Nel week end del 12-13 dicembre la Marina di Scarlino ha ospitato la seconda tappa del Campionato Invernale Monotipi, riservato agli X-35 e agli Audi Melges 20. Nonostante i forti venti da Grecale il Golfo di Follonica si è dimostrato per l'ennesima volta una vera e propria palestra per la vela, permettendo di disputare ben 6 regate (3 il sabato e 3 la domenica) per le due flotte in gara. Entrambe le flotte si sono definite entusiaste della possibilità di due giorni di regata/allenamento, coordinati dalla solita precisione e professionalità del comitato di regata, presieduto da Giuliano Tosi, e il team di collaboratori in mare e a terra. Per la classe X-35 dopo 8 prove guida la classifica Ave Maria di Malilli Balbo con Alessandro Cangiano al timone. Secondo è Ready for Sea di Roberto Gradnik e terzo Karma di Vladimiro Pegoraro. Tra gli Audi Melges 20 in testa dopo 6 prove è Value Team di Benedetto Giallongo con Francesco Scarselli al timone davanti a ITA 23 di Luca Domenici. Nel pomeriggio di sabato 12 dicembre, in una cerimonia annaffiata dagli ottimi vini forniti dall'Azienda Morisfarm, il Segretario della Classe X-35, Alberto Batacchi, ha voluto consegnare un ricordo al presidente del Club Nautico Scarlino, Guido Spadolini, per suggellare un rapporto di collaborazione che dura ormai da anni. La classe X-35 ha scelto Scarlino per il Campionato Nazionale 2008 e a settembre 2010, infine, a Scarlino si svolgerà il Campionato del mondo della classe. Non da meno il crescente rapporto con la classe Audi Melges 20, che ha disputato una tappa del proprio circuito nel maggio 2009, e bisserà riportando la flotta, raddoppiata in numero, nel maggio 2010. Mentre le due classi disputavano le regate, nel cantiere La Marina di Scarlino Yacht Service venivano armate le due nuove imbarcazioni olimpiche Elliot 6M, per la disciplina di Match Race Femminile di proprietà della Federazione Italiana Vela. Le imbarcazioni provenienti direttamente dalla Nuova Zelanda, saranno di base presso la Marina di Scarlino, poichè il Club Nautico è stato scelto come Centro Federale di allenamento per l'attività nazionale di Match Race. Anche il 2010, il cui calendario è pressochè pronto alla pubblicazione, sarà un anno denso di attività agonistiche di alto livello, che vedranno la Marina impegnata in eventi che spazieranno dalle attività sociali e ricreative per gli armatori locali, ad attività di raduni e allenamenti delle squadre olimpiche, a regate nazionali e internazionali
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri
Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.
Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino
La penultima giornata degli iQFoil Youth & Junior International Games è stata caratterizzata dalla disciplina Sprint Slalom