domenica, 6 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

52 super series    vela    optimist    ambiente    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40    techno293    j24    regate    convegni   

VOLVO OCEAN RACE

Volvo Ocean Race: salta l'edizione 2019/2020

volvo ocean race salta edizione 2019 2020
Roberto Imbastaro

Dopo colloqui con i partner chiave, è stato deciso che sarà necessario dedicare più tempo per attuare i cambi al programma delle prossime edizioni della regata. Di conseguenza, l’edizione 2019/20 con le nuove barche non verrà disputata. Il nuovo programma per le prossime Volvo Ocean Race sarà reso noto il prima possibile. Volvo continua il suo impegno per assicurare che ogni cambiamento assicuri benefici sul lungo periodo sia all’evento che ai team partecipanti.
Il lavoro di design del nuovo concept della barca Volvo Super 60, dotata delle più moderne tecnologie foiling su monoscafo, non si fermerà.

L’attuale edizione 2017/18 della Volvo Ocean Race non sarà minimamente toccata e avrà luogo regolarmente secondo il calendario annunciato.
A seguito di questa riprogrammazione delle prossime edizioni l’attuale CEO della regata Mark Turner ha deciso di dimettersi dalla sua carica. Resterà nel ruolo finché non verrà nominato un nuovo CEO, la cui ricerca è già iniziata.

“Sebbene ci dispiaccia che Mark abbia deciso di dare le dimissioni dall’attuale carica, gli siamo grati per il duro lavoro e il contributo fornito negli ultimi 16 mesi. Il team di direzione che ha creato garantirà che la regata resti un evento sportivo al massimo livello e una efficace piattaforma di business. Gli auguriamo il meglio.” Ha dichiarato Henry Stenson, presidente del comitato di supervisione della Volvo Ocean Race.
“Malgrado io abbia deciso di dimettermi dalla carica, sono molto grato di aver potuto guidare la Volvo Ocean Race in un momento così importante. sono certo che l’edizione 2017/18 sarà una delle migliori di sempre.” Ha detto Mark Turner.

La partenza della Volvo Ocean Race confermata per ottobre 2017 
L’edizione 2017/18 della Volvo Ocean Race partirà da Alicante il 22 ottobre 2017 e si concluderà all’Aja nel giugno del prossimo anno, dopo aver visitato 12 località (Alicante, Lisbona, Città del Capo, Melbourne, Hong Kong, Canton, Auckland, Itajaí, Newport, Cardiff, Göteborg , L’Aja) su una rotta di oltre 45.000 miglia. Saranno sette i team di velisti professionisti che parteciperanno al giro del mondo: Team AkzoNobel, Dongfeng Race Team, MAPFRE, Vestas 11th Hour Racing, Sun Hung Kai/Scallywag, Turn The Tide on Plastic e Team Brunel.

Q: Ci saranno conseguenze per la Volvo Ocean Race 2017/18?
A: nessuna conseguenza sulla edizione attuale della regata, il ruolo di Mark Turner era principalmente incentrato sulla strategia futura. Il Leadership Team è molto ben preparato e pronto a garantire un evento sportivo ai massimi livelli. Mark Turner resterà nel ruolo di CEO finché non si troverà un successore.

Q: E’ stato annunciato a maggio che le prossime edizioni si sarebbero svolte su un ciclo biennale, invece che triennale, è cambiato qualcosa?
A: AB Volvo e Volvo Cars sono impegnate a sviluppare il futuro della regata come annunciato a maggio, inclusa l’ottimizzazione del ciclo. Tuttavia, dopo colloqui con i due proprietari dell’evento, è stato deciso che per realizzare appieno i cambiamenti in programma è necessario più tempo, in particolare per quel che concerne il ciclo di svolgimento. La decisione finale verrà presa e comunicata più in là.

Q: Recentemente era anche stato annunciato che la prossima regata sarebbe partita nel 2019, è ancora così?
A: A seguito di discussioni fra le diverse aziende Volvo, è stato deciso che per implementare appieno i cambiamenti previsti sia necessario più tempo. La decisione finale sarà presa più in là. Ciò significa che non ci sarà una regata con le nuove barche nel 2019, anche se il team Volvo Ocean Race sta sviluppando dei piani per garantire l’attivazione di opportunità di marketing e per fare in modo che i partner possano tornare con le barche attuali.

Q: In maggio sono state annunciare anche diverse altre attività per lo sviluppo sportivo e commerciale dell’evento, continueranno?
A: Sì, intendiamo continuare su questa strada.


26/09/2017 12:08:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Strale vince il XII Trofeo Principato di Monaco Le Vele d'epoca in Laguna

Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management

Talamone, Coppa Italia Techno 293: Oro per Teresa Medde e Daria Pavone

Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati

Lago di Caldonazzo: il J24 Bruschetta Guastafeste si aggiudica il Trofeo Fabio Apollonio

Ben organizzata dall'Associazione Velica Trentina nelle splendide acque del lago di Caldonazzo, si è conclusa, dopo quattro prove e tanta ospitalità, la quarta tappa del Circuito Nazionale J24. Sul podio anche Dejavù e Armageddon

Conclusa a Malcesine la XII Foiling Week

La XII Foiling Week si è conclusa oggi a Malcesine con l’assegnazione del primo titolo Mondiale BirdyFish, presente con una flotta record di undici imbarcazioni. Se lo è aggiudicato l’equipaggio formato dagli italiani Federico Bonalana e Marco Alberti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci