Non è passata neppure una settimana dalla conclusione della splendida 90th Dragon Anniversary Regatta powered by Paul&Shark e allo Yacht Club Sanremo torna un evento di livello internazionale: il Campionato Italiano Open della classe monotipo J70.
Dopo la grande festa del Dragone, con oltre 150 barche per una settimana di grande spettacolo in mare e atmosfera di festa a terra, nel grande villaggio regata prospiciente la sede dello Yacht Club Sanremo, lo staff del club è di nuovo al lavoro per ospitare 60 monotipi J70.
Da domani a domenica infatti, si svolgerà il Campionato Italiano Open J70, aperto cioè anche a equipaggi internazionali che non potranno però concorrere al titolo nazionale. Un appuntamento ormai tradizionale per la classe J70, quello di Sanremo, che visitò la città dei fiori per il primo evento assoluto in Italia quasi 10 anni fa.
La regata è l’ultimo appuntamento stagionale della classe e definirà il vincitore della Italian J70 Cup 2019, in base ai risultati ottenuti nelle tappe di Scarlino, Marina Dorica di Ancona, Malcesine e Sanremo.
23 i team italiani, che oltre a lottare per la conquista del campionato nazionale, dovranno vedersela con alcuni dei più affermati specialisti della classe , con team provenienti da 10 nazioni straniere, con folti contingenti da Monaco, Russia e Svizzera ma anche con team provenienti da Germania, Francia, Spagna, Polonia, Cipro e Turchia e da nazioni lontane come gli USA.
Da domani a domenica le barche animeranno le acque di Sanremo, con un parterre con campioni affermati e che vede in acqua anche il socio dello YCS Diego Negri, per l’occasione imbarcato su Mission Possible, del tedesco Markus Wieser, recente secondo ai campionati europei di Malcesine sul Lago di Garda.
Nella stagione 2019 lo Yacht Club Sanremo ha organizzato diversi eventi al massimo livello internazionale, fra cui la tradizionale 420 & 470 Carnival Race a febbraio, il Paul&Shark Trophy - Dragon Cup a marzo, il Campionato Europeo 470 a maggio, la partenza Sanremo - Saint Tropez della Rolex Giraglia Race 2019 in giugno seguita dal Campionato Europeo IRC sempre a giugno e dalla 90th Dragon Anniversary Regatta powered by Paul&Shark la seconda settimana di ottobre. Un calendario che pone il sodalizio sanremese ai vertici nell’organizzazione di regate al top in Mediterraneo e in Europa tutta.
Il calendario completo delle regate organizzate dallo Yacht Club Sanremo nel 2019 è disponibile al link: https://www.yachtclubsanremo.it/regate/
Lo Yacht Club Sanremo organizza la manifestazione in collaborazione con la classe J70 e con il supporto dei suoi sponsor istituzionali: il Comune di Sanremo, Abate Gioielli, il Royal Hotel, Portosole e il gruppo Cozzi Parodi.
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"