Francia, Norvegia e Germania salgono sul podio "virtuale" dopo le tre gare d'esordio del Meeting Internazionale della classe "Europe", il singolo che è tra i più apprezzati dai velisti di mezzo Mondo che si avvicinano alle classi olimpiche. Il "Meeting" ha aperto la lunga stagione 2014 del Circolo Vela, quella dei suoi primi 50 anni di attività, una storia che ha visto transitare dalla "Conca d'oro" della vela mondiale, sede del Club del Garda Trentino, i più grandi velisti delle classi olimpiche, base che è stata utilizzata per la scelta delle nuove classi olimpiche come il 49Er e il Tornado in versione sport con gennaker e due trapezi per i Giochi del 2004 e del 2008. C'è poi una lunga serie di manifestazioni Mondiali ed Europei, dai grandi multiscafi della Formula 40 al 4.70, dal Soling ai 5.5 che torneranno tra l'altro per la Alpen Cup dei prossimi mesi, dal Dragone alla Star. La stessa base di Torbole è la casa di grandi timonieri , ultimo in ordine di tempo il Campione del Mondo in carica del singolo Laser e più volte medaglia olimpica, il brasiliano Robert Scheidt che qui abita oramai da 5 anni. Parlando della prima serie di gare della 16a edizione del "Meeting di Torbole" in gara sono scesi 130 skipper provenienti da tutte le Nazioni Europee, dalla Germania alla Francia, dalla Danimarca al Belgio, dalla Repubblica Ceca alla Svezia, dalla Finlandia alla Norvegia. Con due primi posti ed un terzo guida la classifica il francese Sylvain Notonier di Marsiglia che precede il norvegese Brodtkorf e il tedesco Reinke. Il Circolo Vela Torbole ha come suoi affezionati partner: Bmw Sport, Trentino spa, Veltins , Brao caffè, Wd40, Lizzard , Marinepool, Cassa Rurale Altogarda.
Ufficio PR CV 2014
Classifica provvisoria
No Numero Nome Punti 1 2 3
1 FRA 56 Sylvain Notonier, Maschio, La Pelle Marseille 4,0 1 1 2
2 NOR 428 Brodtkorb Lars Johan, Maschio, Horten Yacht Club 5,0 2 1 2
3 GER 14 Reinke Sverre, Maschio, WVBl 9,0 4 2 3
4 DEN 1789 Johnsen Soren, Maschio, Skive Yacht Club 9,0 2 4 3
5 FRA 5664 Boisard Guillaume, Maschio, CLUB NAUTIQUE STE MAXIME 15,0 5 3 7
6 DEN 16 Sander David, Maschio, KDY/VS 16,0 8 2 6
7 BEL 9 Joachim D'Hondt, Maschio, B.R.Y.C. 16,0 3 5 8
8 DEN 7 Faarvang Jakob, Maschio, KBL 21,0 4 13 4
9 NOR 430 Andersen Henrik, Maschio, Nesodden SF 21,0 6 7 8
10 BEL 962 Jasper Simoens, Maschio, ZeilClub Gavermeer Harelbeke 23,0 9 9 5
11 NOR 904 Aker Havard, Maschio, Tonsberg 25,0 13 5 7
12 FRA 5659 DUTERTE VIELLE DAMIS, Maschio, CLUB NAUTIQUE DE LA CROISETTE 25,0 8 6 11
13 DEN 1785 Mauritzen Kristine, Femmina, Skovshoved Sejlklub 26,0 3 10 13
14 NOR 896 Bucher Henrik, Maschio, Nesodden Yacht Club 27,0 1 14 12
15 DEN 1778 Emil Munch, Maschio, KBL Denmark 27,0 5 3 19
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
A Marina Monfalcone, Red Bull "firma" il nuovo "tempio" della vela ad alte prestazioni