Monte Argentario, 22 febbraio 2016: la nuova stagione sportiva è alle porte e lo Yacht Club Santo Stefano, si prepara a ospitare la 29ª edizione di Pasquavela dal 25 al 28 marzo, storico appuntamento di apertura dell'attività agonistica in centro Italia. Il programma prevede tre giorni di regate da sabato 26 a lunedì 28, con un massimo di 6 prove totali per le classi IRC e ORC e 9 prove per la classe J24.
Pasquavela 2016 è organizzata con il contributo della Porto Domiziano SpA, con le forniture tecniche di Pasta Garofalo e Argentarola srl. La manifestazione è patrocinata dal Comune di Monte Argentario. Il supporto meteo alla manifestazione è fornito dal consorzio LaMMA. Grazie al contributo degli sponsor, quest'anno sono state ridotte le quote d'iscrizione. I concorrenti inoltre saranno accolti con proverbiale ospitalità a terra, gastronomica e non, che ha sempre caratterizzato Pasquavela.
La finalizzazione delle iscrizioni e i controlli di stazza si svolgeranno venerdi 25 marzo, mentre alle ore 9.00 di sabato presso il villaggio regate si terrà lo skipper briefing. Il segnale di partenza della prima prova è previsto per le ore 11.00 di sabato 26 marzo.
La novità dell'anno nel calendario eventi dello Yacht Club Santo Stefano è l'organizzazione del Trofeo Challenger Armatore Costa d'Argento in collaborazione con il Circolo Nautico e della Vela Argentario e il Circolo della Vela Talamone. I tre Club lavoreranno insieme per il successo della manifestazione. Il trofeo sarà assegnato sulla base dei risultati di tre prove indipendenti: il Trofeo Caravaggio (19/20 marzo, Circolo Nautico e della Vela Argentario) una regata costiera di trasferimento in due giornate con percorso Riva di Traiano-Cala Galera e successivamente Cala Galera-Porto Santo Stefano, Pasquavela (25/28 marzo, Yacht Club Santo Stefano) e il Trofeo Reali Presidi di Spagna (9/10 aprile, Circolo della Vela Talamone).
Il programma dello Yacht Club Santo Stefano proseguirà dal 2 al 6 maggio con la Este Cup, riservata ai monotipi Este24,. Il 14 e il 15 maggio ancora monotipi di scena per la tappa del Circuito Nazionale Este24.
Il 21 e il 22 maggio si svolgerà la Silver Race, riservata a barche d'Altura IRC e ORC.
Dal 14 al 19 giugno le barche classiche e d'epoca torneranno a navigare e a dare spettacolo nel golfo dell'Argentario durante l'Argentario Sailing Week, evento velico clou di Porto Santo Stefano, giunto alla sua 17ª edizione. La manifestazione fa parte del più importante circuito internazionale di regate per vele d'epoca, il Panerai Classic Yachts Challenge. Quest'anno i concorrenti potranno misurarsi anche in una regata costiera, il Trofeo Vele d'Argento con un percorso di circa 80 miglia tra le isole dell'arcipelago toscano.
Dal 18 al 21 agosto sarà la volta del Trofeo Gianni Poma, riservato alle derive della classe 420, mentre, il 29 ottobre, prenderà il via l'XI Campionato Invernale di Porto Santo Stefano, riservato a imbarcazioni d'Altura IRC e ORC.
A chiusura dell'anno, il 27 dicembre, si svolgerà la classica Argentarola's Cup, regata d'Altura per le classi IRC e ORC.
Dalle ore 13.00 – 16.00: Eventi e presentazioni FEDERAZIONE ITALIANA VELA all'EBERHARD &CO THEATRE
Con Ambrogio Beccaria, Pietro Luciani, Edo Bianchi e, in video collegamento, Alberto Bona, Andrea Fornaro e Alberto Riva. Oggi all’Eberhard & Co. Theatre Marco Rossato e Igor Macera, i due Timonieri Sbandati
La flotta è già in fermento da settimane. Ci si prepara per l’evento glamour di questa stagione, sarà una trasferta a tutto tondo per gli equipaggi, tra regate di giorno e di sera, eventi e party, lo spirito della classe respirerà vela giorno e notte
Dopo due giorni senza vento, è finalmente arrivato il momento di iniziare il Campionato del Mondo Star 2023 alla Marina di Scarlino, in Toscana
La ricetta dello chef Luca Tartaglia nasce dall’idea di riprendere i brodi e le zuppe con cui i giapponesi sono soliti iniziare il pasto
La flotta internazionale di 5.5 metri sarà da domani a Porto Cervo e allo Yacht Club Costa Smeralda per 10 giorni di regate per la Scandinavian Gold Cup 2023 e il Campionato del Mondo dei 5.5 metri
Il Presidente ASSONAT - Confcommercio Luciano Serra : “La nostra associazione si pone l'obiettivo di supportare i propri associati in questa nuova sfida per il rinnovo e l'acquisizione delle concessioni demaniali”
A dir poco una giornata campale nelle acque di Puerto Portals, una battaglia senza esclusioni di colpi. Tre barche per una carambola, Platoon e Sled subiscono l’assalto di Gladiator e la classifica impazzisce
A pochi mesi di distanza dalla prima edizione, si è svolto oggi al 63° Salone Nautico Internazionale di Genova il secondo appuntamento del World Yachting Sustainability Forum, organizzato da IBI (International Boat Industry) per Confindustria Nautica
Piero Formenti, Vicepresidente di Confindustria Nautica: “Siamo molto orgogliosi del percorso fatto finora. Siamo partiti inizialmente da 4 eventi patrocinati ed oggi siamo arrivati già a 9 eventi nautici distribuiti su tutto il territorio nazionale"