mercoledí, 17 settembre 2025

GC32

2017 GC32 Racing Tour: località e date

2017 gc32 racing tour localit 224 date
redazione

The ‘best possible foiling experience’, questa la migliore descrizione che sintetizza ciò che offrirà l’edizione 2017 del GC32 Racing Tour:  un circuito di 5 tappe facilmente accessibili organizzate nelle più ventose località del sud Europa: località top della vela europea, che solitamente garantiscono almeno 10-20 nodi di vento ed acqua piatta, condizioni che favoriscono la miglior performance dei foiling e dei catamarani GC32 in particolare.
Nel circuito si confrontano sia team professionisti, che "owner-driver", con l’armatore che è anche timoniere. Durante ogni tappa si disputano regate brevi, ma con un numero alto di prove al giorno per dare la possibilità di trovare il migliore assetto e via via sfruttare al massimo le potenzialità della barca: solo quando l’equipaggio raggiunge la migliore performance capisce perchè  il GC32 è uno dei più veloci monotipi al mondo!
Ad oggi sono state confermate tre località delle 5 tappe previste nel 2017: gli organizzatori del GC32 Racing Tour stanno concludendo gli accordi con altre sedi europee e la scelta finale sarà comunicata all’inizio del nuovo anno. 
L’edizione 2017 avrà un grande avvio di stagione con la prima tappa prevista in una delle migliori località per il foiling: dall’11 al 14 maggio sarà proprio l’Italia e l’alto Lago di Garda, in Trentino, ad inaugurare il Circuito 2017, così come fu nel 2016. Alla Fraglia Vela Riva torneranno i catamarani volanti, cercando di battere nuovamente il record di velocità della classe GC32, conquistato nel 2016 a Riva del Garda da Team Tilt, con l’incredibile punta di 39,7 nodi. Sarà abbattuto nel 2017 il muro dei 40 nodi?
Il Presidente della Fraglia Vela Riva Giancarlo Mirandola ha commentato:"La Fraglia Vela Riva è orgogliosa e fortemente motivata nell’ospitare nuovamente il GC32 Racing Tour, organizzando la seconda edizione della GC32 Riva Cup, che tanto successo ha avuto lo scorso anno. L’incredibile spettacolo della scorsa edizione ci ha proiettati nel futuro, con scafi che in realtà rappresentano la vela di oggi, in cui si vola sull’acqua ad oltre 30 nodi”.
Nuova località invece per la seconda tappa, prevista a fine giugno e che sarà svelata a breve, mentre il terzo appuntamento 2017 sarà organizzato nuovamente in occasione della più grande regata multi-classe del Mediterraneo, la Copa del Rey MAPRE, organizzata dal Club Nautico de Palma. A Palma si ritrovano i migliori Team del mondo su classi di prestigio come i Maxi e i Tp52. Per la prima volta saranno presenti ben 10 Team GC32, portando così l’incredibile spettacolo della velocità nel cuore del Mediterraneo.
Javier Sanz, presidente del RCNP ha dichiarato:”Siamo molto contenti di avere la flotta GC32 in regata nuovamente alla Copa del Rey MAPFRE. Questi scafi rappresentano l’avanguardia della vela e non possono mancare in una regata come la Copa del Rey. Nella scorsa edizione abbiamo potuto vedere il loro potenziale, ospitando nel nostro club grandi nomi della vela, che si sono trovati bene a Palma e al nostro club, trovando un’atmosfera accogliente sia in mare che a terra. Ci auguriamo che le condizioni meteo marine nel 2017 ci possano far vedere la massima potenzialità e performance dei GC32”.A settembre il GC32 Racing Tour proseguirà con la sua quarta tappa, la cui località sarà annunciata a gennaio.
Per il quarto anno consecutivo il GC32 Racing Tour si concluderà ad ottobre con la manifestazione "Marseille One Design", dove quest’anno i GC32 hanno regatato insieme ad altre imbarcazioni foil, come il Moth e il fratello minore del GC32 , il 18” Flyng Phantom. Il campo di regata “Rade Sud” è rinomato per essere molto ventoso e allo stesso tempo con condizioni di acqua piatta con quasi tutti i venti.
L’evento finale sarà sicuramente molto combattuto anche nel 2017, così come quest’anno con due team che si sono contesi il titolo fino alla fine. "Marseille One Design" assegnerà anche il titolo owner-driver, quest’anno vinto dallo statunitense Jason Carroll e il suo Argo Team. 
Decisamente un grande anno per la seconda più grande città di Francia, che il prossimo anno sarà “Capitale Europea dello Sport”; inoltre, se Parigi vincerà la candidatura per le Olimpiadi del 2024, per quell’occasione Marsiglia potrebbe anche essere la sede delle regate veliche.
Manfred Ramspacher, CEO e organizzatore dell’evento “Marseille One Design” per Sirius events ha commentato:”La città di Marsiglia e “Sirius Events” sono stati molto soddisfatti della tappa del Circuito GC32 2016, sia per l'alto numero di Team che per l'altissimo livello  dei regatanti; senza dubbio il futuro dei GC32 e del Circuito è positivo. Siamo contenti di far ancora parte di questa bella sfida”.
Anticipando l’edizione 2017 del GC32 Racing Tour il  manager della classe Christian Scherrer ha dichiarato:”Non vedo l’ora di iniziare la prossima stagione quando visiteremo nuove località interessanti, mentre proseguiremo la collaborazione con alcune sedi con cui abbiamo lavorato quest’anno, con l’obbiettivo di migliorare sempre più la qualità del GC32 Racing Tour e le regate per i concorrenti”.

2017 GC32 Racing Tour
11-14 May - GC32 Riva Cup / Riva del Garda, Italy
28 June-1 July - TBA
2-5 August - 36 Copa del Rey / Palma de Mallorca, Spain
13-16 September - TBA
12-15 October - Marseille One Design / Marseille, France


Photo ©: Loris von Siebenthal / GC32 Racing Tour


13/12/2016 12:03:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci