Sono già 82 gli iscritti all’83° Campionato Italiano della Classe Dinghy 12’ organizzato quest’anno dallo Yacht Club Punta Ala. Il Campionato conclude la Coppa Italia che dopo le prove corse a Lerici, Portofino, Acquafresca di Brenzone e Chioggia, vede in testa Filippo Jannello, seguito da Enrico Negri, Vittorio d’Albertas, Massimo Schiavon e Dani Colapietro; mentre nella Ranking List, condotta anch’essa da Jannello, ad inseguirlo sono Vincenzo Penagini, Massimo Schiavon, Ezio Braga e Francesco Vidal.
Flotte diverse, età diverse, ciascuno con un ricco palmares anche in altre classi, ma tutti travolti dalla grande passione per il Dinghy 12’.
Le prove in programma, a partire da giovedì 13 settembre, sono sei, con lo scarto del peggior risultato. Per assegnare i titoli, quello di Campione Italiano Assoluto e quello di Campione Italiano Dinghy 12’ Classico, è necessario aver disputato almeno quattro prove.
Lo Yacht Club Punta Ala col Presidente Alessandro Masini, il Direttore Sportivo Filippo Calandriello e il Direttore Generale Emanuele Sacripanti, hanno lavorato intensamente da mesi alla preparazione di questo Campionato, al quale la Classe ha risposto con entusiasmo e concorrenti arrivati veramente da tutta Italia. Numerosi specialmente i rappresentanti delle flotte dell’Adriatico e della Liguria, ma nutrita anche la partecipazione di quella dei Laghi Prealpini e Romana.
Presente con tre autorevoli rappresentanti, Ubaldo Bruni, Agostino Cangemi e il già detentore di titolo italiano Vittorio Macchiarella, la Flotta della Sicilia che registra però l’assenza di Paola Randazzo. Il campione italiano in carica è Enrico Negri, che ha vinto lo scorso anno a Gaeta. A contendergli il titolo sono in molti. A partire dal due volte Campione Italiano Vittorio d’Albertas con il quale il duello è costante.
Tra gli equipaggi femminili, Francesca Lodigiani dovrà difendere il titolo vinto a Gaeta affrontando la forte adriatica Elena Balestrieri. Mentre tra i Classici, i dinghy con scafo e antenne interamente in legno, lo scontro sarà particolarmente acceso tra Tony Anghilleri, Italo Bertacca, Fabio Mangione, Nello Ottonello, e Alberto Patrone, in lotta perenne tra loro nel Trofeo Nazionale Dinghy Classico.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati