giovedí, 6 novembre 2025

RIVA DI TRAIANO

Traiano: riprende l'Invernale in una domenica complicata

traiano riprende invernale in una domenica complicata
redazione

Una regata della Befana tanto per tenersi in esercizio e per dar prova di essere uomini veri con la temperatura vicina allo zero, e poi via, verso il nuovo appuntamento di domenica 15 gennaio con il Campionato Invernale - Trofeo Paolo Venanzangeli, che vedrà in acqua le 57 barche iscritte a contendersi la prima vittoria del 2017.
"Sarà una giornata complicata quella di domenica - spiega il presidente del Comitato di Regata Fabio Barrasso - perché avremo quasi sicuramente un vento di Grecale che per il nostro campo di regata non è il massimo. L'intensità dovrebbe oscillare tra i 7 e i 10 nodi, ma il condizionale è d'obbligo. Questa nuova perturbazione fredda che sta entrando rende le previsioni un po' più difficili. Nella serata di domenica è previsto, ad esempio, un consistente rinforzo di vento che, se dovesse anticipare, cambierebbe gli scenari della regata. Quasi certe sono la pioggia e la copertura nuvolosa, prevista al 100%":
"Sarà una bella domenica di vela - commenta il presidente del Circolo Nautico Riva di Traiano Alessandro Farassino - e sicuramente meno fredda della regata della Befana, corsa il giorno otto gennaio a causa della bufera prevista e verificatasi il sei. Gli equipaggi hanno voglia di regatare e di contendersi questo Campionato, per poi pensare alla 'Roma per 1-2-Tutti'. Noi lo stiamo già facendo ed a breve uscirà il bando di questa importante regata che apre la stagione della grande altura in Mediterraneo. Visto l'alto numero di partecipanti in doppio a questo Campionato Invernale, ben 19 equipaggi, penso che sarà un'edizione che ci riporterà ai fasti degli esordi proprio nella classe regina, la per2, quella che ha dato il nome e ha fatto la storia di questa regata e di questo circolo.".
Si ricomincia con Ulika, lo Swan 45 di Andrea Masi, in testa il classe Regata sia in IRC sia in ORC, l’Hanse 430 Twins di Francesco Sette al comando dei Crociera, il Mescal 959 Giuly del Mar di Ezio Petrolini alla guida della divisione Gran Crociera. Nei “Per 2” guida la classifica  il Sun Fast 3600 Lunatika – NTT Data di Stefano Chiarotti, vincitore dell’unica prova disputata.


13/01/2017 22:51:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci