giovedí, 30 ottobre 2025

DINGHY

Tutto pronto per l’83esimo Campionato Nazionale Dinghy 12’ a Punta Ala

tutto pronto per 8217 83esimo campionato nazionale dinghy 12 8217 punta ala
Roberto Imbastaro

Sono già 82 gli iscritti all’83° Campionato Italiano della Classe Dinghy 12’ organizzato quest’anno dallo Yacht Club Punta Ala. Il Campionato conclude la Coppa Italia che dopo le prove corse a Lerici, Portofino, Acquafresca di Brenzone e Chioggia, vede in testa Filippo Jannello, seguito da Enrico Negri, Vittorio d’Albertas, Massimo Schiavon e Dani Colapietro; mentre nella Ranking List, condotta anch’essa da Jannello, ad inseguirlo  sono Vincenzo Penagini, Massimo Schiavon, Ezio Braga e Francesco Vidal.

 

Flotte diverse, età diverse, ciascuno con un ricco palmares anche in altre classi, ma tutti travolti dalla grande passione per il Dinghy 12’.

 

Le prove in programma, a partire da giovedì 13 settembre, sono sei, con lo scarto del peggior risultato. Per assegnare i titoli, quello di Campione Italiano Assoluto e quello di Campione Italiano Dinghy 12’ Classico, è necessario aver disputato almeno quattro prove.

 

Lo Yacht Club Punta Ala col Presidente Alessandro Masini, il Direttore Sportivo Filippo Calandriello e il Direttore Generale Emanuele Sacripanti, hanno lavorato intensamente da mesi alla preparazione di questo Campionato, al quale la Classe ha risposto con entusiasmo e concorrenti arrivati  veramente da tutta Italia. Numerosi specialmente i rappresentanti delle flotte dell’Adriatico e della Liguria, ma nutrita anche la partecipazione di quella dei Laghi Prealpini e Romana.

 

Presente con tre autorevoli rappresentanti, Ubaldo Bruni, Agostino Cangemi e il già detentore di titolo italiano Vittorio Macchiarella, la Flotta della Sicilia che registra però l’assenza di Paola Randazzo.  Il campione italiano in carica è Enrico Negri, che ha vinto lo scorso anno a Gaeta. A contendergli il titolo sono in molti. A partire dal due volte Campione Italiano Vittorio d’Albertas con il quale il duello è costante.

 

Tra gli equipaggi femminili, Francesca Lodigiani dovrà difendere il titolo vinto a Gaeta affrontando la forte adriatica Elena Balestrieri. Mentre tra i Classici, i dinghy con scafo e antenne interamente in legno, lo scontro sarà particolarmente acceso tra Tony Anghilleri,  Italo Bertacca, Fabio Mangione, Nello Ottonello, e Alberto Patrone,  in lotta perenne tra loro nel Trofeo Nazionale Dinghy Classico.


11/09/2018 13:43:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Italia Yachts, intervista a Daniele De Tullio

“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"

Rolex Middle Sea Race: il 52’ italiano Django Deer secondo assoluto e primo IRC 2

L’italiana Django Deer di Giovanni Lombardi Stronati con Vasco Vascotto alla tattica ha confermato un anno straordinario, dopo il terzo posto all’Admiral’s Cup e la vittoria di classe al Maxi Yacht Rolex Cup

iQFOiL: doppietta azzurra all'Europeo di Arzachena

I giovani azzurri protagonisti della classe iQFOiL con Mattia Saoncella e Medea Falcioni, che hanno conquistato il titolo europeo al termine di una competizione intensa ed emozionante

Balthasar, l’arte della pazienza: la Rolex Middle Sea Race parla belga

Il Mills 72 di Louis Balcaen ha scritto una delle pagine più intense della storia recente della classica maltese, conquistando la vittoria assoluta in IRC dopo una regata lunga, snervante e tatticamente complessa

Desenzano: IV Campionato Italiano delle Zone FIV

Undici squadre in rappresentanza di altrettante Zone FIV in regata sul Garda per l’edizione “zero” del nuovo format senza tutor over 25 a bordo di ciascuna imbarcazione. In testa la IV Zona Lazio

Caorle: Conclusa La Cinquanta, tutti i vincitori di classe

Vittoria di Ginevra nella XTutti, Hauraki X2. Il Trofeo Caorle 2025 assegnato a Demon-x (nella foto) e Super Atax

Mini Transat La Boulangère 2025: 89 skipper pronti per la grande traversata

Sabato alle 16:00 (ora italiana) scatterà da Santa Cruz de La Palma, nelle Canarie, la seconda e decisiva tappa della Mini Transat La Boulangère 2025

Arzachena: Maestrale in azione al Campionato Europeo iQFOiL Youth & Junior

Vento forte e spettacolo puro nella penultima giornata: Schleicher, Rajuan, Le Borgne Zibetti e Brüll dominano sotto raffiche da 28 nodi

Caorle: partita "La Cinquanta"

La regata è la più corta offshore di casa CNSM su percorso costiero Caorle-Lignano- Grado e ritorno e chiude il Trofeo Caorle X2 XTutti, iniziato in aprile con La Ottanta e proseguito a maggio con La Duecento e La Cinquecento Trofeo Pellegrini

ILCA: a Spalato l'Italia cala un tris europeo

Trionfo azzurro all’Europeo U21: podio tutto italiano per la squadra ILCA 6 femminile con Ginevra Caracciolo (oro), Maria Vittoria Arseni (argento) e Emma Mattivi (bronzo)

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci