lunedí, 17 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

circoli velici    campionati invernali    veleziana    attualità    open skiff    rs aero    fiv    regate    j24    rsaero    mini transat   

VELE D'EPOCA

Verbano Classic Regatta, dal 2 al 4 settembre sul Lago Maggiore la X edizione

verbano classic regatta dal al settembre sul lago maggiore la edizione
redazione

Dal 2 al 4 settembre 2022 la storica regata per barche d’epoca e classiche del Lago Maggiore festeggerà la decima edizione. Un traguardo importante per gli organizzatori, l’Associazione Vele d’Epoca Verbano in collaborazione con il Circolo Velico Medio Verbano e il MIDeC, il Museo Internazionale Design Ceramico. La partecipazione è aperta ai cabinati, le Classi Metriche, le derive classiche, i gozzi e le lance a vela latina. Il concentramento delle barche avverrà a Cerro di Laveno Mombello. Due le regate in programma, intervallate dalla cena di gala per gli equipaggi e un concerto organizzati nella serata di sabato.

-----------------

Torna sul Lago Maggiore la Verbano Classic Regatta, la più importante e partecipata regata nazionale in acque interne riservata alle imbarcazioni a vela d’epoca, classiche e tradizionali. Dal 2 al 4 settembre 2022 si svolgerà la decima edizione, organizzata dall’AVEV, Associazione Vele d’Epoca Verbano (www.veledepocaverbano.com), in collaborazione con il CVMV, Circolo Velico Medio Verbano (www.cvmv.it) e ilMIDeC, Museo Internazionale Design Ceramico (www.midec.org). La Verbano Classic Regatta è l’unico evento di vele d’epoca nel quale sono ammesse anche le derive storiche, con una classe a loro dedicata. Un grande evento che divertirà non solo in acqua, ma anche a terra, con iniziative che coinvolgeranno tutti i partecipanti, dal cocktail di benvenuto alla cena equipaggi con concerto di sabato sera. L'ambito trofeo che ogni anno viene riproposto dall'AVEV è una scultura o un dipinto su ceramica di Laveno, realizzata da un artista della città della ceramica appositamente per questa manifestazione.

I 5.50, LA MARINA MILITARE, LO YACHT CLUB ITALIANO E VELA TRADIZIONALE

Alla regata è prevista la partecipazione di alcuni 5.50 Metri S.I. (Stazza Internazionale), tra i quali Grifonedel 1963 della Marina Militare, vincitore nel 1965 a Napoli del Campionato del Mondo con lo storico equipaggio Straulino, Minervini, Petronio. Un’importante opportunità di allenamento in vista del loro Campionato Italiano, in programma dal 15 al 18 settembre 2022 presso il Circolo Nautico Sambenedettese di San Benedetto del Tronto (AP). Presente anche Isabella, in rappresentanza dello Yacht Club Italiano di Genova, e i gozzi a vela latina dell’Associazione Vela Tradizionale. Dato che scopo della manifestazione è il ritrovarsi tra amici che condividono una stessa passione, non verranno accettate proteste in regata. La regolarità della manifestazione è affidata al fair play di ogni singolo concorrente e al rispetto delle norme di navigazione. Per i pernottamenti sono disponibili convenzioni presso strutture della zona, a ridosso del borgo di Cerro. La Verbano Classic Regatta è un evento patrocinato dalla FIBaS (Federazione Italiana Barche Storiche), AIVE (Associazione Italiana Vele d’Epoca), ASDEC (Associazione Scafi d’Epoca e Classici), Regione Lombardia, Comune di Laveno Mombello.

LE CLASSI DI IMBARCAZIONI AMMESSE

Le imbarcazioni ammesse alla Verbano Classic Regatta sono: 1) Barche a vela d’epoca in legno, costruite anteriormente al 31/12/1980. 2) Barche a vela classiche e di tradizione, d’epoca o più recenti, in legno o vetroresina, ma che per disegno o costruzione materiale abbiano un interesse per le tradizioni nautiche (Dragoni, Classi Metriche, Star, Soling, ecc.). 3) Barche a vela latina che per linee e materiali rispettino la tradizione. Sarà discrezione del comitato organizzatore accettare la domanda di partecipazione al Trofeo. A seconda del numero di partecipanti le imbarcazioni ammesse alla manifestazione potranno essere suddivise nei seguenti raggruppamenti: 1) Classe Racing Classiche ed Epoca, 2) Classe Cruiser Classiche ed Epoca, 3) Classe derive Classiche ed Epoca, 4) Classe Vele Latine, 5) Classe 5.50 S.I. (Stazza Internazionale).

IL LINK PER L’ISCRIZIONE 

Ecco il link attraverso il quale può essere formalizzatal’iscrizione alla X edizione della Verbano Classic Regatta: 

https://www.veledepocaverbano.com/scheda-iscrizione-regata/

 

PROGRAMMA

Venerdì 2 settembre 2022

  • Ore 16: arrivo imbarcazioni (barche a bulbo presso Portolabieno, derive e vele latine a Cerro di Laveno Mombello. Il posto barca presso il Portolabieno è compreso nel costo di partecipazione, ma dovrà essere indicato nell’apposita sezione del modulo di iscrizione)

  • Ore 17-19: perfezionamento iscrizioni e consegna istruzioni di regata presso CVMV

  • Ore 18: aperitivo di benvenuto presso Palazzo Perabò

Sabato 3 settembre 2022

  • Ore 09-11: perfezionamento iscrizioni e consegna istruzioni di regata presso CVMV

  • Ore 11: skipper meeting (obbligatorio)

  • Ore 14: a disposizione del Comitato di Regata per la prima prova

  • Ore 19: cena di gala per gli armatori ed equipaggi

  • Ore 20: Those in concerto

Domenica 4 settembre 2022

  • Ore 9: a disposizione del Comitato di Regata per la seconda prova

  • Ore 12.30: cerimonia di premiazione. A seguire rinfresco per tutti i partecipanti presso Palazzo Guilizzoni-Perabò a Cerro di Laveno Mombello


    ph. Paolo Maccione

 


21/08/2022 23:37:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Open Skiff: partito il Sardinia Team Race World Championship

Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro

Nel week end si recupera il IX Trofeo Memorial Francesco Sodini

Domenica lo specchio acqueo antistante Viareggio farà da splendido palcoscenico alla Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci