giovedí, 1 giugno 2023


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

151 miglia    cnsm    la cinquecento    vele d'epoca    ambrogio beccaria    the ocean race    swan    este 24    52 super series    giovanni soldini    fiv    confindustria nautica    ambiente    minialtura    ilca    j24   

TROFEO JULES VERNE

Trofeo Jules Verne: partito il tentativo di Spindrift 2

trofeo jules verne partito il tentativo di spindrift
Roberto Imbastaro

Spindrift 2 ha passato la linea di partenza del Jules Verne Trophy martedì 3 dicembre 2019 alle 20h 55' 54" UTC per iniziare la lunga rotta di ben 21.600 miglia intorno al mondo alla ricerca del record. L'obiettivo: battere il record esistente di 40 giorni 23 ore 30 minuti e 30 secondi e attraversare nuovamente il traguardo prima delle 20:27:25 UTC del 13 gennaio 2020. I dodici membri dell'equipaggio del trimarano nero e oro sono partiti davanti al faro di Créac'h (Ushant) alle 20:55:54 UTC di martedì 3 dicembre 2019 con una moderata brezza di 15 nodi da est. Le condizioni di relativa calma sono un apparente controsenso rispetto alle condizioni più forti normalmente associate all'inizio di un giro del mondo, ma all'alba, quando Spindrift 2 si è avvicinato alla costa spagnola, Yann Guichard e il suo equipaggio hanno beneficiato di venti costanti che vireranno verso nord rafforzandosi a 25-30 nodi e soffiando lungo la costa portoghese.

 

Si prevede che Spindrift 2 dovrebbe attraversare il Golfo di Biscaglia e arrivare all'Equatore in poco più di cinque giorni. Una volta nell'emisfero australe, l'equipaggio sarà in grado di navigare più o meno direttamente verso il Sudafrica per attraversare la longitudine del Capo di Buona Speranza in meno di tredici giorni. Una volta all'ingresso dell'Oceano Indiano, Sprindrift 2 sarà in grado di valutare le sue prestazioni rispetto al record esistente e il potenziale rimasto per completare il percorso di 21.600 miglia in tempo di record.


04/12/2019 11:06:00 © riproduzione riservata








I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: domenica al via La Cinquecento Trofeo Pellegrini 2023

La regata, valida per il Campionato Italiano Offshore FIV con coefficiente 3.0, vedrà al via domenica 28 maggio alle ore 16.00 con 33 imbarcazioni provenienti da Italia, Austria, Germania, Slovenia, Croazia e Svezia

Marco Rossato: un "giretto" d'Italia per prepararsi all'Oceano

Parte dall’Arsenale il Giro d’Italia a Vela del navigatore disabile Marco Rossato per sensibilizzare pubblico e operatori su accessibilità per tutti alle strutture nautiche e tutela dell’ambiente

Caorle: una Cinquecento a "tutta tattica"

Partita la classicissima dell'Adriatico che il meteorologo Andrea Boscolo prevede molto tattica e piena di insidie

The Ocean Race: a ritmo record verso Aarhus

Il trio di testa sta tenendo un ritmo impressionante nelle ultime 48 ore della quinta tappa. Solo Biotherm (nella foto) è staccata e con un giorno di ritardo

Protagonist 7.50: pochi giorni al via del Campionato Italiano 2023

Tutto pronto nella sede della Fraglia Vela di Malcesine, dove da Venerdì 2 a Domenica 4 Giugno si svolgerà il Campionato Italiano della Classe Protagonist 7.50

XLII Campionato Italiano Open J24 a Cala dei Sardi: buona anche la seconda

Salgono a sei le prove disputate nel Golfo di Cugnana nel cuore della Costa Smeralda. Ottima l’organizzazione e l’ospitalità dello Yacht Club Cala dei Sardi. La Classe J24 protagonista sino a domenica 28 maggio

Puntaldia: vincono Wilma (Melges 32) e Nika (Melges 20)

Si è concluso quest’oggi sul campo di regata sardo di Puntaldia il secondo Grand Prix stagionale della Melges World League per le classi Melges 32 e Melges 20

La Cinquecento: alle Tremiti c'è ancora Cleansport One

Il primo passaggio assoluto e della categoria XTutti alle Tremiti alle ore 02.30, è stato ancora appannaggio di Cleansport One timonata da Marjan Kocila alla guida di un esperto e affiatato gruppo di velisti sloveni

Melges: giornata decisiva domani a Puntaldia

Il norvegese Lasse Petterson si conferma leader tra i Melges 32 mentre Nika si porta al comando tnei Melges 20

Vele d’Epoca nel Golfo: vincono Gazell tra le ‘Epoca’ e Crivizza tra le ‘Classiche’

Dopo due belle giornate di regata, domenica 28 maggio 2023 si è conclusa alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, la quinta edizione delle “Vele d’Epoca nel Golfo”

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci