sabato, 25 gennaio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

swan    snipe    vendee globe    giancarlo pedote    campionati invernali    circoli velici    attualità    sailgp    confindustria nautica    dragoni    confitarma    rs21    press    turismo   

REGATE

12° Campionato della Lanterna: vincono Ziggy, Imxtinente, J-Bes e Jaws

12 176 campionato della lanterna vincono ziggy imxtinente bes jaws
redazione

Ziggy (ORC Gran Crociera), Imxtinente (ORC Regata), J-Bes (J 80) e Jaws (J 24). Sono loro gli equipaggi vincitori del 12° Campionato della Lanterna, inserito nel programma degli eventi di "Genova 2024 Capitale Europea dello Sport" .  La rassegna velica d’altura, curata dal Circolo Nautico Mandraccio con la collaborazione del Comune di Genova, della Porto Antico spa e del Waterfront Sailing Club Genova, va in archivio dopo due week end di regate: 7 per gli ORC Gran Crociera, 6 per gli ORC Regata, 3 per i J80 e i J24, abbinati a una veleggiata nella giornata di ieri.  J Blu di Luca Dotto (Il Pontile) conquista il Trofeo Phase ed è premiato dall'ingegner Marco Venturini, amministratore di Phase Motion Control, in occasione del crew party organizzato proprio sabato sera nei locali dell'azienda genovese.
Imxtinente di Adelio Frixione (YCI) firma la classe ORC Regata, mettendosi in evidenza con un primo, un secondo e un quarto posto. Secondo nella classifica generale è Bonnie di Federico Barbieri (YC Sanremo), nel week end protagonista con un primo, un terzo e un quarto posto. Terzo posto per J Blu, quarto Tekno di Piero Arduino (LNI Genova) che è vincitore della quarta prova. 

Festa grande per Ziggy di Andrea Nasuti (CN Vadese), primo nella generale ORC Gran Crociera e in grado di firmare i successi della quinta e settima prova. La sesta va, invece, a Zero in Condotta di Alessio Arru (ANSD), secondo nel ranking finale davanti a  Manu di Fulvio Sposaro (CN Marina Genova Aeroporto). 

J Bes di Eros Rossi (CV Sori) va a segno nel J 80 con tre vittorie in altrettante prove, seguito in classifica da Tabu J di Gianmaria Pantella (LNI Santa Margherita Ligure) e Jayrose di Simone Agrosi (LNI Genova). Jaws di Mori e Varini (Centro Velico Elbano) conquista la leadership nella classe J 24 con due primi e un secondo posto: seguono Be Beef di Gian Bartolo Barnao (LNI Genova) e Be Quiet di Rolando Ballero (LNI Genova). 

"Siamo stanchi ma felici per l'esito di questo 12° Campionato della Lanterna, premiato anche dalle condizioni meteorologiche con tante prove che hanno reso contenti ed esaltato le qualità tecniche dei nostri partecipanti - sorride Gianluca Boschini, team leader del Comitato Organizzatore - Questo successo, nel segno della passione e dell'amore per la Vela d'altura, è stato reso possibile dal supporto di istituzioni, sponsor, partner e le società veliche amiche. In particolare, desideriamo ringraziare Phase e a Compagnia del Pesto perché il momento conviviale di sabato sera, con intrattenimento musicale, ha registrato una presenza numerosa".  

Le barche partecipanti al 12° Campionato della Lanterna sono state ospitate gratuitamente nell’area della Fiera di Genova e nel nuovo Porto Carlo Riva di Rapallo.
Prossimo appuntamento sabato e domenica con una regata WASZP (classe protagonista con gli allenamenti durante il 12° Campionato della Lanterna) Internazionale Open organizzata da Waterfront Sailing Club Genova in collaborazione con C.N. Mandraccio. Tra i protagonisti, Federico Bergamasco, campione mondiale Under 21 (bronzo assoluto), campione italiano assoluto e under 21. 
Un appuntamento realizzato con il supporto di LNI Genova Centro, CN Rapallo, LNI Genova Sestri, Circolo Nautico Marina Genova Aeroporto, ANSD, CN Luigi Rum, ASPER, CN Ilva e Associazione Il Pontile e con il sostegno di Phase Motion Control, Mostes, Toio, Porto Carlo Riva e Compagnia del Pesto.

 


21/10/2024 15:09:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Invernale Tigullio: tris di successi per Chestress3, Melgina e Mary Star of the Sea

Tre prove per il primo week end della seconda manche del 49° Campionato Invernale del Tigullio, la rassegna di vela d'altura in programma sino al 16 febbraio 2025 organizzato dal Comitato Circoli Velici Tigullio

Prestazioni in crescita per il Red Bull Italy SailGp Team nella tappa di Auckland

La squadra italiana brilla nel weekend di gara in Nuova Zelanda. Progressi significativi danno fiducia al team intento a proseguire la scalata nella classifica del Rolex SailGP Championship

Sébastien Simon: "Il mio sogno più grande rimane vincere il Vendée Globe"

Quasi profeta in patria lo skipper nativo de Les Sables d'Olonne che è anche il primo velista nato qui a salire sul podio. Una corsa eccezionale senza il foil di dritta. Senza quella rottura forse le cose sarebbero andate diversamente

Trapani: una barca a vela sequestrata ricorderà il giudice Giangiacomo Ciaccio Montalto

Sarà dedicata a Giangiacomo Ciaccio Montalto la barca a vela della legalità affidata alla Lega Navale Italiana – sezione di Trapani. Domenica 26 la cerimonia di intitolazione

Vendée Globe: Jérémie Beyou e Sam Goodchild, lotta per il 4° posto

Thomas Ruyant:" Si sente che le barche sono stanche, è ora di riportarle al sicuro. I rumori non sono più gli stessi, le corde sono più ruvide, gli accessori non fanno più lo stesso suono, si percepisce l’usura accumulata nel tempo"

Invernale Napoli: Raffica vince il trofeo Ralph Camardella “Galleria Navarra”

È Raffica di Pasquale Orofino il vincitore del trofeo Ralph Camardella “Galleria Navarra”, messo in palio dal Circolo Canottieri Napoli per la regata valida come quinta prova del Campionato Invernale Vela d’Altura

Vendée Globe: la mancanza di vento frena Giancarlo Pedote

Giancarlo Pedote: « La sensazione di essere nel Pot-au-Noir fin dal 25° parallelo sud! »

Ritorno sul Verbano della classe Snipe

A Luino – AVAV – procedono i preparativi per il Trofeo Ezio Braga “2” in programma all'inizio di maggio

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci