La Liguria di questi giorni porta bene alle grandi riappacificazioni: dopo i Ricchi e Poveri, ritornano insieme anche Ucina e Nautica Italiana .
-----------------------------
Ieri, 6 febbraio, il Consiglio Generale di Confindustria Nautica, riunito a Genova, ha formalizzato le adesioni dei nuovi soci e ha avviato il processo per l’integrazione degli organi direttivi dell’Associazione a livello di Consiglio e di Assemblee di Settore. In questo senso è stato avviata la raccolta delle candidature per il settore Navi da Diporto, in vista delle elezioni che saranno fissate nel prossimo mese.
Fra i nomi che hanno aderito nei giorni scorsi figurano Baglietto Spa e Cerri Cantieri Navali Spa (entrambi del Gruppo Gavio), il Gruppo Ferretti, Fincantieri Yachts e Perini Navi Spa, - per il settore Navi - Anvera/Lg e Sacs nel settore imbarcazioni, Mase - nel settore Accessori/componenti - Marina di Portofino, Marinedi Group e Porto Lotti - per i porti turistici - Compagnia Generale Telemar - nei Servizi - cui si aggiungono gli studi di progettazione Zuccon International Project e Francesco Paszkowski Design.
“Andiamo avanti, molte ulteriori adesioni sono in corso di formalizzazione - spiega il Presidente di Confindustria Nautica, Saverio Cecchi che aggiunge - voglio ringraziare Lamberto Tacoli per questo percorso condiviso e con piacere oggi posso salutare i nuovi Soci”.
Nello stesso periodo si sono iscritte a Confindustria Nautica anche gruppi societari importanti come AON, primo gruppo in Italia e nel mondo nella consulenza dei rischi e delle risorse umane e nell’intermediazione assicurativa e riassicurativa, Boero, ISYBA (Italian Ship e Yacht Broker Association), Coast to Coast Investimenti srl e Pressmare la prima testata online.
Grande successo di adesioni alla neonata ottava Assemblea di Settore “Reti di vendita e assistenza nautiche".
Sono già quasi quaranta le iscrizioni ricevute da Confindustria Nautica, tra le quali quelle di alcuni importanti brand storici come Nautica Glem (Catania) e Peter nautica (Bari) - fra i maggiori operatori in Sicilia e in Puglia – alcuni dei riferimenti come Marina Verbella e Solcio, rispettivamente sulle sponde lombarda e piemontese del Lago Maggiore, uno tra i leader nel Nord Ovest Maresport team (Padova), un punto di aggregazione a Milano Nautisport, Oltre Nautica a Roma, Campello Marine a Venezia, Punto Mare ad Ancona e molti altri su tutto il territorio nazionale.
Il Consiglio Generale dell’Associazione di Categoria ha confermato la volontà di coinvolgere, il prima possibile i nuovi soci nelle attività delle Assemblee di Settore, perché contribuiscano con idee e proposte.
Il Consiglio, nella consapevolezza dell’ottimo lavoro effettuato dal Presidente Cecchi nel processo che ha portato alla riunificazione, lo ha invitato a continuare l’efficace gestione dell’Associazione per completare a pieno l’attività di sviluppo associativo.
Il processo di riunificazione di UCINA e Nautica Italiana è stato avviato lo scorso anno. Le assemblee delle due associazioni del 18 e19 dicembre scorsi, hanno sancito le modifiche allo Statuto UCINA condivise dai Soci di Nautica Italiana, scelto come regola associativa essendo quella di Confindustria la casa comune, e hanno adottato il nuovo nome Confindustria Nautica.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose