Il Garda Trentino sempre più riferimento della vela internazionale moderna, oltre che classica: di scena infatti sulle acque gardesane fino a domenica 14 agosto, ospiti del Circolo Vela Torbole, 12 team in rappresentanza di 7 nazioni per la 69F Youth Foiling Gold Cup, act 4 del Circuito 2022. Il monoscafo foil costruito da Persico, che rappresenta un mini Coppa America, questa volta vede impegnati 12 team under 25, tra cui alcuni velisti italiani come Matteo Celon e Federico Colaninno a bordo rispettivamente del team americano San Francisco Flyer e dello svizzero Okalys Youth Project. Dopo le qualifiche dei primi due giorni, nelle giornate di giovedì e venerdì sono programmate le fasi eliminatorie, che decideranno i 6 team finalisti. Dopo tre giorni di regate sono in testa gli olandesi di DutchSail Janssen de Jong Mixed, seguiti dagli svizzeri di Okalys Youth Project; a due punti team Black Salomn Argentina e ad un solo punto di distacco il Team Clean Sailors Youth Racing Team. Chiudono le prime sei posizioni i due francesi di team France e Groupe Atlantic. Le prime giornate sono state perfette sull’Alto lago di Garda con vento non troppo forte e acqua abbastanza piatta, condizioni ideali per il foil. Nei prossimi giorni ancora regate dall’alto tasso adrenalinico in un territorio, che offre condizioni sempre fantastica e rimane aggiornato con le nuove tendenze del momento, come i 69F, che stanno offrendo a molti la possibilità di provare l’emozione di volare sull’acqua in modo molto più semplice di quanto si possa pensare. Al Circolo Vela Torbole l’organizzazione sta trovando una base logistica perfetta per svolgere tutte le attività necessarie alla gestione delle barche e degli equipaggi.
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24