martedí, 30 maggio 2023


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

cnsm    la cinquecento    vele d'epoca    confindustria nautica    ambiente    the ocean race    minialtura    ilca    j24    melges    protagonist   

TROFEO PRINCESA SOFIA

Trofeo Princesa Sofia, buon inizio per gli Azzurri

trofeo princesa sofia buon inizio per gli azzurri
redazione

Secondo giorno del Trofeo Princesa Sofia, prima tappa di Coppa del Mondo e appuntamento internazionale di livello assoluto.

La giornata è all’insegna dell’instabilità del vento che allunga le attese e costringe spesso a modificare i campi di regata. Gli atleti azzurri si comportano bene in tutte le classi piazzando fin da subito tra le prime posizioni numerosi equipaggi; è ovviamente ancora presto comunque per guardare le classifiche.

Domani le condizioni del meteo dovrebbero decisamente cambiare tornando nella media stagionale.

Classifiche sul sito ufficiale: https://www.trofeoprincesasofia.org/en/default/races/race-resultsall

Le dichiarazioni dei protagonisti:

470 MIX

Tecnico FIV Gabrio Zandonà: “Oggi condizioni particolarmente difficili che hanno reso impegnative le regate in programma. Bene gli equipaggi italiani che hanno iniziato con il piglio giusto: Gradoni – Dubbini hanno fatto due belle prove e si trovano nella parte alta della classifica. Siamo comunque ancora all’inizio, bisogna stare concentrati.”

Formula Kite

Mario Calbucci: "Dopo il primo giorno di regate, possiamo dire che è stata una giornata un po' difficile da interpretare a causa delle oscillazioni del vento che hanno portato spesso ad aggiustare il campo di regata. Sono soddisfatto dei miei risultati nella mia flotta, dove ho lottato con Riccardo Pianosi per le prime posizioni senza commettere errori. È stato un giorno positivo e ho la possibilità di avere uno scarto nelle prossime prove. Domani le condizioni dovrebbero essere più favorevoli, con la classica brezza dal mare. Spero di poter fare ancora meglio."

Tecnico FIV Simone Vannucci: "Le regate hanno preso il via in una condizione meteo particolare, con il vento che ha ruotato molto sul campo di regata. Dal nostro punto di vista, è andata decisamente bene considerando che la prima regata dell'anno è sempre critica. I ragazzi e le ragazze si sono comportati bene, evitando gli errori del passato e approfittando delle qualifiche, che hanno portato a punteggi positivi e ci hanno mantenuti in buona posizione in classifica. Sebbene il percorso sia ancora lungo, ci sono segnali positivi che speriamo di confermare nei prossimi giorni. In generale, possiamo affermare che è stato un buon inizio."

ILCA 6

Chiara Benini Floriani: "Oggi è stata un'altra di quelle lunghe giornate di attesa. Abbiamo gareggiato con un forte vento proveniente da diverse direzioni, ma abbiamo cercato di adattarci facendo due prove in fretta con il vento che arrivava dal mare, mentre la terza prova è stata molto difficile a causa del vento proveniente da est. La prima prova è stata un po' sottotono, ma sono riuscita a finire terza in entrambe le ultime due prove, il che mi ha lasciato abbastanza soddisfatta. La giornata sembra non finire mai!"

Tecnico FIV Egon Vigna: "La giornata odierna è stata molto interessante, con venti complessi per direzione e intensità. Ottimi risultati per Benini Floriani, che ha concluso con un sedicesimo posto e due terzi posti. Zennaro ha iniziato bene, ma ha subito un calo durante il corso della giornata. Domani ci saranno ancora le qualifiche, mentre a partire da giovedì inizieranno le finali."

iQFoil F

Giorgia Speciale: “Sono estremamente soddisfatta dei risultati ottenuti, ma in particolare della mia prestazione in acqua durante le quattro prove di slalom che abbiamo affrontato. La giornata è stata lunga a causa del vento che continuava a variare in intensità e direzione, ma sono felice di aver fatto quattro ottime partenze e di aver mantenuto un ottimo passo. Le cose sono andate bene, senza troppi problemi, e questo mi rende molto contenta. Tuttavia, la competizione è ancora lunga e vedremo come andranno i prossimi giorni.”

Tecnico FIV Riccardo Belli dell’Isca: “Oggi abbiamo completato quattro prove di slalom. Inizialmente il vento proveniva da 230 gradi, ma a metà giornata è avvenuta una rotazione verso destra. Alla fine, il vento proveniva da 80 gradi con una velocità compresa tra gli 8 e i 15 nodi. Giorgia Speciale ha avuto un ottimo inizio con quattro belle partenze e quattro belle regate, e al momento occupa la terza posizione nella classifica provvisoria. Marta Maggetti, invece, ha avuto difficoltà con tre delle quattro partenze. Speriamo di recuperare fiducia per domani, dato che siamo solo all'inizio della competizione.“

 


04/04/2023 21:31:00 © riproduzione riservata








I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Cambusa: a Ventimiglia gli indimenticabili tortelli dei "Balzi Rossi"

Liguria e Piemonte si incontrano ai Balzi Rossi nella ricetta dei Tortelli burro, acciuga, misticanze selvatiche e bergamotto dello Chef Enrico Marmo

Genova in festa per il "Grand Finale" della Ocean Race

Un mese al “Grand Finale” di The Ocean Race. A Genova l’Ocean Live Park dal 24 giugno al 2 luglio. Nove giorni di grandi eventi in tutta la città

Caorle: domenica al via La Cinquecento Trofeo Pellegrini 2023

La regata, valida per il Campionato Italiano Offshore FIV con coefficiente 3.0, vedrà al via domenica 28 maggio alle ore 16.00 con 33 imbarcazioni provenienti da Italia, Austria, Germania, Slovenia, Croazia e Svezia

Marco Rossato: un "giretto" d'Italia per prepararsi all'Oceano

Parte dall’Arsenale il Giro d’Italia a Vela del navigatore disabile Marco Rossato per sensibilizzare pubblico e operatori su accessibilità per tutti alle strutture nautiche e tutela dell’ambiente

Caorle: una Cinquecento a "tutta tattica"

Partita la classicissima dell'Adriatico che il meteorologo Andrea Boscolo prevede molto tattica e piena di insidie

America's Cup: Alinghi Red Bull Racing battezza il suo secondo AC40

Lo sfidante svizzero ha ricevuto il suo secondo AC40. L'imbarcazione è stata battezzata oggi a Barcellona alla presenza di tutto il team e, subito dopo, ha raggiunto il campo di regata dove si disputerà la trentasettesima America's Cup per i primi test

The Ocean Race: a ritmo record verso Aarhus

Il trio di testa sta tenendo un ritmo impressionante nelle ultime 48 ore della quinta tappa. Solo Biotherm (nella foto) è staccata e con un giorno di ritardo

XLII Campionato Italiano Open J24 a Cala dei Sardi: buona anche la seconda

Salgono a sei le prove disputate nel Golfo di Cugnana nel cuore della Costa Smeralda. Ottima l’organizzazione e l’ospitalità dello Yacht Club Cala dei Sardi. La Classe J24 protagonista sino a domenica 28 maggio

Protagonist 7.50: pochi giorni al via del Campionato Italiano 2023

Tutto pronto nella sede della Fraglia Vela di Malcesine, dove da Venerdì 2 a Domenica 4 Giugno si svolgerà il Campionato Italiano della Classe Protagonist 7.50

Garda: la POLIMI GSoM Regatta va all'Università La Sapienza di Roma

10 equipaggi delle più rinomate business school mondiali si sono sfidate a Gargnano (BS) nell’ambito della MBA Global Sailing League organizzata dalla business school del Politecnico di Milano

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci