Conclusi gli Europei slalom giovanili (under 21 e under 17) e master (over 40) pinna e foil dopo quattro giornate piuttosto complicate dal punto di vista meteo. Fortunatamente gli ultimi due giorni il tempo ha cambiato rotta e ha offerto due belle giornate di sole e vento che hanno fatto recuperare per quanto possibile le regate, con il Comitato organizzatore del Circolo Surf Torbole e quello di regata FIV, che hanno sfruttato tutto il vento possibile, fin dal primo mattino.
Anche domenica si è partiti alle 8, questa volta con la disciplina slalom pinna, che richiede un’intensità di vento più alta rispetto al foil (base di 11 nodi rispetto agli 8 del foil). Nonostante le raffiche un po’ incostanti, ma grazie al grande lavoro del Comitato di regata, che ha monitorato senza sosta il vento sul campo di regata, nonchè le condizioni di planata degli atleti, è stato possibile concludere i tabelloni delle categorie Junior maschile, femminile e Master; purtroppo la categoria più numerosa degli youth under 21, non è riuscita a concludere la finalissima, che avrebbe assegnato il podio. Il vento infatti, proprio quando toccava alla finale youth, è iniziato a calare, non assicurando una regata regolare. Nonostante almeno 4 tentativi senza successo per “buchi di vento” non si è riusciti a concludere la loro gara, che fino a quel momento aveva offerto appassionanti passaggi in boa con strambate e gran planate. Si sperava nel vento da sud del pomeriggio, che però non è salito, lasciando così inconclusa la gara youth dello slalom pinna.
Per la categoria dei più giovani junior e dei master invece, presenti in numero minore rispetto agli youth e quindi con meno batterie, si è riusciti ad assegnare i titoli slalom pinna: tra i maschi junior titolo al danese Denizhan Tunc, a seguire doppietta francese con Paul Gobin e Ivan Huault. Tra le ragazze under 17 dominio della turca Elif Ercan, che ha vinto anche il titolo slalom foil; secondo e terzo posto delle francesi Sermet e Philip. Bella gara dei master con vittoria del tedesco Helge Wilkens; secondo posto dell’austriaco Purwitzer e terzo dell’italiano Massimiliano Brunetti.
Sabato, con programma svolto mattina e pomeriggio con lo slalom foil, si è riusciti invece a chiudere tutti i tabelloni, potendo assegnare così i titioli di specialità slalom foil per tutte le categorie: campione europeo slalom foil junior il turco Tan Tandogan, vice-campione il francese Ivan Huault (già argento nel pinna) e bronzo dell’altro turco Brahim. Come anticipato doppietta pinna e foil della turca Elif Ercan, seguita dalle due francesi Philip (terza nella pinna) e Sermet. Per quanto riguarda lo slalom foil della categoria youth, unica disciplina assegnata per gli under 21, vittoria del danese Noah Vinther e un bell’argento del portacolori del Circolo Surf Torbole Jacopo Gavioli. Bronzo del francese Genevoy. Titolo non assegnato alle donne, perchè meno di cinque al via. Il tedesco Markus Steiner si aggiudica il titolo continentale slalom foil master, davanti rispettivamente al connazionale Eber e all’italiano Francesco Durso.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"
Domenica lo specchio acqueo antistante Viareggio farà da splendido palcoscenico alla Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia