mercoledí, 19 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vendée globe    campionati invernali    j24    transat café l'or    libri    circoli velici    attualità    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv   

VELE D'EPOCA

Vele d'epoca: concluso il 24° Raduno Città di Trieste

vele epoca concluso il 24 176 raduno citt 224 di trieste
redazione

La due giorni di regate del 24° Raduno Città di Trieste by Pacorini organizzato dallo Yacht Club Adriaco va in archivio con la disputa della seconda e ultima prova disputata quest’oggi sul percorso a vertici fissi (dopo la prova a triangolo di ieri).

Un’edizione del Raduno disputato in condizioni di vento leggerissimo (in entrambe le giornate) che tuttavia non ha spento la bellezza delle signore del mare che, come sempre, non mettono mai in secondo piano la propria indole agonistica.

Dai tanti duelli emersi sul campo di regata triestino spicca la vittoria / dominio (due primi come parziali) tra i "Classici" di Naif di  Ivan Gardini (Circolo Velico Ravennate) che si lascia alle spalle il padrone di casa dello Yacht Club Adriaco Nembo II di Nicolò de Manzini. Al terzo posto Aglaja di David Lentini (Società Nautica Pietas Julia).
 
Tra gli “Epoca” successo senza discussioni (anche in questo caso con due primi di giornata) per Ciao Pais di Massimo Fonda (Società Triestina della Vela) davanti a Serenity di Roberto Dal To (Circolo Velico Conegliano) e Aria dell’armatrice Serena Galvani (Yacht Club Adriaco). In questa classifica non è mancata la presenza di Sorella (data di nascita 1858), oggi tra le più penalizzate della bonaccia e costretta al ritiro.
 
La classifica generale delle passere vede il successo di B50 di Federico Lenardon (Società Velica Barcola Grignano) che la spunta, pur se a pari punti, con il neo centenario Nibbio di Piero Barcia (Società Triestina della Vela). Terzo gradino del podio per Aspasia di Luciano Agostini (Il Portodimare) .
 
Primi quattro posti della classifica tutti per lo Yacht Club Adriaco tra gli Open la cuii graduatoria vede nell’ordine Kukururu (Giuseppe Matildi), Lua (Fabio Gomiero), Capriccio (Claudio Nordio), Betelgeuse (Fabrizio De Marco).
 
La speciale classifica dedicata agli scafi nati dalla matita di Carlo Sciarrelli vede il successo di Tiziana IV di Davide Battistin (Yacht Club Adriaco) nella classe dei più grandi. Alle sue spalle Agos di Luciano Agostini (Il Portodimare) e Sandra III di Claudia Polin.
 
Ai fratelli Cumbo e al loro Stella Polare (Yacht Club Adriaco) va invece il successo nella classe B precedendo Aguja di Davide Lentini (Società Nautica Pietas Julia) e Janesa di Nicolò Trani (Triestina della Vela).
 
Le regate dello Yacht Club Adriaco riprenderanno nuovamente giovedì 14 ottobre in occasione della seconda edizione della Trieste – Venezia Two Cities One Sea Trofeo Challenge Salone Nautico Venezia.


03/10/2021 19:35:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci