Domenica è stata una grande giornata per il Circolo Nautico Riva di Traiano, impegnato in ogni sua componente nel grande sforzo organizzativo per la partenza di Matteo Miceli per il suo giro del mondo in solitario.
Banchine strapiene di gente ma soprattutto tante, tantissime barche in acqua, che hanno accompagnato Matteo alla partenza. La voglia di vela e d’avventura è stata palpabile, quasi fisica, ed è stato un momento di forte emozione, uno dei tanti vissuti in questo Circolo dove la vela è, ed è sempre stata, senza compromessi.
Neanche il tempo di respirare, quindi, e si ricomincia con il prossimo invernale che bussa alle porte. In acqua si va già dal 2 novembre, con le prime regate e con tante novità, a partire da una giornata d’apertura dove non verranno messe alla prova solo le capacità degli skipper, ma anche i sogni degli spettatori che arriveranno al porto di Riva di Traiano.
Sarà una giornata davvero speciale, vissuta insieme a Mercedes-Benz Roma e alla Beneteau con la Sailing Yachts di Paolo Morville.
“Metti alla prova i tuoi sogni” è il pay off che accompagnerà la giornata, con test drive delle vetture Mercedes AMG e uscite in mare a vela su imbarcazioni Beneteau, un First 36.7 e un Oceanis 54.
Vela e motori insieme, per una giornata dedicata a chi vorrà scoprire il piacere di guida dei modelli più esclusivi e performanti, a terra come in mare.
Al porto, in Piazzetta Marinai davanti al Circolo Nautico, dalle ore 9:00 alle ore 17:00 sarà possibile registrarsi presso il desk dedicato per poter provare le auto e le imbarcazioni.
Dopo le novità a terra, ecco le novità in acqua, con il ritorno al Campionato Invernale di Riva di Traiano de “Er Cavaliere Nero”, di “Ars Una” e degli Swan, a cominciare da “Aphrodite”, che rientrano per ritrovare l’adrenalina perduta. Novità per le classi Crociera e Gran Crociera, dove i percorsi cambieranno, per assicurare a questi due raggruppamenti un’identità più marcata.
Il Briefing è stato spostato alla domenica mattina, così da assicurare la presenza degli equipaggi al gran completo e si svolgerà negli splendidi locali dello Sporting Club di Riva di Traiano, dove le novità sui percorsi, verranno servite insieme ad una consistente colazione e si potrà godere del panorama mozzafiato che spazia fino all’Argentario, al Giglio e a Giannutri.
Per domenica 2 novembre, sempre allo Sporting Club, è previsto anche un “Pasta Party” alla fine delle regate, offerto da Mercedes-Benz Roma e dalla Sailing Yachts.
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero