Si rinnova a Sandrigo da martedì 13 a lunedì 26 settembre l'appuntamento con la Festa del Bacalà. Giunta alla 29° edizione, rappresenta un momento di incontro tra la cittadina di Sandrigo e la comunitàdi Røst, piccola isola dell'arcipelago norvegese delle Lofoten dove si pesca e viene essiccato il merluzzo, che può fregiarsi dall'anno scorso del marchio di origine IGP - Indicazione Geografica Protetta conferito dall’Unione Europea. Un evento che coinvolge ogni anno più di 35.000 persone per le quali vengono preparati 80 quintali di bacalàalla vicentina.
Quest'anno un'attenzione particolare saràdedicata ai celiaci, con crostini senza glutine di BacalàMantecato e Bacalàalla Vicentina, preparato secondo la ricetta ufficiale ma con i tranci di stoccafisso passati nella farina senza glutine prima di essere rosolati.
L'apertura ufficiale è prevista per martedì 13 settembre con il Gran Galàdel Bacalà, quest'anno dedicato alla Grande Guerra (solo su prenotazione entro il 2 settembre e comunque fino ad esaurimento posti). Da venerdì 16 a domenica 18 e poi da giovedì 22 a lunedì 26 saranno attivi gli stand gastronomici nei quali si potràgustare il classico Bacalàalla Vicentina con polenta oppure piatti a base di Bacalà.
Due gli appuntamenti principali nel corso della manifestazione. Bacco&Bacalà, domenica 18 settembre, dalle ore 14.00 alle 20.00 a Villa Sesso Schiavo. Un evento organizzato in collaborazione con AIS Veneto nel quale saranno proposti in degustazione i vini da abbinare al Bacalàalla Vicentina, dai bianchi strutturati ai rossi leggeri, passando per le bollicine.
La cerimonia di investitura dei nuovi Cavalieri del Bacalà, domenica 25 settembre a partire dalle ore 10.30. Dopo la sfilata delle Confraternite Enogastronomiche e dei BacalàClub e la rievocazione storica dell’incontro tra il Doge Foscari e il Capitano Pietro Querini, spetteràal Priore della Venerabile Confraternita del Bacalà, Galliano Rosset, impartire con un grande stoccafisso la benedizione goliardica sulla testa dei postulanti per accoglierli nella Confraternita.
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri
Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.
Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino