Con l’arrivo del mese di giugno la stagione di grande vela dello Yacht Club Monfalcone entra ufficialmente nel vivo.
Nel fine settimana del 31 maggio e 1 giugno il campo di regata di Monfalcone sarà riservato alla flotta ORC protagonista dell’edizione 2025 del Trofeo Marinas. L’appuntamento ORC è valido anche quale seconda tappa del circuito NARC (North Adriatic Rating Circuit) che per l’undicesimo anno consecutivo assegnerà a fine stagione i titoli di migliori team ORC dell’Alto Adriatico.
La sfida in mare del Trofeo Marinas si inserisce anche nel ricco calendario di appuntamenti di Promomare Monfalcone la manifestazione ideata da Loris Plet, direttore dello Yacht Club Monfalcone e realizzata dal Comune di Monfalcone, per celebrare il ruolo di questa parte di Mediterraneo (il più settentrionale) nel mondo della vela, della nautica, della blue economy e di tutti gli sport legati al mare.
A luglio il Club monfalconese sarà chiamato ad un doppio impegno organizzativo: dal 4 al 6 luglio si disputerà la tappa del circuito continentale Melges 24 European Sailing Series evento che fa da prologo al Campionato del Mondo ospitato a fine settembre dallo Yacht Club Adriaco dalla cui sinergia nasce non a caso questa “staffetta”.
Il fine settimana successivo, dal 11 al 13 luglio il campo di regata dello Yacht Club Monfalcone sarà riservato ai giovani campioni della classe Optimist per l’edizione 2025 del Trofeo AICO Young.
Il mondo ORC tornerà poi protagonista dal 7 al 13 settembre in occasione dell’atteso Campionato del Mondo ORC DH evento che porta per la prima volta a Monfalcone l’assegnazione di un titolo mondiale, nell’occasione riservato alla formula ORC con equipaggi di due persone.
Loris Plet, Direttore Yacht Club Monfalcone – “Il nostro Club si appresta ad accogliere i tanti velisti di diverse classi che saranno protagonisti da questo weekend e per le settimane a seguire sul nostro campo di regata. Questa programmazione che ovviamente è possibile grazie al supporto di enti e partners che ci affiancano conferma il nostro impegno nel proporre eventi sportivi di qualità in Alto Adriatico: in questo scenario un ruolo fondamentale lo svolge la struttura che ci ospita ossia il Marina Monfalcone capace di garantire standard di eccellenza e innovativi per il nostro golfo. Tutti questi elementi formano una sistema che rappresenta una grande opportunità per il nostro sport e per avere qui la grande vela”.
Monfalcone si prepara a diventare, dal 7 al 13 settembre 2025, il palcoscenico internazionale della grande vela d’altura con il Campionato Mondiale ORC Double Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone
Black Jack taglia la linea tra il fato del molo di sopraflutto di Port Hercules e la boetta stroboscopica dello YCM alle 02:53:13, persino prima del previsto, bruciando per qualche minuto i gommoni del club e dei media usciti a immortalare il momento
Partita martedi 19 agosto dal golfo di Mondello, la Palermo-Montecarlo organizzata dal Circolo della Vela Sicilia ha coinvolto 45 imbarcazioni iscritte, 36 partenti, 27 arrivate regolarmente entro il tempo limite sul traguardo, e 9 ritirate
American Magic Quantum Racing mette la marcia della consistenza, tra i salti di vento, i recuperi e la media di giornata, riporta la corazzata americana in testa alla classifica. I giochi si aprono con una bella vittoria di Alkedo Vitamina
Scendendo lungo la costa portoghese durante la notte, l’equipaggio di Yoann Richomme ha preso la testa della gara, arrivando questa mattina nel Golfo di Cádiz con Biotherm e Holcim-PRB subito dietro
Con una splendida performance che la incorona sul podio già ben tre prove prima della fine, l'atleta del Windsurfing Club Cagliari Teresa Medde si riconferma campionessa del mondo della classe Techno 293
Dopo oltre 1.500 miglia percorse tra Portsmouth e Cartagena, Ambrogio Beccaria, Thomas Ruyant, Morgan Lagravière, Manon Peyre e Pierre Bouras hanno concluso una seconda tappa ricca di colpi di scena, arrivando in quarta posizione
Campionato del Mondo Fireball – Day 2: Garda Trentino in formato classico, spettacolo e tecnica al massimo livello
Fireball World Championship 2025: spettacolo al via con 136 barche sul Garda Trentino. In testa i britannici già Campioni del mondo DJ Edwards - Vyv Townend
Vince il team di Paul Meilhat con Holcim PRB e Paprec Arkéa che completano il podio di questa seconda tappa