È stato ufficialmente presentato questa mattina, nel foyer del Teatro Franco Parenti a Milano, il calendario sportivo dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS). Nella medesima location, un anno fa, era stata presentata la One Ocean Foundation, oggi è stata dunque l'occasione ideale per ripercorrere le attività svolte sinora dalla Fondazione e introdurre quelle in programma per l'anno in corso.
Il Commodoro YCCS, Riccardo Bonadeo ha aperto la Conferenza Stampa ringraziando tutti i presenti. "Se oggi siamo qui riuniti dobbiamo ringraziare chi crede nelle nostre attività sportive e nelle nostre azioni a protezione del mare, l'elemento che tanto ci ha dato e continua a darci. In particolare, grazie ai nostri partner istituzionali: Rolex, Audi e Allianz che condividono con noi valori che ci consentono anno dopo anno di essere un riferimento nel mondo dello yachting e adesso anche nella salvaguardia del mare."
L'attività sportiva dello Yacht Club Costa Smeralda vedrà l'avvio a fine aprile, a supporto della Regata dell'Accademia Navale di Livorno. Dopo il positivo esordio del 2018, la RAN torna per la sua seconda edizione, con partenza il 24 aprile da Livorno e passaggio davanti a Porto Cervo, dove il primo yacht in tempo reale verrà insignito del premio One Ocean. I concorrenti saranno chiamati a navigare nel pieno rispetto della Charta Smeralda.
A seguito della prima edizione dello YCCS Members Trophy (3-5 maggio), la stagione sportiva dello Yacht Club proseguirà, sempre a bordo della flotta di J/70, con il Vela & Golf (17-19 maggio) tradizionale appuntamento per squadre di club che somma i risultati in regata a quelli nel golf. Dal 23 al 26 maggio sarà la volta della One Ocean Sailing Champions League supportata da Audi come main partner. Oltre 30 team provenienti da tutta Europa si affronteranno a bordo della flotta dei J/70 per la prima tappa di qualificazione di questo innovativo circuito, molto apprezzato dai giovani, che permette di regatare ad alto livello con un budget limitato. La Sailing Champions League è stata tra i primi firmatari, un anno fa, della Charta Smeralda ed è da sempre molto attenta alla tutela del mare.
Dai piccoli J/70 agli yacht a vela più grandi: dal 3 all' 8 giugno le acque della Costa Smeralda ospiteranno la Loro Piana Superyacht Regatta, giunta quest'anno alla sua 12^ edizione. Tra le novità del 2019 la maggior durata della manifestazione, un giorno in più che consentirà eventuali recuperi, e l'apertura ai multiscafi oltre i 50 piedi. Al momento sono preiscritti già 24 superyacht complessivamente, di cui tre multiscafi. Significativa la flotta dei Southern Wind, con nove barche al momento registrate. Una nuova coppa intitolata alla memoria dell'ingegner Willy Persico, socio dello YCCS e padre di tutti i Southern Wind, verrà consegnata dal Commodoro YCCS Riccardo Bonadeo e da Pier Luigi Loro Piana.
La classe regina della vela, la Star vedrà il suo campionato mondiale dal 13 al 23 giugno, con la prima regata valida al via il 17 giugno mentre i giorni antecedenti saranno dedicati alle misurazioni di stazza e alla practice race. Il Mondiale Classe Star avrà come main partner Audi ed è un gradito ritorno per lo YCCS, nel 1989 infatti si svolse una rassegna iridata vinta dall'equipaggio brasiliano Adler/Falcao. Per questa occasione è previsto l'arrivo di nomi importanti della vela, spesso impegnati a Porto Cervo su yacht ben più grandi. Tra questi Paul Cayard, in veste non solo di regatante ma anche di Ambassador della One Ocean Foundation.
Nel mese di luglio sarà la volta della classe monotipo Smeralda 888 con la Coppa Europa dal 5 al 7, seguita dall'Invitational Smeralda 888 dal 12 al 14 luglio. Il 3-4 agosto è in programma il Campionato Sociale, mentre la Palermo - Porto Cervo - Montecarlo (21-26 agosto) vedrà lo YCCS impegnato a rilevare il passaggio degli yacht al cancello di Porto Cervo.
Le regate tornano a settembre con la Maxi Yacht Rolex Cup dal 1 al 7 settembre. La regata simbolo dello YCCS è giunta nel 2019 alla sua 30^ edizione e si prevede possa radunare una flotta numerosa. Tutti gli anni convergono su Porto Cervo oltre 40 maxi yacht suddivisi in diverse categorie in funzione della tipologia di imbarcazione. Nel corso della conferenza, il Commodoro dello YCCS, Riccardo Bonadeo, ha consegnato al Presidente di Rolex Italia, Gian Riccardo Marini, un crest a suggello della lunga e proficua partnership.
Dal 19 al 22 settembre approda a Porto Cervo la MBA's Conference & Regatta, un evento sportivo/convegno dedicato agli studenti delle più prestigiose business school del mondo e organizzato con la main partnership di Audi. In occasione della Conference, come già lo scorso anno a Santa Margherita Ligure, la One Ocean Foundation esporrà la sua mission ai manager di domani, che saranno invitati a sottoscrivere individualmente la Charta Smeralda.
La stagione agonistica si concluderà con l'Audi 52 Super Series Sailing Week, il più competitivo circuito di vela professionistica per barche a chiglia, in passato vinto tre volte dalla nuova Azzurra TP52, che torna così nuovamente a regatare nelle acque di casa. Le regate sono in programma dal 23 al 28 settembre, data in cui si terrà il party finale del circuito 2019.
Oltre agli eventi sportivi, lo YCCS ospiterà nel corso della stagione altre attività collegate al suo programma di sostenibilità, la One Ocean Foundation: dalle molteplici iniziative di pulizia delle spiagge in collaborazione con le istituzioni locali tra cui l'appuntamento dell'8 giugno in occasione della Giornata Mondiale degli Oceani, al workshop sulla sostenibilità nel mondo della vela fino alla partnership di One Ocean con il Centro Velico Caprera.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter