BMW e ORACLE Racing hanno avuto oggi il piacere di annunciare il rinnovo della loro partnership nell'ambito di BMW ORACLE Racing Team, con il quale si preparano a competere per la prossima America’s Cup. Intervenendo a una conferenza stampa svoltasi al BMW Welt nei pressi della sede centrale della Casa automobilistica a Monaco di Baviera, Russell Coutts, CEO e skipper del team, ha espresso la propria soddisfazione per il rinnovo di questa solida cooperazione entrata ora nel suo settimo anno. Sia Russell Coutts sia Ian Robertson, membro del consiglio di amministrazione del BMW
Group, Vendite & Marketing, hanno espresso il loro entusiasmo in vista d questa avvincente
manifestazione che vedrà dei multiscafi - la cui realizzazione è una vera e propria sfida tecnologica - affrontarsi per la 33a America’s Cup. "Siamo fieri di continuare a collaborare con BMW", ha dichiarato Coutts. "Cercare di vincere la Coppa America significa mettere assieme quanto c'è di meglio al mondo nel campo della progettazione e dell'engineering, con un’autentica voglia di vincere. La Coppa è un connubio di tecnologia e passione sportiva. BMW, come dimostra la sua presenza in Formula Uno, condivide assolutamente questa filosofia." Coutts ha poi aggiunto: "Apprezziamo moltissimo l'impegno del team BMW e continueremo a ispirarci ai valori guida di BMW e ORACLE per competere al meglio nella speciale sfida che si sta configurando per questa edizione della Coppa." Dal canto suo, Ian Robertson ha dichiarato: "Il brand BMW ha tratto enormi benefici dalla partecipazione alla Coppa America e dall’impegno con il BMW ORACLE Racing Team. Ci auguriamo di poter continuare a portare avanti la proficua collaborazione che abbiamo creato con il BMW ORACLE Racing Team. Su tale base, desideriamo che l'attuale partnership contribuisca ad aumentare il fascino delle regate e, in particolare, della Coppa America." Forte della sua competenza tecnologica più che unica, BMW ha creato nuovi standard
nell’utilizzo di materiali leggeri intelligenti, portando questa sua esperienza nella Formula Uno
della vela, la Coppa America. Gli ingegneri aeronautici Christoph Erbelding e Thomas Hahn della
Casa di Monaco sono rimasti con il BMW ORACLE Racing Team dalla 32ª edizione della Coppa,
mettendo le loro specifiche esperienze al servizio del design team, e in particolare, fornendo le
loro conoscenze uniche nel campo dell'analisi degli elementi finiti, uno degli strumenti chiave nel
soddisfare i requisiti di ‘Efficient Dynamics’ nell'industria automobilistica.
Erbelding lavora con il team del rigging a Valencia e nel Rhode Island, mentre Hahn fa parte del
team che si occupa delle strutture degli scafi, la cui base è nel cantiere di Anacortes (Stato di
Washington, USA). Entrambi contribuiscono alla realizzazione di una barca il più possibile rigida e
leggera, in grado di fornire le massime prestazioni.
Coutts ha così spiegato: "BMW contribuisce alla campagna fornendo eccellente esperienza
ingegneristica oltre a lavorare con noi come parte del Team. In tal modo possiamo fondere le
tecnologie veliche più avanzate con la comprovata esperienza di BMW in campo ingegneristico.”
Robertson ha aggiunto: "Grazie al trasferimento di tecnologie BMW, siamo stati in grado di porci
come partner affidabili e di lungo periodo. Per quanto riguarda la costruzione della barca, gli
ingegneri BMW hanno creato nuovi punti di riferimento nell’utilizzo di materiali leggeri intelligenti.
L’ esperienza che ci arriva dal nostro programma EfficientDynamics – minori consumi, maggior
piacere di guida – costituirà un prezioso know-how, che metteremo a disposizione del BMW
ORACLE Racing Team. Una caratteristica peculiare, che ci differenzia dai nostri concorrenti.
Anche nel futuro continueremo a perseguire questa strategia.”
Coutts ha concluso auspicando di poter prendere parte a una competizione avvincente e di
vedere la Coppa continuare ad andare avanti. “Queste imbarcazioni saranno qualcosa che
nessuno di noi ha mai visto prima su un campo di regata. Indipendentemente dal risultato della
prossima sfida, vogliamo che la Coppa ‘si rimetta in rotta’ con successo. Ci auguriamo che, una
volta terminata questa edizione disputata secondo il ‘Deed of Gift’, la Coppa venga nuovamente
gestita ritrovando un accordo generale,con la partecipazione di tutti i team.”
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche
Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”
Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata
Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"
Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois
Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Alla Grande Mapei guida la flotta verso Genova e sicuramente se la giocherà fino all'ultimo con Paprec, Team Holcim-PRB e Biotherm, tutti racchiusi nello spazio di tre miglia alle 16:30 di oggi
Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere