mercoledí, 3 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

veleggiata    the ocean race europe    wing foil    fiv    fireball    lega navale italiana    orc    press    attualità   

GARDA

10 & Lode, Varenne e Briscola si aggiudicano il “VI Trofeo del Chiaretto

10 amp lode varenne briscola si aggiudicano il 8220 vi trofeo del chiaretto
Silvia Battisti

Una splendida giornata estiva e un peler dai 7 ai 10 nodi ha caratterizzato il “VI Trofeo del Chiaretto”, la manifestazione ben organizzata nella giornata di domenica dal Nauticlub Moniga con il supporto della XIV Zona FIV e valida come quarta prova del Campionato del Garda di Vela d’Altura Orc – Coppa d’oro 2008. Due le prove a bastone disputate a seguire nelle acque antistanti Moniga da una ventina di agguerriti equipaggi.
La prima regata ha visto imporsi nelle rispettive Categorie (A,B e C) l’Ufo 22 Varenne armato e timonato da Terragni (WGYC), il Solaris 36 Ines di San Giacomo timonato da Tonoli (NCM) e l’M63 Briscola di Marrek (FVD).
Nella seconda prova, invece, primi al traguardo sono state le imbarcazioni Stenella, il Dolphin armato e timonato da Barziza (FVD), il Dalò 772 “10 & Lode” di Noleppi (SCGS) e l’M63 Briscola di Marrek (FVD).
La classifica per Categorie (in tempo compensato) stilata al termine delle due prove ha quindi visto imporsi nel Gruppo A l’Ufo 22 Varenne davanti all’Ufo OD Baraimbo armato da Razzi-Imperadori e timonato da Bellorini (FVD) e al Surprise Fuorionda di Vago (NCM), nel Gruppo B, invece, sono saliti sul podio 10 & Lode seguito da Ines e dal Bad 27 Elisir di Goffi (SCGS); ed infine nel Gruppo C Briscola ha preceduto il First 27 Medusina di Nocerino (GN Dielleffe).
La classifica generale (sempre in tempo compensato), invece, ha laureato vincitore 10 6 Lode seguito nell’ordine da Varenne e Ines. Per quanto riguarda la classifica stilata in tempo reale, la vittoria è andata a Ines che ha anticipato Baraimbo; da segnalare anche l’ottimo terzo posto di Stenella, malgrado l’ocs nella prima prova.
Ottima come sempre la “regia” del C.d.R presieduto da Roberto Belluzzo.
Al termine delle regate, presso il Nauticlub Moniga, si è svolta la premiazione alla presenza della Vice Presidente del Consorzio Garda Classico, Dr.ssa Cristina Inganni, del Consigliere della XIV Zona Domenico Foschini, di tutti i regatanti e gli organizzatori che si sono detti molto contenti della buona riuscita della manifestazione e della elevata presenza delle imbarcazioni Monotipo e Crociera.
Archiviato anche il “VI Trofeo del Chiaretto, il Campionato del Garda di Vela d’Altura Orc – Coppa d’oro 2008 XIV Zona FIV proseguirà con la quinta tappa, la 22° Trans Benaco Cruise Race (2 e 3 agosto, CN Portese e FV Riva) alla quale seguirà a fine agosto il 42° Trofeo Gorla-50 Miglia del Garda, organizzato come sempre dal CV Gargnano.
Tre classici appuntamenti concluderanno il Campionato: la 2° Regata di fine Estate che la Società Canottieri Garda Salò organizzerà il 20 settembre, il 42° Trofeo Alta Velocità” in programma nella giornata seguente presso la FV Desenzano ed infine il 5 ottobre, presso il West Garda YC si svolgerà la 29° Regata delle castagne, nona ed ultima prova della Coppa d’Oro – II Campionato del Garda Orc 2008.


13/07/2008 19:04:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Formia: concluso il Campionato Italiano Giovanile Classi in Doppio

Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento

Vele d'Epoca: lo splendido 8 metri S.I. "Aria" arriva ad Imperia

Regate e vela-integrazione per il purosangue da regata Aria, arrivata a Imperia per partecipare al raduno delle Vele d’Epoca

Formia: partito il Campionato Italiano Giovanile Classi In Doppio

Difficile immaginare un inizio migliore. La classe 420 ha disputato tre prove, le altre classi: 29er, RS Feva, e i catamarani Nacra 15, Hobie Cat 16, Hobie Dragoon ne hanno corse quattro

Campionato Italiano ORC DH: i vincitori della prima prova offshore

Alle ore 12.00 di ieri e con i primi arrivi nella notte di oggi è scattato il Campionato Italiano ORC DH nella sua prima edizione

Formia: Day 2 al Campionato Italiano Giovanile Classi In Doppio

Il campionato giunge così a metà strada, con un buon bottino complessivo di regate completate, e classifiche che acquistano un volto definito, pur mantenendo combattuta la lotta per i titoli e i podi

Varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65

E' stata varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65. Il maxi catamarano di 21 metri di lunghezza per 9.20 di larghezza ha toccato l'acqua, sollevato da una gru, mostrando le sue linee: strette, filanti e tondeggianti

Conclusa la stagione 2025 dei corsi sportivi della Lega Navale Italiana

Comunicato stampa - Conclusa la stagione 2025 dei Centri Nautici della Lega Navale Italiana: numeri in crescita e primi corsi sportivi nel segno dell’inclusione sociale

Italiano ORC: vincono Hauraki, Colombre e Lady Day

Giornata di verdetti finali quella di quest’oggi al primo Campionato Italiano ORC DH in cui in palio, nella regata inshore, vi erano i punti decisivi per la conquista dello scudetto tricolore

The Ocean Race Europe: partita la 4a tappa verso Genova

Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco

Terzo giorno di regate per il Campionato Italiano Giovanile delle Classi In Doppio di Formia

Pioggia e temporali, vento irregolare: solo le classi 29er e RS Feva completano una prova ciascuna. Domani sabato 30 ultimo giorno con buone previsioni meteo: si assegnano i titoli italiani giovanili!

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci