lunedí, 27 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

transat café l'or    francesca clapcich    regate    cnsm    iqfoil    ilca    mini transat    rs21    middle sea race    foil    j24    star    cico 2025   

SWAN

Vittoria overall della Lui & Lei di Lignano a Cimberle-Scotti su Calema

vittoria overall della lui amp lei di lignano cimberle scotti su calema
redazione

A Lignano Sabbiadoro si è disputata la 46^ edizione della Lui & Lei, regata FIV dalla formula sempre piacevole e romantica, un evento che fa parte della storia dello Yacht Club Lignano: coppie, padre e figlia o viceversa, per un giorno da soli in una regata che ogni anno è un appuntamento immancabile per chi vive la vela anche in due soli a bordo “lui & lei” appunto. Teatro della manifestazione le acque antistanti Lignano Sabbiadoro, con l’organizzazione dello Yacht Club Lignano, che anche grazie ai partners Marina Punta Faro e Bolina Sail ha potuto offrire una bella giornata di vela alle quasi venti barche al via, suddivise in 4 classi. Il vento leggero ha caratterizzato la regata, conclusa in un momento di festa a Marina Punta Faro in occasione delle premiazioni: vittoria overall e di classe Alfa dei bassanesi (LNI Bassano) Ugo Cimberle e Lucia Scotti sul GS 43 Calema. Vincitori delle restanti classi White Shark con la coppia Giacomo Sangalli  e Michela Dalla Torre (CV Conegliano), Città di Fiume II con Dario Tuchtan e Mirka Marconato (LNI PN) e Invictus con Gian Paolo Ruzza e Marina De Stefano (LNI UD). 
Intanto nelle acque di Trieste al Campionato del Mondo ORC, dopo 5 prove il portacolori dello Yacht Club Lignano Massimo De Campo occupa la terza posizione in classe B con lo Swan 42 Selene Alifax, in parità di punteggio con l’altro Swan 42 Bewild, attualmente secondo. Al mondiale in regata con il guidone dello Yacht Club Lignano anche il Farr 40 Marinariello di Carlo De Bona, lo Sly 42 Enribet di Vittorio Morelli, il Rimar 41.3 Cattiva Compagnia.


07/07/2017 19:25:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Rolex Middle Sea Race: il 52’ italiano Django Deer secondo assoluto e primo IRC 2

L’italiana Django Deer di Giovanni Lombardi Stronati con Vasco Vascotto alla tattica ha confermato un anno straordinario, dopo il terzo posto all’Admiral’s Cup e la vittoria di classe al Maxi Yacht Rolex Cup

Palermo: e boom di iscritti al CICO

Iscrizioni prorogate al 25 ottobre, 350 iscritti da 17 paesi. Presenti molti atleti nazionali e medaglie olimpiche. La squadra azzurra con l’oro olimpico Marta Maggetti e due recenti podi iridati: Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei, Nicolò Renna

Middle Sea Race: Line Honours per Black Jack 100

Il Maxi Black Jack 100 di Remon Vos, con Tristan Le Brun al timone ha vinto con un tempo reale di 2 giorni, 17 ore, 44 minuti e 07 secondi

Concluso il Campionato d’Autunno Star 2025 di Viareggio

Dopo sette prove si chiude la tradizionale manifestazione organizzata dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Balthasar, l’arte della pazienza: la Rolex Middle Sea Race parla belga

Il Mills 72 di Louis Balcaen ha scritto una delle pagine più intense della storia recente della classica maltese, conquistando la vittoria assoluta in IRC dopo una regata lunga, snervante e tatticamente complessa

Assegnati a Sanremo gli scudetti tricolori della Classe RS21

Titolo conquistato in contemporanea con l’ultimo Act della prestigiosa RS21 Cup Yamamay. Rossi, portacolori del CN Marina di Carrara, ha conquistato il titolo grazie ai due successi parziali ottenuti nell’arco delle sei prove disputate

Mini Transat La Boulangère 2025: 89 skipper pronti per la grande traversata

Sabato alle 16:00 (ora italiana) scatterà da Santa Cruz de La Palma, nelle Canarie, la seconda e decisiva tappa della Mini Transat La Boulangère 2025

Caorle: la stagione del CNSM si chiude con La Cinquanta

Caorle si prepara per la dodicesima edizione de La Cinquanta, organizzata dal Circolo Nautico Santa Margherita in collaborazione con la Darsena dell’Orologio, in programma il 25 e 26 ottobre lungo la rotta Caorle-Lignano-Grado e ritorno

Arzachena: Maestrale in azione al Campionato Europeo iQFOiL Youth & Junior

Vento forte e spettacolo puro nella penultima giornata: Schleicher, Rajuan, Le Borgne Zibetti e Brüll dominano sotto raffiche da 28 nodi

Aleph plurivittoriosa al 20° Raduno Vele Storiche Viareggio

Una splendida “ottobrata”, con giornate meteorologicamente calde, ha fatto da cornice alle celebrazioni per la ventesima edizione del Raduno Vele Storiche Viareggio, conclusosi lo scorso 19 ottobre 2025

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci