sabato, 8 novembre 2025

CLASSE EUROPE

16° Meeting Europe: vince il norvegese Lars Johan Brodtkorb

16 176 meeting europe vince il norvegese lars johan brodtkorb
redazione

Oggi con tre bellissime regate caratterizzate dalla classica "Ora", la brezza lacustre che ha soffiato con intensità attorno ai 10-12 nodi, il "16° Meeting Europe", evento promosso dal Circolo Vela Torbole che ha iniziato così la sua stagione 2014. L'affermazione è andata a Lars Johan Brodtkorb, già vincitore l'anno scorso, vice campione del Mondo in carica.  Lars Johan vive ad Horten, a 50 chilometri da Oslo. Secondo, ed è lo stesso risultato di 12 mesi or sono, si piazza il marsigliese Sylvain Notonier, vice campione del mondo nel 2012. Terzo è un altro norvegese Henrik Bucher, la prima delle ragazze è la danese Anna Livbjerg, il che da l'esatta idea delle Nazioni presenti sulle acque del lago di Garda. "E' una regata comunque in crescita - tiene a precisare il presidente del sodalizio Gianfranco Tonelli - mentre in altre regate si segnalano partecipanti in calo, dai noi si è passati dalle 93 barche dell'anno scorso alle 130 di questi giorni, segno della bontà del nostro costante lavoro promozionale presso tutti quanti i Club velici, in particolare verso quello del nord Europa, senza dimenticare importanti collaborazioni come il gemellaggio con lo Yacht Club del Principato di Monaco iniziato nel 2013". 

Il "Meeting Europe" ha così aperto  i festeggiamenti dei 50 anni di attività di uno dei più attivi sodalizi della vela mondiale. Basta ricordare i quasi 60 tra Campionati Mondiali ed Europei, oltre a quelli tricolori, organizzati alla base della Conca d'0ro, la spiaggia del CVT, che è stata anche la casa delle selezioni per le barche olimpiche del 49Er e del catamarano. Da 16 anni tocca ai giovani di tutto il Vecchio continente battagliare con il bellissimo singolo "Europe",  che è stata classe olimpica per le ragazze. A confermare il valore della manifestazione c'era Paul Depoorter, uno dei massimi dirigenti sportivi spagnoli, presidente della classe Europe, uno degli organizzatori delle Olimpiadi di Barcellona del 1992. La sua presenza sembra voler anticipare un Campionato Internazionale che, quasi certamente, si correrà tra un paio di stagioni sempre a Torbole. 

 

Risultati EUROPE

  

Punteggi presi in considerazione 2  scarti 

  

1       NOR 428      Brodtkorb Lars Johan,

2       FRA 56        Sylvain Notonier

3       NOR 896      Bucher Henrik

4       DEN 1789     Johnsen Soren

5       GER 14        Reinke Sverre

 


14/04/2014 22:57:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci