venerdí, 4 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race    optimist    52 super series    class 40    techno293    j24    regate    convegni    lega navale italiana    libri    smeralda 888    yccs    foiling week    vele d'epoca   

FIV

100.000 tesserati per la Federazione Italiana Vela

100 000 tesserati per la federazione italiana vela
redazione

La campagna di tesseramento della FIV ha raggiunto il risultato record delle 100.000 tessere associative. Guido De Matteis, socio del Centro Velico 3V di Trevignano Romano, è il tesserato che ha permesso alla Federazione Italiana Vela di arrivare a questo storico risultato. 

L'andamento positivo del tesseramento evidenzia una crescita superiore all'12% nel settore giovanile, con un numero di tesserati che è passato dai 38.978, registrati alla fine del 2009, ai 43.702 attuali. 

"Sono molto soddisfatto dello straordinario risultato ottenuto - ha dichiarato il Presidente Croce - e mi congratulo con il professor Guido De Matteis e con il Presidente del Centro Velico 3V Enrico Maltagliati. Questo traguardo è il risultato tangibile del lavoro svolto da tutti i circoli per promuovere e far crescere il nostro sport su tutto il territorio nazionale. Ringrazio Microsoft per avere voluto celebrare questo importante evento con un premio speciale."

“Siamo felici di poter festeggiare con FIV un risultato così importante per la Federazione – ha sottolineato Lorenza Poletto, Responsabile dell'area Consumer Windows Client di Microsoft Italia – e siamo lieti di poter dare il nostro contributo per avvicinare alla vela un pubblico sempre più ampio, anche attraverso i nostri software, servizi e tecnologie Internet”.

Il centomillesimo tesserato è Guido De Matteis, 55 anni di Roma, professore di Ingegneria Aeronautica e dello Spazio dell'Università "Sapienza" di Roma.

"Sono molto felice per il risultato del tesseramento della Federazione - ha commentato il professor De Matteis - la vela è uno sport meraviglioso ed è molto positivo il riscontro di una così grande partecipazione anche in questo periodo di crisi economica."

Tesserato FIV dal 1969 e socio del Centro Velico 3V da circa 15 anni, De Matteis ha iniziato ad andare in barca sulla classe Star con il padre per poi alle derive, un Dinghy 12' e un 470. Dal 1976 passa alle barche d'altura e partecipa alla One Ton Cup di Marsiglia. Ha preso parte a diverse regate cogliendo qualche buon piazzamento a livello nazionale e internazionale e attualmente continua a regatare con gli amici di sempre con immutato spirito agonistico e passione.

Guido De Matteis, il tesserato del record, riceverà in premio una copia di Windows 7, l’ultimo sistema operativo lanciato da Microsoft Italia che ha conquistato subito milioni di utenti per facilità d’uso, velocità, sicurezza e personalizzazione.


Al Centro Velico 3V un premio speciale per offrire ai propri giovani allievi un ulteriore, divertente e avanzato strumento di apprendimento, nel segno del gioco e della sicurezza:  un innovativo PC touch Acer Aspire AZ5610 All-in-One, un computer rivoluzionario con il quale è possibile sfogliare documenti, ingrandire e ruotare immagini, o ancora spostare icone e finestre con un semplice tocco delle dita. Il PC, dotato del sistema operativo Windows 7 che consente la massima espressione delle funzionalità touchscreen, sarà dotato del “Touch&Sail”, l'applicazione realizzata da Avanade in partnership con la divisione Windows Consumer di Microsoft e con il coinvolgimento di Diego Romero che, sfruttando tutte le funzionalità touch di Windows 7, è stata pensata per essere una vera e propria guida virtuale, ideale per apprendere i capisaldi della vela.

 "Sono estremamente soddisfatto di ricevere questo premio - ha dichiarato Enrico Maltagliati, presidente del Centro Velico 3V - che si aggiunge a quello che abbiamo ricevuto dalla FIV per il quinto posto nella classifica per società colto ai Campionati Nazionali Giovanili Under 16 di Marsala. Al di là della fortuna e della casualità, credo che il premio sia particolarmente meritato e rappresenta la ricompensa per i risultati ottenuti e il lavoro svolto dal circolo sin dal 1972, anno di fondazione del Centro Velico 3V. Grazie ancora a Microsoft Italia e alla FIV."

 


16/10/2010 11:21:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Viareggio-Bastia-Viareggio: Line Honours per Arca SGR

Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Luca Rosetti e Matteo Sericano al via della Les Sables-Horta-Les Sables

Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

ALEPH Racing prende il comando della 44Cup Marstrand

Approfittando delle condizioni meteo ideali — sole, mare calmo e vento da sud tra i 15 e i 17 nodi — l’equipaggio francese ha mostrato grande costanza e abilità, piazzandosi sempre ai vertici della flotta

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Un po' di "Malizia" per Francesca Clapcich

Francesca Clapcich sarà la co-skipper di Team Malizia nella prima edizione della Course des Caps, il giro di Gran Bretagna e Irlanda a vela

Vele d'Epoca in Laguna ...what else!

Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci