Dopo una lunga attesa a terra questa mattina, i responsabili delle regate del Campionato Mediterraneo ORC hanno, nel primo pomeriggio, richiamato la flotta sul campo di regata, quando una brezza promettente di circa 7 nodi ha cominciato a soffiare sotto un cielo leggermente coperto. Si sperava che il vento sarebbe durato abbastanza per disputare almeno una delle due prove a bastone in programma, per i team di Classe A, B e C.
"Stiamo usando i mark-bot, quindi i cambi di percorso per adattarsi alla direzione del vento sono molto rapidi, ci siamo quindi fidati e abbiamo voluto provare", ha detto il Principal Race Officer Stuart Childerly, che ha lavorato tutta la settimana alle regate del Campionato Europeo Maxi IMA, che, come tutta la Tre Golfi Sailing Week, è supportata da Rolex.
Dopo una buona partenza, la flotta si è avviata verso la boa di bolina, che ha doppiato avviandosi verso il cancello di poppa, mentre il vento calava e cambiava direzione. Childerly e il suo team erano pronti ad accorciare il percorso e a spostare le boe, ma gradualmente la brezza è diminuita ulteriormente e la regata è stata abbandonata proprio nell’ultimo lato di poppa. "Non erano condizioni adatte ad un campionato, quindi domani ripartiremo con l'intenzione di disputare tre prove, le previsioni sono in miglioramento", ha dichiarato.
Mentre tutti i team non vedono l’ora di uscire a regatare, uno in particolare ha fatto molta strada per farlo: Bob Pethick (USA) ha noleggiato il Farr Cookson 50 Testacuore per questo evento, la Giraglia Rolex Cup a Saint Tropez e la Rolex Middle Sea Race di ottobre. Bob ha portato con sé i suoi compagni di barca dagli Stati Uniti, già con lui da diversi anni sulla precedente barca, un Rogers 46 chiamato Bretwalla. Recentemente, dopo aver ottenuto un importante risultato nella Transpac Race di 2.025 miglia, da Los Angeles alle Hawaii, vincendo nella sua divisione nel 2021, ha venduto questa barca; si era precedentemente piazzato terzo nel 2019 e secondo nel 2013 in questa classica biennale delle regate oceaniche.
"Stiamo ancora imparando a conoscere questa barca con la sua chiglia basculante", ha detto Pethick, "ci sono molte cose che dobbiamo scoprire e non vediamo l'ora di farlo nelle regate di questa settimana".
Le regate riprenderanno domani alle ore 11.00 con il secondo giorno del Campionato Mediterraneo ORC e sono previste tre prove.
Alle ore 12:51:33 di mercoledì 31 maggio, dopo cinquecento miglia di avvincenti match-race, il Vor60 Cleansport One timonato da Marjan Kocila ha tagliato il traguardo primo assoluto e della classe XTutti
Il primo passaggio assoluto e della categoria XTutti alle Tremiti alle ore 02.30, è stato ancora appannaggio di Cleansport One timonata da Marjan Kocila alla guida di un esperto e affiatato gruppo di velisti sloveni
Partita la classicissima dell'Adriatico che il meteorologo Andrea Boscolo prevede molto tattica e piena di insidie
Il trio di testa sta tenendo un ritmo impressionante nelle ultime 48 ore della quinta tappa. Solo Biotherm (nella foto) è staccata e con un giorno di ritardo
Grande spettacolo di vele al largo tra Livorno e Marina di Pisa per la partenza della 151 Miglia, la regata d’altura organizzata da YC Repubblica Marinara di Pisa, YC Livorno e YC Punta Ala, con il consueto supporto dello sponsor Cetilar
Tutto pronto nella sede della Fraglia Vela di Malcesine, dove da Venerdì 2 a Domenica 4 Giugno si svolgerà il Campionato Italiano della Classe Protagonist 7.50
Si è concluso quest’oggi sul campo di regata sardo di Puntaldia il secondo Grand Prix stagionale della Melges World League per le classi Melges 32 e Melges 20
Oltre 200 le barche attese domani nel tratto di mare tra Livorno e Marina di Pisa, con partenza alle ore 14 e arrivo a Punta Ala dopo i passaggi alla Giraglia e Formiche di Grosseto
Dopo due belle giornate di regata, domenica 28 maggio 2023 si è conclusa alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, la quinta edizione delle “Vele d’Epoca nel Golfo”
Il norvegese Lasse Petterson si conferma leader tra i Melges 32 mentre Nika si porta al comando tnei Melges 20