Dal 2 al 4 settembre 2022 la storica regata per barche d’epoca e classiche del Lago Maggiore festeggerà la decima edizione. Un traguardo importante per gli organizzatori, l’Associazione Vele d’Epoca Verbano in collaborazione con il Circolo Velico Medio Verbano e il MIDeC, il Museo Internazionale Design Ceramico. La partecipazione è aperta ai cabinati, le Classi Metriche, le derive classiche, i gozzi e le lance a vela latina. Il concentramento delle barche avverrà a Cerro di Laveno Mombello. Due le regate in programma, intervallate dalla cena di gala per gli equipaggi e un concerto organizzati nella serata di sabato.
-----------------
Torna sul Lago Maggiore la Verbano Classic Regatta, la più importante e partecipata regata nazionale in acque interne riservata alle imbarcazioni a vela d’epoca, classiche e tradizionali. Dal 2 al 4 settembre 2022 si svolgerà la decima edizione, organizzata dall’AVEV, Associazione Vele d’Epoca Verbano (www.veledepocaverbano.com), in collaborazione con il CVMV, Circolo Velico Medio Verbano (www.cvmv.it) e ilMIDeC, Museo Internazionale Design Ceramico (www.midec.org). La Verbano Classic Regatta è l’unico evento di vele d’epoca nel quale sono ammesse anche le derive storiche, con una classe a loro dedicata. Un grande evento che divertirà non solo in acqua, ma anche a terra, con iniziative che coinvolgeranno tutti i partecipanti, dal cocktail di benvenuto alla cena equipaggi con concerto di sabato sera. L'ambito trofeo che ogni anno viene riproposto dall'AVEV è una scultura o un dipinto su ceramica di Laveno, realizzata da un artista della città della ceramica appositamente per questa manifestazione.
I 5.50, LA MARINA MILITARE, LO YACHT CLUB ITALIANO E VELA TRADIZIONALE
Alla regata è prevista la partecipazione di alcuni 5.50 Metri S.I. (Stazza Internazionale), tra i quali Grifonedel 1963 della Marina Militare, vincitore nel 1965 a Napoli del Campionato del Mondo con lo storico equipaggio Straulino, Minervini, Petronio. Un’importante opportunità di allenamento in vista del loro Campionato Italiano, in programma dal 15 al 18 settembre 2022 presso il Circolo Nautico Sambenedettese di San Benedetto del Tronto (AP). Presente anche Isabella, in rappresentanza dello Yacht Club Italiano di Genova, e i gozzi a vela latina dell’Associazione Vela Tradizionale. Dato che scopo della manifestazione è il ritrovarsi tra amici che condividono una stessa passione, non verranno accettate proteste in regata. La regolarità della manifestazione è affidata al fair play di ogni singolo concorrente e al rispetto delle norme di navigazione. Per i pernottamenti sono disponibili convenzioni presso strutture della zona, a ridosso del borgo di Cerro. La Verbano Classic Regatta è un evento patrocinato dalla FIBaS (Federazione Italiana Barche Storiche), AIVE (Associazione Italiana Vele d’Epoca), ASDEC (Associazione Scafi d’Epoca e Classici), Regione Lombardia, Comune di Laveno Mombello.
LE CLASSI DI IMBARCAZIONI AMMESSE
Le imbarcazioni ammesse alla Verbano Classic Regatta sono: 1) Barche a vela d’epoca in legno, costruite anteriormente al 31/12/1980. 2) Barche a vela classiche e di tradizione, d’epoca o più recenti, in legno o vetroresina, ma che per disegno o costruzione materiale abbiano un interesse per le tradizioni nautiche (Dragoni, Classi Metriche, Star, Soling, ecc.). 3) Barche a vela latina che per linee e materiali rispettino la tradizione. Sarà discrezione del comitato organizzatore accettare la domanda di partecipazione al Trofeo. A seconda del numero di partecipanti le imbarcazioni ammesse alla manifestazione potranno essere suddivise nei seguenti raggruppamenti: 1) Classe Racing Classiche ed Epoca, 2) Classe Cruiser Classiche ed Epoca, 3) Classe derive Classiche ed Epoca, 4) Classe Vele Latine, 5) Classe 5.50 S.I. (Stazza Internazionale).
IL LINK PER L’ISCRIZIONE
Ecco il link attraverso il quale può essere formalizzatal’iscrizione alla X edizione della Verbano Classic Regatta:
https://www.veledepocaverbano.com/scheda-iscrizione-regata/
Venerdì 2 settembre 2022
Ore 16: arrivo imbarcazioni (barche a bulbo presso Portolabieno, derive e vele latine a Cerro di Laveno Mombello. Il posto barca presso il Portolabieno è compreso nel costo di partecipazione, ma dovrà essere indicato nell’apposita sezione del modulo di iscrizione)
Ore 17-19: perfezionamento iscrizioni e consegna istruzioni di regata presso CVMV
Ore 18: aperitivo di benvenuto presso Palazzo Perabò
Sabato 3 settembre 2022
Ore 09-11: perfezionamento iscrizioni e consegna istruzioni di regata presso CVMV
Ore 11: skipper meeting (obbligatorio)
Ore 14: a disposizione del Comitato di Regata per la prima prova
Ore 19: cena di gala per gli armatori ed equipaggi
Ore 20: Those in concerto
Domenica 4 settembre 2022
Ore 9: a disposizione del Comitato di Regata per la seconda prova
Ore 12.30: cerimonia di premiazione. A seguire rinfresco per tutti i partecipanti presso Palazzo Guilizzoni-Perabò a Cerro di Laveno Mombello
ph. Paolo Maccione
Il Jeanneau, un Sun Odissey 53 che diventa l’ammiraglia della flotta palermitana, è una barca che viene restituita alla collettività grazie all’affidamento alla LNI dopo la confisca alla criminalità organizzata operata dalla Guardia di Finanza di Palermo
Sono 20 le imbarcazioni iscritte alla XXIII edizione del Campionato Invernale Vela d'Altura "Città di Bari" organizzata con la collaborazione di tutti e sei i circoli nautici del capoluogo
Ancora un bel fine settimana per Altura, J24 e Platu 25 al Campionato invernale di Anzio e Nettuno
35 antiquari e 3 mostre collaterali dedicate al mare in onore di The Ocean Race - The Grand Finale
KASK, l’azienda bergamasca produttrice di caschi di alta qualità, ha firmato una partnership a lungo termine per la fornitura di caschi al challenger di America’s Cup INEOS Britannia
Confindustria Nautica ha incontrato il Ministro per gli Affari europei Raffaele Fitto nell’ambito delle consultazioni volute dal Premier Giorgia Meloni con le rappresentanze delle imprese che lavorano sul demanio
Tutti gli IMOCA stanno cercando il varco migliore per passare i doldrum
In Regata la classifica generale sta prendendo forme diverse, con Tevere Remo Mon Ile che governa in IRC e Guardamago II leader in ORC
Si è tenuta oggi a Palermo presso la Lega Navale Palermo, la presentazione di Our Dream, il Jeanneau Sun Odissey 53 piedi a vela confiscata alla criminalità organizzata che la utilizzava per traffici di stupefacenti e affidata alla LN Italiana
La classica transtirrenica con le sue 535 miglia fino a Lipari è da sempre una prova impegnativa che mette a dura prova anche i velisti più esperti. Soldini in collegamento video:"Regata bellissima. Sarebbe bello partecipare con la flotta dei Mod 70