Nasce il nuovo Customer Center unificato per i clienti di Alitalia e di Air One, frutto dell’integrazione dei Call Center e dei servizi di Relazioni con la Clientela delle due compagnie. Avviato in via sperimentale nel mese di agosto, il Customer Center, ha superato con successo la fase di test.
I clienti di Alitalia e di Air One possono ora effettuare prenotazioni, acquistare biglietti elettronici e ricevere informazioni e assistenza contattando il numero 06.2222, o collegandosi al sito www.alitalia.it
La principale novità è rappresentata dal servizio di gestione telefonica delle relazioni con la clientela e dalla possibilità di segnalare disservizi e reclami, possibilità che fino a ieri era consentita solo in forma scritta, via fax o email. Le segnalazioni possono essere effettuate anche attraverso Internet: www.alitalia.it > contatti > dopo il volo.
L’iniziativa - che ha richiesto considerevoli investimenti e un impegnativo programma di formazione del personale - fa parte dei progetti di rilancio della qualità del servizio di Alitalia e di attenzione alle esigenze dei passeggeri.
Anche i clienti appartenenti ai Club Freccia Alata Plus, Freccia Alata e Ulisse hanno ora a disposizione i nuovi servizi di assistenza, telefonando ai numeri a loro dedicati.
Il Customer Center è un ulteriore passo verso la completa l’integrazione tra Alitalia e Air One, dopo l’unificazione, avvenuta agli inizi di luglio, dei sistemi utilizzati per prenotazioni, emissione biglietti e accettazione dei passeggeri e dopo l’integrazione, il mese scorso, dei sistemi informatici per la gestione dell’operativo dei voli dell’intera flotta delle due Compagnie.
Marco Sansavini, Direttore Vendite e Distribuzione di Alitalia, ha dichiarato: “La possibilità di presentare un reclamo o di segnalare un disservizio per via telefonica o attraverso Internet è una grande novità per Alitalia. Un cliente insoddisfatto che non reclama è spesso un cliente perduto. In media, solo un quarto dei clienti che subisce un disservizio contatta la compagnia con la quale ha volato. Il nostro obiettivo è facilitare questa comunicazione in modo che il cliente possa sempre dirci se le cose non sono andate come si aspettava. Questo ci consente di spiegare le cause di ciò che è avvenuto e, quando opportuno, fornire un rimborso o una compensazione”.
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato