giovedí, 20 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vendée globe    campionati invernali    j24    transat café l'or    libri    circoli velici    attualità    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv   

VELE D'EPOCA

Venezia: tornano le "Vele d'Epoca in Laguna"

venezia tornano le quot vele epoca in laguna quot
redazione

Il fascino intramontabile delle barche d’epoca torna a Venezia con il VII Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna COPPA BNL-BNP PARIBAS PRIVATE BANKING, evento promosso daAnna Licia Balzan, Console Onorario del Principato di Monaco a Venezia e dalla Direzione del Turismo e dei Congressi del Principato di Monaco a Milano. 

Per il quinto anno il Trofeo, seconda tappa della “Coppa A.I.V.E. dell’Adriatico” 2019, si rivolge alle imbarcazioni classiche ed è organizzato sotto la direzione dello Yacht Club Venezia e il Circolo Velico PortodiMare. 

Due le regate da disputare, sabato 29 e domenica 30 giugno. La domenica, inoltre, il pubblico potrà assistere dalle rive a una suggestiva veleggiata nelle acque del bacino di San Marco. Alle regate, che verranno corse applicando i rating del C.I.M. (Comité International de la Méditerranée), non mancheranno celebri barche d’epoca e classiche tra le quali Santa Maria Nicopeja, costruita in Normandia nel 1901 e restaurata dal cantiere Luca Casaril di Venezia, oggi è una delle più antiche imbarcazioni ancora naviganti in Mediterraneo. La goletta di 19 metri Presque Isle, costruita negli USA negli anni Cinquanta su progetto del cantiere Herreshoff, è invece appartenuta al famoso attore Yul Brinner. Tra le barche più vittoriose c’è anche Al Na’Ir III, costruita nel 1964 dal cantiere Carlini di Rimini su progetto Sparkman & Stephens. 

Serenity sarà invece la barca da battere. Serenity, un classe Sea-Serpent del 1936, corre infatti per riconquistare la Coppa stagionale AIVE dell’Adriatico, già vinta per ben tre volte nel 2016, 2017 e 2018. Presente anche Naïf, lo sloop costruito nel 1973 per Raul Gardini dal cantiere Carlini di Rimini su progetto dell’americano Dick Carter. Dal 2004 appartiene al figlio Ivan, che nel 2012 ha vinto il Trofeo Panerai di categoria. Tra le altre barche iscritte l’one tonner Mozart di Pasquale Landolfi che col nome di Brava ha ottenuto un terzo posto assoluto alla Sardinia Cup. Tra gli iscritti ci sono inoltre Silvica, Gilla, Isabella, Shahrazad, Attica e il ketch bermudiano Anatina del 1970 che in passato ha compiuto diverse traversate atlantiche e partecipa per la prima volta al Trofeo.

Novità assoluta di questa VII edizione è l’illustre partecipazione della Marina Militare con la prestigiosa imbarcazione Sagittario, uno Sciarrelli varato nel 1972 nei cantieri Mariano Craglietto di Trieste e che ha partecipato nello stesso anno alla regata Transatlantica in solitario e a diverse Middle Sea Race. 

La premiazione finale di domenica si svolgerà presso il Marina Santelena. I premi, creati appositamente dalla storica vetreria muranese Barovier & Toso, saranno attribuiti ai migliori tre classificati per ciascuna delle cinque categorie presenti mentre al vincitore assoluto andrà l’Overall.

 


25/06/2019 08:08:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Open Skiff: partito il Sardinia Team Race World Championship

Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci