sabato, 5 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ambiente    52 super series    moth    yacht club adriaco    the ocean race    optimist    class 40    techno293    j24    regate    convegni    lega navale italiana    libri   

DRAGONI

13° Hans Detmar Wagner Cup

13 176 hans detmar wagner cup
redazione

La prima delle tre giornate dedicate ai Dragoni per la tredicesima edizione della Hans Detmar Wagner Cup, regata di Grado 1, si è chiusa  dopo le cinque e mezza di pomeriggio, quando il Comitato di Regata a gran fatica era riuscito a dare, e far chiudere, due partenze valide sul campo di gara antistante Torbole. L'Ora, oggi, di più non poteva dare vista la generosa copertura su tutto l'Alto Garda.
Usciti in acqua verso le una di pomeriggio, sono servite infatti due ore abbondanti da che il cambio di vento (da nord a sud) permettesse aria sufficente per la prima partenza di giornata. E a quel punto erano già le 15 con aria da sud variabile tra i quindici (in barca Giuria) e i 10 nodi alla boa di bolina.
Le 29 imbarcazioni partecipanti hanno conluso la prima prova vinta da Pedro Rebelo De Andrade (GER 1177), timoniere portoghese in barca con Sergio Lambertenghi (Circolo Vela Torbole) e Charles Nankin davanti al terzetto di GER 1162, Link-Butzmann-Lipp. Terzo posto nella prima regata per gli inglesi Diederichs-Diederichs-Negri. Si, proprio Diego Negri, l'olimpionico azzurro ex Laser (Sydney 2000 e Atene 2004) e Star (Pechino 2008) e recente terzo al mondiale della classe J 70 disputato a settembre a Porto Cervo (160 equipaggi da 25 nazioni).
La seconda regata di giornata ha visto tagliare per prima il traguardo RUS 76 (Samokin-Kyrilyur-Bushuev) davanti a RUS 34 (Senatorov-Muzichenko-Ikashintsov), terzo posto di giornata per GER 1140 (Friesen-Hösch-Houweling). GBR 758, però, il Dragone con il nostro Diego Negri a bordo, grazie ad un terzo e settimo posto è in cima alla classifica provvisoria.
Questa la classifica provvisoria dopo due regate:
1. Diederichs-Diederichs-Negri (GBR), 3.7; 2. Ehrlicher-Wieser-Auracher (GER), 4.6; 3. Samokhin-Kirilyur.Bushuev (RUS), 10.1.
Ricordiamo volentieri la composizione del Comitato di Regata, al quale va sempre il nostro ringraziamento:
Presidente Carmelo Paroli, primo membro Carla Malavolta affiancata da Paolo Ceschini, Helmuth Gelmini e l'inappellabile Presidente di Giuria Helmuth Fischer.
Ricordiamo anche che sono otto in totale le regate previste dal Bando fino a sabato 7, ultimo giorno di regata.


04/10/2017 20:01:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Vele d'Epoca in Laguna ...what else!

Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Strale vince il XII Trofeo Principato di Monaco Le Vele d'epoca in Laguna

Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci