Sull’Alto lago di Garda si è conclusa una tre giorni di vela particolarmente appassionante dal punto di vista agonistico: in occasione della ventunesima edizione del Meeting della classe Europa organizzata dal Circolo Vela Torbole, 130 partecipanti provenienti da 13 nazioni, hanno dato vita a 9 regate che hanno deciso il podio solo dopo l’ultima prova. Il Garda Trentino nel week end si è sembrato improvvisamente risvegliare dato che nel giro di pochi giorni si è man mano popolato di vele delle più svariate classi e provenienti da diversissime nazioni: chi in allenamento, chi in regata, chi per divertimento. Il vento e il territorio, patrimonio prezioso per i velisti, fanno del Garda Trentino sempre più una meta fissa per gli appassionati di vela e il Circolo Vela Torbole, anche in questa occasione si è messo a disposizione per organizzare un evento di livello per chi vuole regatare in questo tratto di lago baciato da un vento che non smette mai di stupire. E’ così che la classe Europa, pressochè scomparsa in Italia, ma attiva in molti stati europei, per il ventunesimo anno è tornata a Torbole per un appuntamento che è diventato uno tra i più prestigiosi di questa deriva singola, ex olimpica femminile. Il tempo variabile ha fatto si che ci fossero condizioni diverse durante le tre giornate di regata: dal vento da sud fino a 16 nodi del primo giorno con freddo pungente, al nord ben più leggero del secondo e finalmente al sole con nuovamente vento da sud sugli 11 nodi nella giornata finale. Dal punto di vista agonistico dal secondo giorno si è accesa una bella sfida: se dopo il primo giorno sembrava che il norvegese Johan non avesse rivali considerati l’infilata di tre primi, nel secondo si è fatto prepotentemente avanti il ceko Sivy, che a sua volta con tre primi l’ha superato. Ma il norvegese ha ben reagito all’attacco e nell’ultima giornata ha realizzato nuovamente tre primi, che gli hanno permesso di superare e battere di 1 solo punto l’avversario, che nella terza giornata nella propria batteria aveva chiuso con due primi e un secondo. Decisamente forte la danese Anna Livbjerg, che ha mantenuto la terza posizione assoluta, senza farsi raggiungere dagli avversari della categoria maschile, che anzi hanno perso terreno in termini di punti. La danese ha preceduto sul podio di categoria la connazionale Bentzen (tredicesima assoluta) e la spagnola Llargués (28^). Buona rimonta dell’italiano Francesco Zugna (CDV Muggia), che grazie ad un bel terzo parziale conquistato nel secondo giorno, era risalito al quindicesimo posto; con l’ultima giornata ha perso qualche punto concludendo comunque ad un’ottima diciasettesima posizione assoluta. “Sono molto soddisfatto di come sia andata questa ventunesima edizione del Meeting Europa - ha commentato il Presidente CVTorbole Montagni - le condizioni sono state varie e il Comitato di regata FIV presieduto da Pietro Benamati ha lavorato bene per riuscire in certi casi a seguire le oscillazioni del vento e quindi spostare il campo di regata o ridurre il percorso quando il vento è calato nella seconda giornata. Anche tutta la logistica e organizzazione a terra è andata molto bene”.
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
A Marina Monfalcone, Red Bull "firma" il nuovo "tempio" della vela ad alte prestazioni
Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose