Secondo giorno del Trofeo Princesa Sofia, prima tappa di Coppa del Mondo e appuntamento internazionale di livello assoluto.
La giornata è all’insegna dell’instabilità del vento che allunga le attese e costringe spesso a modificare i campi di regata. Gli atleti azzurri si comportano bene in tutte le classi piazzando fin da subito tra le prime posizioni numerosi equipaggi; è ovviamente ancora presto comunque per guardare le classifiche.
Domani le condizioni del meteo dovrebbero decisamente cambiare tornando nella media stagionale.
Classifiche sul sito ufficiale: https://www.trofeoprincesasofia.org/en/default/races/race-resultsall
Le dichiarazioni dei protagonisti:
470 MIX
Tecnico FIV Gabrio Zandonà: “Oggi condizioni particolarmente difficili che hanno reso impegnative le regate in programma. Bene gli equipaggi italiani che hanno iniziato con il piglio giusto: Gradoni – Dubbini hanno fatto due belle prove e si trovano nella parte alta della classifica. Siamo comunque ancora all’inizio, bisogna stare concentrati.”
Formula Kite
Mario Calbucci: "Dopo il primo giorno di regate, possiamo dire che è stata una giornata un po' difficile da interpretare a causa delle oscillazioni del vento che hanno portato spesso ad aggiustare il campo di regata. Sono soddisfatto dei miei risultati nella mia flotta, dove ho lottato con Riccardo Pianosi per le prime posizioni senza commettere errori. È stato un giorno positivo e ho la possibilità di avere uno scarto nelle prossime prove. Domani le condizioni dovrebbero essere più favorevoli, con la classica brezza dal mare. Spero di poter fare ancora meglio."
Tecnico FIV Simone Vannucci: "Le regate hanno preso il via in una condizione meteo particolare, con il vento che ha ruotato molto sul campo di regata. Dal nostro punto di vista, è andata decisamente bene considerando che la prima regata dell'anno è sempre critica. I ragazzi e le ragazze si sono comportati bene, evitando gli errori del passato e approfittando delle qualifiche, che hanno portato a punteggi positivi e ci hanno mantenuti in buona posizione in classifica. Sebbene il percorso sia ancora lungo, ci sono segnali positivi che speriamo di confermare nei prossimi giorni. In generale, possiamo affermare che è stato un buon inizio."
ILCA 6
Chiara Benini Floriani: "Oggi è stata un'altra di quelle lunghe giornate di attesa. Abbiamo gareggiato con un forte vento proveniente da diverse direzioni, ma abbiamo cercato di adattarci facendo due prove in fretta con il vento che arrivava dal mare, mentre la terza prova è stata molto difficile a causa del vento proveniente da est. La prima prova è stata un po' sottotono, ma sono riuscita a finire terza in entrambe le ultime due prove, il che mi ha lasciato abbastanza soddisfatta. La giornata sembra non finire mai!"
Tecnico FIV Egon Vigna: "La giornata odierna è stata molto interessante, con venti complessi per direzione e intensità. Ottimi risultati per Benini Floriani, che ha concluso con un sedicesimo posto e due terzi posti. Zennaro ha iniziato bene, ma ha subito un calo durante il corso della giornata. Domani ci saranno ancora le qualifiche, mentre a partire da giovedì inizieranno le finali."
iQFoil F
Giorgia Speciale: “Sono estremamente soddisfatta dei risultati ottenuti, ma in particolare della mia prestazione in acqua durante le quattro prove di slalom che abbiamo affrontato. La giornata è stata lunga a causa del vento che continuava a variare in intensità e direzione, ma sono felice di aver fatto quattro ottime partenze e di aver mantenuto un ottimo passo. Le cose sono andate bene, senza troppi problemi, e questo mi rende molto contenta. Tuttavia, la competizione è ancora lunga e vedremo come andranno i prossimi giorni.”
Tecnico FIV Riccardo Belli dell’Isca: “Oggi abbiamo completato quattro prove di slalom. Inizialmente il vento proveniva da 230 gradi, ma a metà giornata è avvenuta una rotazione verso destra. Alla fine, il vento proveniva da 80 gradi con una velocità compresa tra gli 8 e i 15 nodi. Giorgia Speciale ha avuto un ottimo inizio con quattro belle partenze e quattro belle regate, e al momento occupa la terza posizione nella classifica provvisoria. Marta Maggetti, invece, ha avuto difficoltà con tre delle quattro partenze. Speriamo di recuperare fiducia per domani, dato che siamo solo all'inizio della competizione.“
Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio
Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto
A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda
In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo
Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale
Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale
Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza
Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda
Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025
La tre giorni di regata per la flotta ORC ha concluso il doppio weekend della Settimana Velica Internazionale dello Yacht Club Adriaco