martedí, 25 novembre 2025

TRE GOLFI

Tre Golfi: oggi nessuna regata al Campionato del Mediterraneo ORC

Dopo una lunga attesa a terra questa mattina, i responsabili delle regate del Campionato Mediterraneo ORC hanno, nel primo pomeriggio, richiamato la flotta sul campo di regata, quando una brezza promettente di circa 7 nodi ha cominciato a soffiare sotto un cielo leggermente coperto. Si sperava che il vento sarebbe durato abbastanza per disputare almeno una delle due prove a bastone in programma, per i team di Classe A, B e C.

"Stiamo usando i mark-bot, quindi i cambi di percorso per adattarsi alla direzione del vento sono molto rapidi, ci siamo quindi fidati e abbiamo voluto provare", ha detto il Principal Race Officer Stuart Childerly, che ha lavorato tutta la settimana alle regate del Campionato Europeo Maxi IMA, che, come tutta la Tre Golfi Sailing Week, è supportata da Rolex.

Dopo una buona partenza, la flotta si è avviata verso la boa di bolina, che ha doppiato avviandosi verso il cancello di poppa, mentre il vento calava e cambiava direzione. Childerly e il suo team erano pronti ad accorciare il percorso e a spostare le boe, ma gradualmente la brezza è diminuita ulteriormente e la regata è stata abbandonata proprio nell’ultimo lato di poppa. "Non erano condizioni adatte ad un campionato, quindi domani ripartiremo con l'intenzione di disputare tre prove, le previsioni sono in miglioramento", ha dichiarato.

Mentre tutti i team non vedono l’ora di uscire a regatare, uno in particolare ha fatto molta strada per farlo: Bob Pethick (USA) ha noleggiato il Farr Cookson 50 Testacuore per questo evento, la Giraglia Rolex Cup a Saint Tropez e la Rolex Middle Sea Race di ottobre. Bob ha portato con sé i suoi compagni di barca dagli Stati Uniti, già con lui da diversi anni sulla precedente barca, un Rogers 46 chiamato Bretwalla. Recentemente, dopo aver ottenuto un importante risultato nella Transpac Race di 2.025 miglia, da Los Angeles alle Hawaii, vincendo nella sua divisione nel 2021, ha venduto questa barca; si era precedentemente piazzato terzo nel 2019 e secondo nel 2013 in questa classica biennale delle regate oceaniche.

"Stiamo ancora imparando a conoscere questa barca con la sua chiglia basculante", ha detto Pethick, "ci sono molte cose che dobbiamo scoprire e non vediamo l'ora di farlo nelle regate di questa settimana".

Le regate riprenderanno domani alle ore 11.00 con il secondo giorno del Campionato Mediterraneo ORC e sono previste tre prove.


19/05/2023 21:18:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

II Campionato Meteor "All'Ombra del Vesuvio"

È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Spettacolo all’invernale di Anzio con SB20 e J24

Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata

Vendée Globe 2028: una nuova era per l’Everest dei mari

Un viaggio mitico che, in tutta la storia dell’evento, solo cento skipper sono riusciti a completare. Il Vendée Globe resta l’Everest degli oceani, un vertice che si conquista con coraggio, resistenza e una dose di follia ben calibrata

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

50° Invernale del Tigullio: To Be, Sease e Mary Star of the Sea sempre in testa

Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci