Sulle assolate spiagge di Troia vicino a Setubal si svolgera' dall'8 al 10 ottobre il più grande incontro sulle immersioni mai tenuto in Portogallo.
Sono attesi più di 250 partecipanti e circa 30 relatori nazionali e internazionali. L'evento include un'area espositiva
Il Diving Talks riunisce alcuni dei più rinomati subacquei internazionali di oggi. Nomi come Ahmed Gabr - detentore del record mondiale d'immersione in acque profonde - Cristina Zenato - specialista dell'immersione con gli squali - o Jill Heinerth - capo spedizione nelle grotte sottomarine e prima persona a immergersi dentro un iceberg.
Per tre giorni, esploratori, subacquei e scienziati riconosciuti dalla comunità internazionale, e che attualmente stanno sviluppando iniziative rilevanti e innovative in questo settore, presenteranno e discuteranno temi legati al mondo sottomarino, come l'immersione in grotte e relitti di navi, la cinematografia subacquea, il lavoro archeologico subacqueo, la ricerca scientifica e le esercitazioni militari subacquee. L'obiettivo dell'organizzazione è quello di creare un centro di competenze subacquee in Portogallo e di affermare il paese come destinazione internazionale per le immersioni.
L'incontro propone anche un'area espositiva con una varietà di espositori dell'industria subacquea globale, che presenteranno i loro ultimi servizi, prodotti e tecnologie. Alcuni esempi sono gli scooter per l'esplorazione subacquea, i sistemi di illuminazione o i rebreathers. Una sorta di vetrina specializzata con le ultime novità del settore.
Oltre alle conferenze e alla mostra, comprende programmi di visita del territorio ed esperienze di immersione. Le iscrizioni partono da 150 euro e sono disponibili fino al 20 settembre. Maggiori informazioni su www.divingtalks.com.
Selene Alifax di Massimo De Campo, ha corso sotto il guidone dello YC Lignano nell’agguerrita e numerosa flotta Swan 42 OD, che è scesa in acqua lunedì 1 e ha terminato le prove sabato 6/8, con un totale di 11 prove, classificandosi 4^ assoluta
Ogni partecipante partirà con un numero di punti equivalente alla posizione ottenuta al termine della fase di qualificazione, che si è conclusa oggi
Alinghi Red Bull Racing è il primo team a stabilirsi nella città che ospiterà la 37esima America's Cup e oggi ha varato BoatZero, la sua barca da allenamento, acquistata in Nuova Zelanda, prima fondamentale tappa del programma di lavoro del team
Vittoria sfumata per un solo punto per Farstar di Lorenzo Monzo tra gli Swan 36, mantre Enzo De Blasio ha praticamente dominato nella sua classe
Vittoria sul filo di lana degli argentini Maximo Videla e Tadeo Funes De Rioja. Bronzo per i francesi Hugo Revil e Karl Devaux
SLAM ha scelto da subito, lo scorso agosto, di diventare sponsor della Associazione Italiana Classe Optimist e partner tecnico della squadra agonistica
Ruggero Tita è l’ideatore e co-promotore con Velica Molveno dell’iniziativa che vedrà i migliori atleti italiani gareggiare per la coppa volando sulle acque del lago trentino
Scugnizza domina in ORC 3, Koyré-Spirit of Nerina e Canopo tra gli Swan 42 e Farstar negli Swan 36
Spettacolo sul lago di Como con le classi olimpiche acrobatiche. Nel 49er Lorenzo Pezzilli e Tobia Torroni chiudono al 22mo posto; 49erFX gli azzurri Riccardo e Federico Figlia di Granara chiudono nella top ten
Le buone sensazioni delle prime due giornate si sono trasformate in certezza oggi nelle acque di Sønderborg, Danimarca, dove fino al 5 agosto si stanno disputando i Campionati Europei Optimist