Domenica è stata una grande giornata per il Circolo Nautico Riva di Traiano, impegnato in ogni sua componente nel grande sforzo organizzativo per la partenza di Matteo Miceli per il suo giro del mondo in solitario.
Banchine strapiene di gente ma soprattutto tante, tantissime barche in acqua, che hanno accompagnato Matteo alla partenza. La voglia di vela e d’avventura è stata palpabile, quasi fisica, ed è stato un momento di forte emozione, uno dei tanti vissuti in questo Circolo dove la vela è, ed è sempre stata, senza compromessi.
Neanche il tempo di respirare, quindi, e si ricomincia con il prossimo invernale che bussa alle porte. In acqua si va già dal 2 novembre, con le prime regate e con tante novità, a partire da una giornata d’apertura dove non verranno messe alla prova solo le capacità degli skipper, ma anche i sogni degli spettatori che arriveranno al porto di Riva di Traiano.
Sarà una giornata davvero speciale, vissuta insieme a Mercedes-Benz Roma e alla Beneteau con la Sailing Yachts di Paolo Morville.
“Metti alla prova i tuoi sogni” è il pay off che accompagnerà la giornata, con test drive delle vetture Mercedes AMG e uscite in mare a vela su imbarcazioni Beneteau, un First 36.7 e un Oceanis 54.
Vela e motori insieme, per una giornata dedicata a chi vorrà scoprire il piacere di guida dei modelli più esclusivi e performanti, a terra come in mare.
Al porto, in Piazzetta Marinai davanti al Circolo Nautico, dalle ore 9:00 alle ore 17:00 sarà possibile registrarsi presso il desk dedicato per poter provare le auto e le imbarcazioni.
Dopo le novità a terra, ecco le novità in acqua, con il ritorno al Campionato Invernale di Riva di Traiano de “Er Cavaliere Nero”, di “Ars Una” e degli Swan, a cominciare da “Aphrodite”, che rientrano per ritrovare l’adrenalina perduta. Novità per le classi Crociera e Gran Crociera, dove i percorsi cambieranno, per assicurare a questi due raggruppamenti un’identità più marcata.
Il Briefing è stato spostato alla domenica mattina, così da assicurare la presenza degli equipaggi al gran completo e si svolgerà negli splendidi locali dello Sporting Club di Riva di Traiano, dove le novità sui percorsi, verranno servite insieme ad una consistente colazione e si potrà godere del panorama mozzafiato che spazia fino all’Argentario, al Giglio e a Giannutri.
Per domenica 2 novembre, sempre allo Sporting Club, è previsto anche un “Pasta Party” alla fine delle regate, offerto da Mercedes-Benz Roma e dalla Sailing Yachts.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"