Vela, Europeo X 35 - Il vento è arrivato in leggero ritardo all’appuntamento con le regate continentali X-35 in corso dallo scorso mercoledì nel Golfo di Follonica. Alla vigilia dell’epilogo del Campionato organizzato dalla Classe italiana in collaborazione con lo Yacht Club Punta Ala, la prima prova è partita alle 12:30, vento sui 6/7 nodi di intensità e direzione 205°.
Lo scambio al vertice tra i due equipaggi di testa (Hotel Plan Spirit of Nerina, 3° qualificata ai Mondiali di Scarlino e Lelagain, campione del mondo in carica dal 2009) ha caratterizzato le prime sei regate continentali di Punta Ala. Tuttavia, l’alto livello degli equipaggi provenienti anche da Russia, Gran Bretagna e Olanda ha continuato a regalare sorprese e alla vigilia dell’epilogo è Karma di Vladimiro Pegoraro con Alberto Bolzan alla tattica a balzare in testa alla classifica. Primo degli stranieri e in testa al secondo gruppo, il team olandese di Who’s Next di Alwin Van Daalen.
Prima prova: Dolcenera (Bisti/Giuseppini/Lallai) in testa al primo giro di boa, incalzata da Giochelotta di Conte e da Linux di Andrea Palleschi. Lelagain di Solerio Alessandro e Franco con Branko Brcin alla tattica quarto; Hotel Plan Spirit of Nerina con Spata alla tattica e Ferrari al timone e Tixelio di Brenco restano in coda. Ancora Dolcenera in testa alla prima boa di poppa, riprende posizioni Lelagain che gira seconda e Giochelotta terza. Sull’ultima poppa, Dolcenera brucia gli avversari e gira per prima con netto distacco da Giochelotta e da Who’s Next e infine taglia per prima il traguardo seguita sempre da Giochelotta e Karma di Vladimiro Pegoraro.
Rinforza fino ai 10 nodi di intensità il vento sulla seconda prova. Sono Hotel Plan Spirit of Nerina, Karma e Margherita a girare per prime sia la prima boa di bolina sia quella di poppa. Hotel Plan Spirit of Nerina taglia la linea dell’arrivo per prima, lasciando decisamente indietro Karma e Margherita, rispettivamente al 2° e 3° posto nell’ottava prova.
Cambio di percorso sull’ultima prova partita alle 15.28 con il riposizionamento dell’ultima boa. All’ultima poppa, Karma brucia sul filo di lana Hotel Plan Spirit of Nerina seguita Lelagain; Tixelio è quarto, nella stessa formazione il gruppo di testa taglia la linea del traguardo.
Al termine della penultima prova, al comando della classifica provvisoria prima della discussione delle proteste Karma, seguita da Hotel Plan Spirit of Nerina e in terza posizione da Lelagain . Con la regata di domani, scatterà il secondo scarto e l’incoronazione del campione d’Europa.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Cristian Castellan conquista la prima vittoria italiana nel mondiale individuale, chiudendo al primo posto la prima prova odierna e portandosi in dodicesima posizione generale