Libertine si riprende il Trofeo dell'Ammiraglio; Lunatika conquista la Coppa Don Carlo; Andrea Mura vince la “Roma per 1”; Matitù record nella Riva; Kito de Pavant e Alex Bravo si aggiudicano la I tappa del Trophée Mediterranée Class 40
Commentano la loro regata Andrea Caracci (Cippa LippaX) e Andrea Mura (Vento di Sardegna)
Il Mylius 60CK di Guido Paolo Gamucci ha tagliato il traguardo alle 02:56 del 13 aprile coprendo le 535 miglia del percorso Riva-Lipari-Riva in 64 h 41' 2". Al secondo posto si è classificato Tastacuore Race, Cookson 50 di Riccardo Ciciriello
Edizione velocissima anche per la Roma per 1/2/Tutti con Cippa Lippa che potrebbe battere il record in equipaggio di Ourdream Damiani che resiste dal 2008. Matitù vince in reale la Riva per 2, Nimbus 2000 la Riva per Tutti
La partenza della X1/2 vinta dal Class 40 francese di Jean Pierre Balmes e Michel Cohen, quella della per Tutti da Cippa Lippa X
La regata partirà domenica mattina alle ore 10:00
Dopo due anni di pausa dalle regate, il navigatore cagliaritano è salpato alla volta di Riva di Traiano, dove sabato 9 sarà sulla linea di partenza della Roma x 1, regata in solitario verso Lipari e ritorno di 530 miglia
Sabato 9 aprile partirà la classica transtirrenica, regata d’apertura della stagione dell’altura italiana. I briefing sicurezza e meteo si terranno l'8 aprile
Sono 45 le barche iscritte alla Roma per 1/2/Tutti ed alla Riva per Tutti. Partenza maschia il 10 aprile, con onda, mare molto mosso e uno scirocco che dovrebbe sfiorare i 18 nodi
I trofei della Roma per 1 e Roma per per 2 assegnati in tempo reale vanno a Tintorel e a Libertine. Nella "per tutti" O' Guerriero, vincitore in IRC, conquista per la seconda volta la Coppa Don Carlo. Per Sir Biss vittoria in ORC
Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone
È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare
Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil
Un viaggio mitico che, in tutta la storia dell’evento, solo cento skipper sono riusciti a completare. Il Vendée Globe resta l’Everest degli oceani, un vertice che si conquista con coraggio, resistenza e una dose di follia ben calibrata
Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara
Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end
La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara
La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale
Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio