venerdí, 28 novembre 2025

SUBACQUEA

Come diventare un sub stando a casa

come diventare un sub stando casa
redazione

Anche il mondo della subacquea è fermo ai tempi del Coronavirus. Le misure previste per contrastare l’emergenza sanitaria, sebbene necessarie, mettono in difficoltà organizzazioni, associazioni e professionisti, palestre, piscine, centri diving, e tutti coloro che operano in ambito sportivo e ricreativo. L’agenzia didattica subacquea NADD ha così pensato di avviare una campagna di solidarietà digitale finalizzata a far conoscere la subacquea ai tanti cittadini che oggi hanno molto tempo per formarsi attraverso il digitale, e con l’obiettivo di attrarre nuovi iscritti ai corsi di subacquea non appena si potrà tornare di nuovo in acqua e ripartire con le attività didattiche. NADD offre gratuitamente a tutti i cittadini interessati l’iscrizione ai corsi teorici Open Water Diver e Apnea 1 Livello.

Il messaggio della campagna è forte e diretto: “Oggi NADD porta il mare a casa tuaDIVENTA UN SUB!”. Attraverso l’accesso gratuito alla piattaforma e-learning di NADD Global Diving Agency http://www.naddeurope.com/e-learning/ si potrà seguire gratuitamente un corso teorico e apprendere le informazioni necessarie per scoprire il mondo sommerso.

NADD mette a disposizione il proprio pacchetto formativo online, completo di manuali digitali, video, quiz di verifica apprendimento e, in più, un istruttore che seguirà ogni allievo da remoto. Una volta conclusa con successo la preparazione teorica, il partecipante al corso riceverà l’attestato ufficiale NADD, che potrà essere utilizzato in futuro, in una delle scuole NADD aderenti all'iniziativa, in Italia e all’estero, per completare il corso subacqueo in acqua, effettuare approfondimenti teorici e conseguire il brevetto Open Water Diver o Apnea 1 Livello, ad un prezzo speciale che tiene conto del momento.

Pensati per chi si avvicina al mondo subacqueo per la prima volta, i programmi Open Water Diver e Apnea 1 Livello offrono gli strumenti necessari per la conoscenza di questo sport e per diventare un subacqueo autonomo capace di immergersi con le bombole piuttosto che in apnea.

“In attesa di incontrarci presto in acqua, abbiamo pensato di superare questo momento di fermo forzato con responsabilità, cercando di creare delle situazioni di valore che possano coinvolgere i tanti formatori professionisti della nostra organizzazione subacquea in un percorso didattico a favore della popolazione. Vogliamo così valorizzare il tempo di #iorestoacasa di tutti offrendo un’opportunità: amare e conoscere il mare e la subacquea anche da remoto, formandosi oggi per poi immergersi domani; mentre ai nostri professionisti #distantimauniti diamo la possibilità di acquisire contatti utili per la ripresa delle attività formative per tutti”, commenta Stefano Torti, Training Manager NADD.

I professionisti della subacquea che vogliono aderire alla nostra campagna di e-learning e tutti gli interessati al mondo sommerso come futuri allievi, possono visitare il sito www.naddeurope.com o scrivere a mailing@naddeurope.com.

 







I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

II Campionato Meteor "All'Ombra del Vesuvio"

È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici

Conclusa la terza edizione del Sardinia Challenge

Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

50° Invernale del Tigullio: To Be, Sease e Mary Star of the Sea sempre in testa

Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

Confindustria Nautica: il Made in Italy si conferma protagonista al Metstrade di Amsterdam

La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale

Le magie del Natale al Porto Antico di Genova

Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio

Protocolle d'intesa tra Bretagne Sailing Valley e The Foiling Organization

Bretagne Sailing Valley, grande cluster mondiale dedicato alla tecnologia marina e The Foiling Organization hanno firmato un'intesa per rafforzare la collaborazione internazionale nell’innovazione foiling, nello sviluppo industriale e nella ricerca

America's Cup: due francobolli dedicati a Luna Rossa

Cerimonia di annullo filatelico di due francobolli dedicati alle vittorie di Luna Rossa alla Youth America’s Cup e alla Women’s America’s Cup 2024 di Barcellona

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci