Domenica è stata una grande giornata per il Circolo Nautico Riva di Traiano, impegnato in ogni sua componente nel grande sforzo organizzativo per la partenza di Matteo Miceli per il suo giro del mondo in solitario.
Banchine strapiene di gente ma soprattutto tante, tantissime barche in acqua, che hanno accompagnato Matteo alla partenza. La voglia di vela e d’avventura è stata palpabile, quasi fisica, ed è stato un momento di forte emozione, uno dei tanti vissuti in questo Circolo dove la vela è, ed è sempre stata, senza compromessi.
Neanche il tempo di respirare, quindi, e si ricomincia con il prossimo invernale che bussa alle porte. In acqua si va già dal 2 novembre, con le prime regate e con tante novità, a partire da una giornata d’apertura dove non verranno messe alla prova solo le capacità degli skipper, ma anche i sogni degli spettatori che arriveranno al porto di Riva di Traiano.
Sarà una giornata davvero speciale, vissuta insieme a Mercedes-Benz Roma e alla Beneteau con la Sailing Yachts di Paolo Morville.
“Metti alla prova i tuoi sogni” è il pay off che accompagnerà la giornata, con test drive delle vetture Mercedes AMG e uscite in mare a vela su imbarcazioni Beneteau, un First 36.7 e un Oceanis 54.
Vela e motori insieme, per una giornata dedicata a chi vorrà scoprire il piacere di guida dei modelli più esclusivi e performanti, a terra come in mare.
Al porto, in Piazzetta Marinai davanti al Circolo Nautico, dalle ore 9:00 alle ore 17:00 sarà possibile registrarsi presso il desk dedicato per poter provare le auto e le imbarcazioni.
Dopo le novità a terra, ecco le novità in acqua, con il ritorno al Campionato Invernale di Riva di Traiano de “Er Cavaliere Nero”, di “Ars Una” e degli Swan, a cominciare da “Aphrodite”, che rientrano per ritrovare l’adrenalina perduta. Novità per le classi Crociera e Gran Crociera, dove i percorsi cambieranno, per assicurare a questi due raggruppamenti un’identità più marcata.
Il Briefing è stato spostato alla domenica mattina, così da assicurare la presenza degli equipaggi al gran completo e si svolgerà negli splendidi locali dello Sporting Club di Riva di Traiano, dove le novità sui percorsi, verranno servite insieme ad una consistente colazione e si potrà godere del panorama mozzafiato che spazia fino all’Argentario, al Giglio e a Giannutri.
Per domenica 2 novembre, sempre allo Sporting Club, è previsto anche un “Pasta Party” alla fine delle regate, offerto da Mercedes-Benz Roma e dalla Sailing Yachts.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata