venerdí, 9 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

luca rosetti    class 40    tre golfi    vela paralimpica    iqfoil    velista dell'anno    regate    veleggiata    ambiente    solidarietà    refitting    swan    29er    turismo    open skiff    ran 630   

WINDSURF

Windsurf: terza giornata a Torbole della Coppa del Mondo PWA

windsurf terza giornata torbole della coppa del mondo pwa
redazione

A Torbole, sul Garda Trentino, terza giornata della tappa italiana di Coppa del Mondo PWA Slalom, caratterizzata ancora una volta dalla pioggia e dalle regate iniziate prima delle 8 per sfruttare il vento da nord, che solitamente soffia sull’alto lago la mattina presto, anche in condizioni perturbate. E così è stato: per i riders un'altra levataccia e 8 heat disputate dai maschi (quarti di finale) in condizioni abbastanza buone sui 12-13 nodi e ancora tavole foil protagoniste. L’organizzazione, affidata al Circolo Surf Torbole in collaborazione con il Circolo Vela Torbole, location per gli eventi collaterali alle gare, ha pensato ai minimi dettagli per i regatanti pro, che stanno animando le acque del lago: a pochi metri dall’acqua i migliori della ranking mondiale fanno base con le proprie attrezzature negli appositi gazebo posizionati fronte lago, davanti alla sede del Circolo Surf Torbole, che in questi giorni di pioggia sono stati preziosi. 

Dal punto di vista agonistico la situazione è la seguente: il secondo tabellone slalom, tecnicamente "elimination ladders”, è arrivato oggi con una batteria di semifinale già formata (qualificati tra gli 8 l’italiano Dal Pont e il già Campione del Mondo Mortefon), mentre la hit di quarti di finale in cui erano in gara tra gli altri il locale e atleta del Circolo Surf Torbole Bruno Martini e il vincitore di giovedì Cousin, è stata interrotta per mancanza di vento. A questo punto sabato si ripartirà da questa batteria di quarti di finale, che sceglierà nei primi 4 i semifinalisti, che dovranno poi vedersela con i 4 già qualificati, tra cui l’italiano e vice-campione del mondo Matteo Iachino, il campione del mondo Rutkowski, il francese Merceur e l’olandese Vonk, mattatore della One Hour Classic dello scorso anno.

Nonostante le previsioni ancora molto variabili, se non perturbate, sabato sembra possa esserci il famoso vento da sud, delizia per tutti i surfsti, che in questi giorni di pioggia è arrivato nel primo pomeriggio, ma sempre troppo debole per poter regatare.

Sabato prima possibile partenza alle ore 9:45, con skipper’s meeting alle 9:00.


12/05/2023 17:19:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: una "Duecento" sprint con record sfiorato

FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

La Duecento del Circolo Nautico Santa Margherita a metà percorso

Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata

RAN 630: Line Honours per il cat "Falcon" di Matteo Uliassi

“Ci siamo divertiti moltissimo fino a Capri – ha dichiarato Matteo Uliassi – poi la risalita di bolina con aria leggera e bonacce è stata una sofferenza, ma abbiamo lottato fino alla fine e questo risultato ci ripaga"

Livorno, Regata Nazionale OpenSkiff: vento sostenuto, onde e spettacolo in mare

Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile

52 Super Series: Gladiator non cambia mood, Vittoria per Tony Langley

La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.

Il Lauria con South Kensington vince la IV Rotta dei Florio

Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea

Caorle: partita "La Duecento"

Al via 69 imbarcazioni, con oltre 400 velisti provenienti da 5 nazioni, nelle categorie X2 e XTutti che gareggiano con i sistemi compensati ORC e Mocra

I Moth a Molveno per il Campionato Nazionale

Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci