La Youth Foiling Gold Cup sarà il primo evento internazionale dell’anno per il team di Young Azzurra, il progetto sportivo lanciato dallo Yacht Club Costa Smeralda nel 2020. La prima delle tre tappe avrà luogo a Gaeta a partire da dopodomani, 3 marzo, mentre le altre due sono in programma sul Lago di Garda e a Hong Kong rispettivamente ad agosto 2021 e a gennaio 2022.
La competizione, che si svolge a bordo delle imbarcazioni foiling monotipo Persico 69F ed è riservata a giovani velisti under 25, è nata come alternativa alla Youth America’s Cup, cancellata nel 2020 a causa della pandemia. Una prima fase di qualificazione è in programma fino all’8 marzo seguita dalle finali, dal 10 al 12 marzo.
In questa occasione Young Azzurra sarà l’unico team a rappresentare l’Italia e affronterà altri sette equipaggi – gli stessi che avrebbero partecipato alla Youth America’s Cup - provenienti da Hong Kong, Stati Uniti, Spagna, Paesi Bassi, Svizzera e Norvegia.
L’equipaggio dello YCCS, composto dallo Skipper Ettore Botticini, il Flight Controller Federico Colaninno e le due Randiste, che si danno il cambio a bordo, Francesca Bergamo ed Erica Ratti, ha concluso la scorsa settimana la terza sessione di allenamento sotto la guida del coach Enrico Zennaro proprio in preparazione all’evento.
Il Commodoro dello Yacht Club Costa Smeralda, Michael Illbruck, ha dichiarato: “Nell’ultimo periodo in occasione delle regate di America’s Cup abbiamo visto ancora una volta quanto la vela sia capace di appassionarci. Sempre in questi giorni sentiamo spesso nominare Azzurra, la prima sfida italiana alla competizione velica più importante al mondo, lanciata nel 1983 dallo Yacht Club Costa Smeralda. Il progetto sportivo Young Azzurra è nato proprio in continuità con quell’esperienza e con la storia di Azzurra, dedicato ai giovani talenti della vela italiana nel mondo del foiling. Durante questo 2021 il nostro team sarà impegnato in varie competizioni veliche e la Youth Foiling Gold Cup sarà la prima di queste. Considerato il livello altissimo dei team iscritti, sono certo che assisteremo a uno spettacolo in cui il protagonista sarà il mix tra la velocità di questi innovativi monoscafi foiling e l’agonismo dei partecipanti.”
Ettore Botticini, Skipper di Young Azzurra: “La scorsa settimana abbiamo concluso la terza sessione di allenamento dall’inizio dell’anno. Abbiamo testato la barca e le nuove vele in differenti condizioni meteo; abbiamo collaudato nuove manovre affidando a Francesca ed Erica, le due Randiste del team, maggiori compiti a bordo. Il Team ha dato molta importanza alla preparazione atletica a terra in modo da affrontare al meglio la stanchezza e lo stress fisico. Quello che ci aspetta è un periodo molto intenso, quasi una maratona, ma noi siamo pronti a scendere in acqua e a dare battaglia fin da subito!”
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"