 prove:
1 ESP7937 TELEFONICA PEDRO CAMPOS ANTONIO SABORIDO C.N.S./C.N.A. X-37 0.75 2.00 3.00 5.75
2 ESP8376 TENERIFE LUCIO PEREZ ARANAZ LUCIO PEREZ ARANAZ R.C.N.T. X-37 8.00 3.00 2.00 13.00
3 ESP7737 NAVANTIA JESUS PINTOS JESUS PINTOS AGER C.N.M./R.C.N.C. X-37 5.00 0.75 8.00 13.75
4 ESP8228 VINDIO IÑAKI CASTAÑER FERNANDO POMBO R.C.M.S. G.SOLEIL 37B 9.00 5.00 0.75 14.75
5 ESP4733 EXCESS JOSE PERERA MENDOZA JUAN CARLOS RODRIGUEZ R.C.N.G.C. X 332 6.00 6.00 4.00 16.00
Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento
Regate e vela-integrazione per il purosangue da regata Aria, arrivata a Imperia per partecipare al raduno delle Vele d’Epoca
Difficile immaginare un inizio migliore. La classe 420 ha disputato tre prove, le altre classi: 29er, RS Feva, e i catamarani Nacra 15, Hobie Cat 16, Hobie Dragoon ne hanno corse quattro
Il campionato giunge così a metà strada, con un buon bottino complessivo di regate completate, e classifiche che acquistano un volto definito, pur mantenendo combattuta la lotta per i titoli e i podi
Alle ore 12.00 di ieri e con i primi arrivi nella notte di oggi è scattato il Campionato Italiano ORC DH nella sua prima edizione
E' stata varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65. Il maxi catamarano di 21 metri di lunghezza per 9.20 di larghezza ha toccato l'acqua, sollevato da una gru, mostrando le sue linee: strette, filanti e tondeggianti
Campionato del Mondo Fireball – Day 2: Garda Trentino in formato classico, spettacolo e tecnica al massimo livello
Comunicato stampa - Conclusa la stagione 2025 dei Centri Nautici della Lega Navale Italiana: numeri in crescita e primi corsi sportivi nel segno dell’inclusione sociale
Giornata di verdetti finali quella di quest’oggi al primo Campionato Italiano ORC DH in cui in palio, nella regata inshore, vi erano i punti decisivi per la conquista dello scudetto tricolore
Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco