martedí, 18 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

circoli velici    attualità    campionati invernali    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv    j24   

WINDSURF

Windsurf: Cucchi e Martini vincono la RRD One Hour Classic fin e foil

windsurf cucchi martini vincono la rrd one hour classic fin foil
redazione

Si è conclusa al Circolo Surf Torbole un'intensissima settimana di regate, iniziate coni il mondiale IFCA Slalom giovanile e finita con una delle più storiche e allo stesso attuali regate internazionali di windsurf dell'Alto Garda, la RRD One Hour Classic. Le condizioni del vento sono state buone, anche se non eccezionali: è stato possibile portare a termine una prova foil al giorno, mentre lo slalom con pinna è stato regolare solo nella gara di sabato. Domenica, così come venerdì, il Comitato di Regata FIV è stato costretto ad interrompere la gara iniziata con un bel vento sui 12-14 nodi per un calo di vento che inesorabilmente ha iniziato a diminuire dalla sponda est, in prossimità del giro di boa. Come anticipato, nell’ultimo giorno di gare è riuscito ad esserci anche l’atleta del Circolo Surf Torbole Bruno Martini, appena tornato dalla tappa di Coppa in Israele e subito distintosi nel suo Garda Trentino, dove ha messo la sua firma anche sulla RRD One Hour foil, dopo aver polverizzato nel 2018 il record della regata slalom. Domenica, dopo un’ottima partenza, ha girato la prima boa in testa, guadagnando di giro in giro il vantaggio su Guiraud, atleta francese vincitore delle precedenti due prove disputate venerdì e sabato. Martini arrivando con quasi mezzo lato di percorso di vantaggio sul secondo ha compiuto 19 lati in 1 ora e 56 secondi, aggiudicandosi così anche il record foil; Bruno ha addirittura sfiorato il suo stesso record realizzato con tavola dotata di pinna,realizzato con 19 lati in 1 ora e 31 secondi: un indice di quanto sono migliorate le attrezzature foil e le capacità degli stessi atleti di sfruttare queste nuove tavole in termini di velocità, considerando il fatto, che si è comunque regatato con molto meno vento rispetto all’edizione del 2018, anno della conquista del record della storia della One Hour. Un’evoluzione tecnologica, che galoppa sempre più e che incontra sempre più il favore dei giovani, che stanno dando un cambio generazionale al windsurf, portando numeri di iscritti alle regate sempre maggiore. 

RRD One Hour Classic fin

La One Hour con tavole slalom con pinna e dunque non “volanti", è stata vinta dal portacolori del Circolo Surf Torbole Andrea Cucchi con 16 lati compiuti in 1h 3’ 58”: con la vittoria Cucchi si aggiudica il Trofeo Challenge intitolato ad Alberto Menegatti dopo le due edizioni vinte da Martini. Secondo il danese Søe Johan vincitore Under 20; terzo Ennio Dal Pont. Tra le donne dominio della locale Sofia Renna, vincitrice anche tra le under 20; davanti ad Anna Biagiolini (Windsurfing Club Marina Julia-Monfalcone) e alla ceka Raskova. La sarda Maddalena Spanu si è aggiudicata il terzo posto under 20.

RRD One Hour Classic foil 

Il podio femminile delle tavole volanti foil rappresenta la realtà della disciplina con le prime tre posizioni assolute occupate da tutte giovani surfiste under 20: doppietta dell’atleta del Circolo Surf Torbole Sofia Renna, secondo posto della tedesca Sofie Steinlein e terzo di Maddalena Spanu. Nella categoria maschile Bruno Martini ha stravinto davanti a Lucas Guiraud: partito in testa dopo la sempre spettacolare partenza a coniglio (un gommone che attraversa la linea di partenza e che i concorrenti devono passare da dietro) ha via via incrementando il suo vantaggio registrando la velocità massima di quasi 30 nodi, 2 minuti dopo la partenza( oltre 55 Km orari). Un risultato che rende il top rider del Circolo Surf Torbole il primo atleta a conquistare il record in entrambe le discipline, da quando è stato introdotto il foil (2019).

E’ stata una settimana di grandi soddisfazioni per il Circolo Surf Torbole - ha commentato il Presidente Armando Bronzetti dopo la premiazione - sia come circolo organizzatore, che come sodalizio, che mette molte risorse dedicate ai giovani e che sempre più spesso li vede sul podio. Sia al Mondiale funboard giovanile, che alla RRD One Hour Classic la nostra squadra agonistica si è distinta in tutte le discipline, conquistando medaglie o posizioni di vertice in classifica. Un premio per loro, per l’allenatore Dario Pasta e per tutto il circolo: un gruppo di appassionati che mantiene Torbole un riferimento del mondo windsurf, soprattutto giovanile.

 


27/06/2021 22:03:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Open Skiff: partito il Sardinia Team Race World Championship

Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci