venerdí, 29 agosto 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

press    orc    fireball    the ocean race europe    fiv    attualità    regate    palermo-montecarlo    techno293    52 super series    star   

TROFEO PRINCESA SOFIA

Trofeo Princesa Sofía: è l'ora delle Medal Series

trofeo princesa sof 237 232 ora delle medal series
redazione

La quinta giornata del 54° Trofeo Princesa Sofía ha segnato la conclusione della fase di regate di flotta, in un clima caratterizzato da vento debole e incostante. Domani, sabato 5 aprile, le Medal Series definiranno il podio delle dieci classi olimpiche presenti.

Il cielo grigio e l’aria quasi immobile del mattino hanno lasciato spazio a un leggero vento di brezza da sud-est, che ha permesso di portare a termine faticosamente il programma odierno. Il campo di regata, ancora una volta complesso da interpretare, ha richiesto attenzione e equilibrio.

Oltre all’aspetto sportivo, il Trofeo Princesa Sofía conferma il suo ruolo come manifestazione capace di coniugare sport, rispetto per l’ambiente e promozione territoriale. A partire dall’utilizzo di boe a basso impatto ambientale e mezzi elettrici per la logistica, fino alle iniziative educative e culturali sul territorio, la regata si integra con le strategie di sostenibilità e valorizzazione dell’isola di Maiorca: questo quello che sottolinea il sito ufficiale dell’evento.

Con oltre 1.000 velisti da 54 nazioni, il Trofeo continua a essere un riferimento del calendario internazionale e un’occasione concreta di confronto per i protagonisti della vela olimpica.

Appuntamento a domani per l’assegnazione delle medaglie.

Saranno dieci gli equipaggi italiani impegnati domani nelle Medal Series del Trofeo Princesa Sofía, distribuiti tra le classi 470 MIX, 49er FX, Kite Foil maschile, ILCA 6, ILCA 7, iQFOiL maschile e Nacra 17.

Nel 470 MIX saranno in regata Elena Berta con Giulio Calabrò, attualmente secondi in classifica, e Giacomo Ferrari con Alessandra Dubbini, settimi. Nel 49er:FX parteciperanno Sofia Giunchiglia con Giulia Schio, quinte, e Jana Germani con Bianca Caruso, settime. Nel Kite Foil maschile sarà in gara Riccardo Pianosi, terzo. Nell’ILCA 6 scenderanno in acqua Chiara Benini Floriani, terza, ed Emma Mattivi, quarta. Nell’ILCA 7 sarà impegnato Lorenzo Brando Chiavarini, terzo. Nell’iQFOiL maschile toccherà a Nicolò Renna, secondo. Nel Nacra 17 saranno in regata Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei, primi.

Per i risultati in tempo reale: https://www.trofeoprincesasofia.org/en/default/races/race-resultsall

La lista completa degli iscritti: https://www.trofeoprincesasofia.org/en/default/races/race-inscriptions

La voce dei protagonisti:

Riccardo Pianosi: “Oggi è stata finalmente una buona giornata, con sensazioni positive anche in acqua. Sono riuscito a risalire la classifica e a riprendere la testa, anche se purtroppo è stata annullata l’ultima prova, dove ero in testa e avrei potuto chiudere in seconda posizione generale. È stata una regata dura, ma essere sempre lì, costante, mi ha permesso di restare in alto nonostante un inizio non facile. Bene così, ora l’obiettivo è dare tutto domani in finale.”

 


04/04/2025 21:38:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Monfalcone pronta per il Campionato Mondiale ORC Double Handed 2025

Monfalcone si prepara a diventare, dal 7 al 13 settembre 2025, il palcoscenico internazionale della grande vela d’altura con il Campionato Mondiale ORC Double Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone

Palermo-Montecarlo: Line Honours e record per Black Jack

Black Jack taglia la linea tra il fato del molo di sopraflutto di Port Hercules e la boetta stroboscopica dello YCM alle 02:53:13, persino prima del previsto, bruciando per qualche minuto i gommoni del club e dei media usciti a immortalare il momento

Palermo-Montecarlo: tutti i vincitori

Partita martedi 19 agosto dal golfo di Mondello, la Palermo-Montecarlo organizzata dal Circolo della Vela Sicilia ha coinvolto 45 imbarcazioni iscritte, 36 partenti, 27 arrivate regolarmente entro il tempo limite sul traguardo, e 9 ritirate

American Magic si prende la testa della Puerto Portals 52 SUPER SERIES

American Magic Quantum Racing mette la marcia della consistenza, tra i salti di vento, i recuperi e la media di giornata, riporta la corazzata americana in testa alla classifica. I giochi si aprono con una bella vittoria di Alkedo Vitamina

The Ocean Race Europe: Paprec Arkéa sorpassa Biotherm

Scendendo lungo la costa portoghese durante la notte, l’equipaggio di Yoann Richomme ha preso la testa della gara, arrivando questa mattina nel Golfo di Cádiz con Biotherm e Holcim-PRB subito dietro

Techno 293: Teresa Medde si riconferma campionessa del mondo

Con una splendida performance che la incorona sul podio già ben tre prove prima della fine, l'atleta del Windsurfing Club Cagliari Teresa Medde si riconferma campionessa del mondo della classe Techno 293

The Ocean Race Europe: 4° posto a Cartagena per “Allagrande Mapei”

Dopo oltre 1.500 miglia percorse tra Portsmouth e Cartagena, Ambrogio Beccaria, Thomas Ruyant, Morgan Lagravière, Manon Peyre e Pierre Bouras hanno concluso una seconda tappa ricca di colpi di scena, arrivando in quarta posizione

Mondiale Fireball: sempre in testa i britannici DJ Edwards - Vyv Townend

Campionato del Mondo Fireball – Day 2: Garda Trentino in formato classico, spettacolo e tecnica al massimo livello

Mondiale Fireball: in testa i britannici DJ Edwards - Vyv Townend

Fireball World Championship 2025: spettacolo al via con 136 barche sul Garda Trentino. In testa i britannici già Campioni del mondo DJ Edwards - Vyv Townend

The Ocean Race Europe: Biotherm concede il Bis a Cartagena

Vince il team di Paul Meilhat con Holcim PRB e Paprec Arkéa che completano il podio di questa seconda tappa

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci