domenica, 13 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

moth    regate    vele d'epoca    ambiente    solitaire du figaro    the ocean race europe    america's cup    luna rossa    salone nautico di genova    attualità    manifestazioni    29er    yccs    admiral's cup    wwf   

CIRCOLI VELICI

YC Cortina, CV Gargnano e il Garda con Fondazione Terzo Pilastro

Fondazione Terzo Pilastro – Internazionale sarà nuovamente al fianco di Yacht Club Cortina d'Ampezzo e del Circolo Vela Gargnano per la attività sportive legate al sociale, che si svilupperanno a settembre lungo le rive del Garda, tra le vele della Centomiglia e quelle del Campionato Italiano Classi Olimpiche, evento, questo, che Gargnano organizzerà con Canottieri Garda, Univela Campione e Circolo Vela Toscolano-Maderno, su delega della Federazione Italiana Vela e 14a Zona Fiv. Le manifestazioni faranno parte del progetto "Il Cerchio della Vela" che vedrà coinvolte Università, Scuole, Associazioni No profit, Progetti tecnologici, lavori legati alla salvaguardia del territorio lacustre.
Gli eventi clou saranno in questa stagione la 13° Childrenwindcup (15 settembre) e la CentoPeople (7 settembre).
La Children 2019, chiuderà, come sempre, il settembre velico di Gargnano. In quell'occasione vengono portati invitati in barca: pazienti, volontari, infermieri, medici dei reparti di Onco Ematologia Pediatrica dell'Ospedale dei Bambini del Civili di Brescia. Ma il primo appuntamento sarà con la CentoPeolple, regata che si corre in contemporanea alla Centomiglia e che nella giornata del 7 settembre vedrà in gara i diportisti e i progetti di vela terapia in una veleggiata corale. Al fianco degli organizzatori di Abe, Associazione Bambino Emopatico, Yacht Club Cortina d'Ampezzo e Circolo vela Gargnano ci sarà, nuovamente, la Fondazione Terzo Pilastro – Internazionale, presieduta dal Professor Emmanuele F. M. Emanuele. Terzo Pilastro è la naturale evoluzione della Fondazione Terzo Pilastro – Italia e Mediterraneo, in quanto si fa portatrice e sintesi, su più ampia scala e senza alcun vincolo territoriale, delle due strategiche direzioni di intervento originarie: il Terzo Settore (o Terzo Pilastro, il non profit) e le tematiche urgenti ispirate dall’ osservazione di ciò che accade al di fuori del mondo Occidentale, con uno sguardo che va oltre l’area mediterranea per approdare nei Paesi emergenti in Medio ed Estremo Oriente, futuri protagonisti della nostra Storia. Essa, infatti, opera nei campi sanitario, della ricerca scientifica, sociale e del Welfare, educativo e formativo, culturale ed artistico e svolge la funzione di ponte tra le diverse culture fra Oriente ed Occidente, fra Nord e Sud del mondo.


25/04/2019 12:03:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Il guidone del CRVI a bordo di Luna Rossa

Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"

Riva Days Como 2025, l’Ariston “Typ One” si aggiudica il Best in Show

Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”

A Riva del Garda l'Act 4 della RS21 Cup Yamamay

Dall’11 al 13 luglio sarà l’incantevole Riva del Garda ad ospitare l’Act 4 del prestigioso trofeo in calendario Fiv

“Le Vele d’Epoca di Imperia”, dal 2 al 6 settembre 2025 la 26ª edizione

Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci