martedí, 11 novembre 2025

WINDSURF

Windsurf: Cucchi e Martini vincono la RRD One Hour Classic fin e foil

windsurf cucchi martini vincono la rrd one hour classic fin foil
redazione

Si è conclusa al Circolo Surf Torbole un'intensissima settimana di regate, iniziate coni il mondiale IFCA Slalom giovanile e finita con una delle più storiche e allo stesso attuali regate internazionali di windsurf dell'Alto Garda, la RRD One Hour Classic. Le condizioni del vento sono state buone, anche se non eccezionali: è stato possibile portare a termine una prova foil al giorno, mentre lo slalom con pinna è stato regolare solo nella gara di sabato. Domenica, così come venerdì, il Comitato di Regata FIV è stato costretto ad interrompere la gara iniziata con un bel vento sui 12-14 nodi per un calo di vento che inesorabilmente ha iniziato a diminuire dalla sponda est, in prossimità del giro di boa. Come anticipato, nell’ultimo giorno di gare è riuscito ad esserci anche l’atleta del Circolo Surf Torbole Bruno Martini, appena tornato dalla tappa di Coppa in Israele e subito distintosi nel suo Garda Trentino, dove ha messo la sua firma anche sulla RRD One Hour foil, dopo aver polverizzato nel 2018 il record della regata slalom. Domenica, dopo un’ottima partenza, ha girato la prima boa in testa, guadagnando di giro in giro il vantaggio su Guiraud, atleta francese vincitore delle precedenti due prove disputate venerdì e sabato. Martini arrivando con quasi mezzo lato di percorso di vantaggio sul secondo ha compiuto 19 lati in 1 ora e 56 secondi, aggiudicandosi così anche il record foil; Bruno ha addirittura sfiorato il suo stesso record realizzato con tavola dotata di pinna,realizzato con 19 lati in 1 ora e 31 secondi: un indice di quanto sono migliorate le attrezzature foil e le capacità degli stessi atleti di sfruttare queste nuove tavole in termini di velocità, considerando il fatto, che si è comunque regatato con molto meno vento rispetto all’edizione del 2018, anno della conquista del record della storia della One Hour. Un’evoluzione tecnologica, che galoppa sempre più e che incontra sempre più il favore dei giovani, che stanno dando un cambio generazionale al windsurf, portando numeri di iscritti alle regate sempre maggiore. 

RRD One Hour Classic fin

La One Hour con tavole slalom con pinna e dunque non “volanti", è stata vinta dal portacolori del Circolo Surf Torbole Andrea Cucchi con 16 lati compiuti in 1h 3’ 58”: con la vittoria Cucchi si aggiudica il Trofeo Challenge intitolato ad Alberto Menegatti dopo le due edizioni vinte da Martini. Secondo il danese Søe Johan vincitore Under 20; terzo Ennio Dal Pont. Tra le donne dominio della locale Sofia Renna, vincitrice anche tra le under 20; davanti ad Anna Biagiolini (Windsurfing Club Marina Julia-Monfalcone) e alla ceka Raskova. La sarda Maddalena Spanu si è aggiudicata il terzo posto under 20.

RRD One Hour Classic foil 

Il podio femminile delle tavole volanti foil rappresenta la realtà della disciplina con le prime tre posizioni assolute occupate da tutte giovani surfiste under 20: doppietta dell’atleta del Circolo Surf Torbole Sofia Renna, secondo posto della tedesca Sofie Steinlein e terzo di Maddalena Spanu. Nella categoria maschile Bruno Martini ha stravinto davanti a Lucas Guiraud: partito in testa dopo la sempre spettacolare partenza a coniglio (un gommone che attraversa la linea di partenza e che i concorrenti devono passare da dietro) ha via via incrementando il suo vantaggio registrando la velocità massima di quasi 30 nodi, 2 minuti dopo la partenza( oltre 55 Km orari). Un risultato che rende il top rider del Circolo Surf Torbole il primo atleta a conquistare il record in entrambe le discipline, da quando è stato introdotto il foil (2019).

E’ stata una settimana di grandi soddisfazioni per il Circolo Surf Torbole - ha commentato il Presidente Armando Bronzetti dopo la premiazione - sia come circolo organizzatore, che come sodalizio, che mette molte risorse dedicate ai giovani e che sempre più spesso li vede sul podio. Sia al Mondiale funboard giovanile, che alla RRD One Hour Classic la nostra squadra agonistica si è distinta in tutte le discipline, conquistando medaglie o posizioni di vertice in classifica. Un premio per loro, per l’allenatore Dario Pasta e per tutto il circolo: un gruppo di appassionati che mantiene Torbole un riferimento del mondo windsurf, soprattutto giovanile.

 


27/06/2021 22:03:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci