sabato, 15 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

fiv    open skiff    campionati invernali    regate    attualità    j24    rsaero    mini transat   

WINDSURF

Windsurf giovanile: 2a giornata di Coppa Italia Techno

windsurf giovanile 2a giornata di coppa italia techno
redazione

Iniziata giovedì al Circolo Surf Torbole, sul Garda Trentino, la 2^ tappa di Coppa Italia della classe giovanile FIV Techno 293. Dopo una prima giornata avara di vento, durante la quale sono riusciti a regatare solo i più piccoli Under 11 con 3 prove e gli under 13 e under 15 con una prova, venerdì la scelta del Comitato di regata di scendere in acqua la mattina presto ha pagato. Un bel vento da nord infatti ha permesso belle regate e programma pieno con 3 prove per quasi tutte le categorie. Spettacolari partenze delle flotte più numerose ed emozionanti passaggi in boa sia tra i più piccoli, che i più grandi. Prime posizioni molto ravvicinate nella categorie over 18 Techno Plus con parità di punteggio tra Alessandro Graciotti (SEF Stamura) e Falqui Cao Giorgio (Windsurfing Club Cagliari); 4 punti dietro-al terzo posto- Michele Marchei (Fraglia Vela Malcesine). Prima femminile Matilde Fassio (CN Loano). 

Federico Pilloni (Windsurfing Club Cagliari) con tre primi è in testa tra gli under 17, categoria che questa mattina ha espresso tutta la capacità tecnica e potenza dei surfisti, con vento medio-forte. Ha cercato di contrastare il forte atleta sardo, Francesco Forani (Adriatico Wind Club Ravenna), che con due secondi e un terzo è secondo assoluto con 4 punti di distacco da Pilloni. Prima femmina in questa categoria la ceka Pinosova, decima assoluta.

 

Equilibrio tra gli under 15: Edoardo Guarnati (Fraglia Vela Malcesine) è primo in parità di punteggio con Tiberio Riccini (CS Bracciano), terzo a due punti l’atleta di casa Rocco Sotomayor. Molto brave anche in questa categoria le ragazze: prima l’atleta del Circolo Surf Torbole Anna Polettini, quinta assoluta, seguita con un distacco di 7 punti dalla cagliaritana Teresa Medde. Sempre appassionante tra i piccoli under 13 la battaglia tra il cagliaritano Pierluigi Caproni e il portacolori del Circolo Surf Torbole Mathias Bortolotti, scivolato nella quarta prova, ultima di giornata, in un dodicesimo posto, poi scartato. Prima femminile Medea Falcioni, quarta assoluta (SEF Stamura). 

 

In un campo di regata separato hanno gareggiato i più giovani, suddivisi nelle tre categorie CH3 (vele 3mq, 9-10 anni), CH4 (vela 4 mq, 11 anni) ed Experience (età diverse alle prime esperienze di regata): per loro oggi un po’ più di vento rispetto a giovedì, ma la top five non è cambiata molto, se non nelle posizioni provvisorie: tra i più piccoli CH-3 passato in testa Tommaso Vallini (Adriatico Wind Club Ravenna), che dopo il 3-2-1 del primo giorno ha infilato tre primi consecutivi, portandosi cosi primo con 4 punti di vantaggio sul secondo, Curzio Riccini (CS Bracciano); terzo Simone Trovato (Planet Sail Bracciano). Michela De Martinis (CS Bracciano) è prima nella categoria femminile, ottima sesta assoluta. Sta allungando il vantaggio tra i kids CH4 Luca Paciotti (Fraglia Vela Malcesine) in testa con 8 punti di vantaggio su Mario Biondi (SEF Stamura), mentre il portacolori del Circolo Surf Torbole Nicola Furioli è terzo. Emozionati di essere sul lago di Garda, regno del windsurf, i partecipanti della categoria experience, per le prime volte in regata: sicuro di sè Errico Borri (SEF Stamura), primo con sei punti di vantaggio su Flavio Bulgherini (SV Sferracavallo); terzo Luca Traversi. Bene le ragazze: quarta assoluta e prima di categoria Irene De Martinis (CS Bracciano). Sabato ultimo giorno di gare con partenza ancor prima di venerdì: dalle 8:00 tutti in acqua per le ultime prove di questa tappa di Coppa Italia Techno 293, che in questi giorni ha visto 273 regatanti, provenienti da circa 30 circoli, coinvolti con i rispettivi coach e accompagnatori.


16/07/2021 23:46:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci