giovedí, 6 novembre 2025

TURISMO

I 10 migliori camping e villaggi del 2016 per lo Sport

È lo Jesolo International Club Camping di Jesolo, rinomata località turistica veneta in provincia di Venezia, ad aggiudicarsi il titolo 2016 di miglior camping o villaggio italiano nella categoria Sport. Il riconoscimento arriva dagli esperti del network KoobCamp ( www.koobcamp.com ), punto di riferimento nel mondo delle vacanze all’aria aperta con Campeggi.com ( www.campeggi.com ) e altri 30 portali web europei, nell’ambito dell’iniziativa che prevede l’assegnazione di Certificati di Eccellenza 2016 di KoobCamp.

La vittoria dello Jesolo International Club Camping nella categoria Sport ha la seguente motivazione: “Per la vocazione sportiva della struttura, capace di offrire ad ogni turista la possibilità di coltivare la propria passione per lo sport e scoprirne di nuovi. Sport acquatici, beach volley, calcetto, basket, tennis, equitazione, immersioni, palestra attrezzata, insieme all’organizzazione di corsi specifici e alla vicinanza con il campo da golf 18 buche e dalla struttura di Aqualandia, entrambi convenzionati con il camping”.

In qualità di vincitore della speciale classifica annuale riservata ai migliori campeggi o villaggi per lo Sport, per tutto il 2016 lo Jesolo International Club Camping di Jesolo (VE) potrà fregiarsi di una speciale versione del Certificato di Eccellenza Sport 2016 di KoobCamp, immediatamente riconoscibile dai turisti. Il premio fa il paio, nel segmento delle vacanze all'insegna del benessere psicofisico, con il Certificato di Eccellenza Wellness 2016 assegnato al Tahiti Camping & Thermae Bungalow Park di Lido delle Nazioni, località balneare del comune di Comacchio (FE) in Emilia Romagna. I 10 migliori camping e villaggi Sport del 2016:

· Jesolo International Club Camping di Jesolo (VE) in Veneto - VINCITORE

· Talamone Camping Village di Talamone, Orbetello (GR), in Toscana

· Camping Calypso di Cupra Marittima (AP), nelle Marche

· Camping Baia Verde di Punta Ala, Castiglione della Pescaia (GR), in Toscana

· Camping Village Salinello di Tortoreto (TE), in Abruzzo

· La Foce Village & Camping (SS) di Valledoria (SS), in Sardegna

· Camping Capalonga di Fraz. Bibione Pineda, San Michele al Tagliamento (VE), in Veneto

· Cesenatico Camping Village di Cesenatico (FC), in Emilia Romagna

· Camping Village El Bahira (TP) di Loc. Salinella a San Vito Lo Capo (TP), in Sicilia

· Camping Penisola Verde (TN) di Calceranica al Lago (TN), in Trentino Alto Adige

* N.B. La classifica non è in ordine di piazzamento, vincitore escluso.

L'annuncio dei vincitori dei Certificati di Eccellenza 2016 di KoobCamp per i 10 migliori camping e villaggi Sport 2016 arriva dopo quelli per le categorie Aquapark, Family, Glamping, Pet Friendly, Restaurant, Wellness e Wi-Fi ed anticipa il premio Accessible. Informazioni e foto per la stampa su: http://www.koobcamp.com/press/


26/07/2016 11:17:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci