Dal 28 novembre al 02 dicembre per tutti gli appassionati di fotografia subacquea si terrà la quinta edizione dell’Anilao Underwater Shootout Competition presso la suggestiva location dell’Acacia Resort and Dive Center situato ad Anilao nelle Filippine. Un paradiso a cielo aperto che si trova a sole 3 ore di macchina a sud di Manila, una delle migliori destinazioni di tutte le Filippine per gli appassionati di macrofotografia, in particolare per la varietà di specie marine che si possono incontrare. La barriera corallina di Anilao, infatti, è senz’altro tra le più ricche e belle del paese.
Durante il festival i partecipanti avranno l’opportunità di incontrare professionisti delle immersioni provenienti dai maggiori istituti diving di tutto il mondo. Nei giorni in cui si svolgerà la competizione i partecipanti affronteranno le diverse eliminatorie che li separano dal titolo di vincitore a colpi di immersioni e scatti fotografici presso i meravigliosi siti diving di Anilao, contribuendo a rafforzare il ruolo delle Filippine come prima destinazione asiatica per la fotografia subacquea e favorire così la crescita del settore turistico.
L’edizione 2016 ha visto la partecipazione di 165 fotografi subacquei provenienti da Singapore, Cina, Filippine, Tailandia, Giappone, Malesia, Taiwan, Corea, Turchia, Portogallo, Stati Uniti, Svizzera, Germania, Hong Kong, Francia, Australia e Canada.
Quest’anno il programma della competizione prevede:
• 28 novembre: registrazione dei partecipanti e cocktail di benvenuto.
• 28-30 novembre: tre giorni di eliminatorie presso i siti di immersione di Anilao.
• 01 dicembre: cerimonia di chiusura e premiazione.
I Partecipanti verranno giudicati da sei importanti giudici di gara:
- DAVID DOUBILET (Stati Uniti), uno dei fotografi subacquei più famosi al mondo, noto soprattutto per i suoi contributi per National Geographic Magazine, dove ha pubblicato circa 70 servizi dal suo primo incarico nel 1971.
- JENNIFER HAYES (Stati Uniti), biologa marina e fotoreporter specializzata in storia naturale e ambienti subacquei. Collabora con suo marito, David Doubilet, su vari progetti per National Geographic.
- C. SCOTT "GUTSY" TUASON (Filippine), fotografo appassionato che ha vinto numerosi premi, in particolare il Palme D'or al festival di Antibes per diversi libri pubblicati, come “Anilao nel 2000” e “Blackwater/Open Blue” che comprende immagini scattate in mare aperto sia di notte che di giorno.
- D. WILLIAM TAN (Singapore), rinomato fotografo subacqueo con sede a Singapore e violinista della Singapore Symphony Orchestra, viaggia in tutta la regione del Pacifico fotografando la vita marina per organizzazioni turistiche, riviste subacquee come Scuba Diving, Marine Photo, Mergulho, Asian Diver, Daily Telegraph, TravelCom, EZDive, Scuba Subacqueo Australasia e National Geographic. Inoltre, ha già pubblicato due libri: “Gorontalo: Hidden Paradise” e “Silent Symphony”.
- E. TOBIAS FRIEDRICH (Germania), ha iniziato a scattare foto con una reflex digitale del 2007, da allora le sue immagini sono state pubblicate su prestigiose riviste subacquee come US Sport Diver, Unterwasser, Tauchen, Scuba Diver Through The Lens e molte altre.
- F. YOSHI HIRATA (Giappone), biologo marino e fotografo subacqueo di successo, la sua passione per le immersioni è nata nel 1993 quando lavorava a Sipadan e Mabul come consulente marino. Ora vive nelle Filippine e gestisce il proprio centro immersioni a Cebu, il Club Paraiso e PCOM Dream.
Tra gli sponsor e i premi previsti ci saranno pacchetti dedicati alle immersioni, equipaggiamento tecnico, attrezzature per la fotografia subacquea, voucher per strutture ricettive e sistemazioni alberghiere.
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco