Ha preso il via oggi a Puerto Calero (Isole Canarie) il Mondiale ORC 670. Dal 14 al 27 ottobre l'isola spagnola diventa protoganista della vela mondiale con due settimane di grandi eventi, a partire dall'ORC 670 World Championship Islas Canarias Puerto Calero 2008, il VII Trofeo César Manrique Puerto Calero, ed il Tp52 World Championship 2008.
Al Mondiale 0RC 670, iniziato proprio oggi, con tre prove spettacolari grazie a perfette condizioni meteomarine, prende parte l'X37 TELEFONICA dell'armatore Antonio Saborido con al timone Pedro Campos, alla tattica Vasco Vascotto e alla randa la medaglia d'oro di Pechino 2008 classe Tornado, Antonio Paz.
Il team capitanato da Pedro Campos ha già dimostrato il valore degli "uomini a bordo". Con un primo, un secondo e un terzo posto nelle tre prove disputate, l'X-37 TELEFONICA (battente bandiera spagnola per il club Náutico Sangenjo e Nautico Alicante) ha conquistato la vetta della classifica generale.
Una condotta di regata esemplare, scelte tattiche precise e manovre efficienti hanno garantito la leadership della classifica. Una settimana lunga quella che sta affrontando l'equipaggio Iberico (Vascotto unico Italiano a bordo), che vedrà impegnati i 21 equipaggi iscritti a questo Campionato del Mondo.
Il vento sostenuto, oscillante tra i sedici e i venti nodi d'intensità, ha messo a dura prova gli equipaggi scesi in mare quest'oggi. Dopo tre prove, Telefonica conduce con 7.25 punti di vantaggio su Tenerife e 8 punti su Navantia.
"E' un campo di regata impegnativo - sono le parole di Vasco Vascotto, tattico di Telefonica - e bisogna dare sempre il massimo. Siamo stati bravi a manovrare e a condurre la regate sempre al massimo della concentrazione, soprattutto nella terza prova, dove siamo partiti male riuscendo però a rimontare sino al terzo posto. Ci sono almeno dieci imbarcazioni che possono puntare alla vetta della classifica, è solo l'inizio e dobbiamo rimanere concentrati."
classifica dopo 3 prove:
1 ESP7937 TELEFONICA PEDRO CAMPOS ANTONIO SABORIDO C.N.S./C.N.A. X-37 0.75 2.00 3.00 5.75
2 ESP8376 TENERIFE LUCIO PEREZ ARANAZ LUCIO PEREZ ARANAZ R.C.N.T. X-37 8.00 3.00 2.00 13.00
3 ESP7737 NAVANTIA JESUS PINTOS JESUS PINTOS AGER C.N.M./R.C.N.C. X-37 5.00 0.75 8.00 13.75
4 ESP8228 VINDIO IÑAKI CASTAÑER FERNANDO POMBO R.C.M.S. G.SOLEIL 37B 9.00 5.00 0.75 14.75
5 ESP4733 EXCESS JOSE PERERA MENDOZA JUAN CARLOS RODRIGUEZ R.C.N.G.C. X 332 6.00 6.00 4.00 16.00
“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Line Honours al 100' Black Jack, vittoria assoluta per il 72' Balthasar. Le italiane Django Deer, Lunatika (nella foto) e Mon Ile vincono le rispettive classi, IRC 2, Double Handed e ORC 5
Armel Le Cléac’h e Sébastien Josse hanno deciso di rientrare nella loro base di Lorient per sostituire i pezzi dannegiati e ripartire in fretta
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita
Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore
Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli