Dal 28 novembre al 02 dicembre per tutti gli appassionati di fotografia subacquea si terrà la quinta edizione dell’Anilao Underwater Shootout Competition presso la suggestiva location dell’Acacia Resort and Dive Center situato ad Anilao nelle Filippine. Un paradiso a cielo aperto che si trova a sole 3 ore di macchina a sud di Manila, una delle migliori destinazioni di tutte le Filippine per gli appassionati di macrofotografia, in particolare per la varietà di specie marine che si possono incontrare. La barriera corallina di Anilao, infatti, è senz’altro tra le più ricche e belle del paese.
Durante il festival i partecipanti avranno l’opportunità di incontrare professionisti delle immersioni provenienti dai maggiori istituti diving di tutto il mondo. Nei giorni in cui si svolgerà la competizione i partecipanti affronteranno le diverse eliminatorie che li separano dal titolo di vincitore a colpi di immersioni e scatti fotografici presso i meravigliosi siti diving di Anilao, contribuendo a rafforzare il ruolo delle Filippine come prima destinazione asiatica per la fotografia subacquea e favorire così la crescita del settore turistico.
L’edizione 2016 ha visto la partecipazione di 165 fotografi subacquei provenienti da Singapore, Cina, Filippine, Tailandia, Giappone, Malesia, Taiwan, Corea, Turchia, Portogallo, Stati Uniti, Svizzera, Germania, Hong Kong, Francia, Australia e Canada.
Quest’anno il programma della competizione prevede:
• 28 novembre: registrazione dei partecipanti e cocktail di benvenuto.
• 28-30 novembre: tre giorni di eliminatorie presso i siti di immersione di Anilao.
• 01 dicembre: cerimonia di chiusura e premiazione.
I Partecipanti verranno giudicati da sei importanti giudici di gara:
- DAVID DOUBILET (Stati Uniti), uno dei fotografi subacquei più famosi al mondo, noto soprattutto per i suoi contributi per National Geographic Magazine, dove ha pubblicato circa 70 servizi dal suo primo incarico nel 1971.
- JENNIFER HAYES (Stati Uniti), biologa marina e fotoreporter specializzata in storia naturale e ambienti subacquei. Collabora con suo marito, David Doubilet, su vari progetti per National Geographic.
- C. SCOTT "GUTSY" TUASON (Filippine), fotografo appassionato che ha vinto numerosi premi, in particolare il Palme D'or al festival di Antibes per diversi libri pubblicati, come “Anilao nel 2000” e “Blackwater/Open Blue” che comprende immagini scattate in mare aperto sia di notte che di giorno.
- D. WILLIAM TAN (Singapore), rinomato fotografo subacqueo con sede a Singapore e violinista della Singapore Symphony Orchestra, viaggia in tutta la regione del Pacifico fotografando la vita marina per organizzazioni turistiche, riviste subacquee come Scuba Diving, Marine Photo, Mergulho, Asian Diver, Daily Telegraph, TravelCom, EZDive, Scuba Subacqueo Australasia e National Geographic. Inoltre, ha già pubblicato due libri: “Gorontalo: Hidden Paradise” e “Silent Symphony”.
- E. TOBIAS FRIEDRICH (Germania), ha iniziato a scattare foto con una reflex digitale del 2007, da allora le sue immagini sono state pubblicate su prestigiose riviste subacquee come US Sport Diver, Unterwasser, Tauchen, Scuba Diver Through The Lens e molte altre.
- F. YOSHI HIRATA (Giappone), biologo marino e fotografo subacqueo di successo, la sua passione per le immersioni è nata nel 1993 quando lavorava a Sipadan e Mabul come consulente marino. Ora vive nelle Filippine e gestisce il proprio centro immersioni a Cebu, il Club Paraiso e PCOM Dream.
Tra gli sponsor e i premi previsti ci saranno pacchetti dedicati alle immersioni, equipaggiamento tecnico, attrezzature per la fotografia subacquea, voucher per strutture ricettive e sistemazioni alberghiere.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati