Il Garda Trentino sempre più riferimento della vela internazionale moderna, oltre che classica: di scena infatti sulle acque gardesane fino a domenica 14 agosto, ospiti del Circolo Vela Torbole, 12 team in rappresentanza di 7 nazioni per la 69F Youth Foiling Gold Cup, act 4 del Circuito 2022. Il monoscafo foil costruito da Persico, che rappresenta un mini Coppa America, questa volta vede impegnati 12 team under 25, tra cui alcuni velisti italiani come Matteo Celon e Federico Colaninno a bordo rispettivamente del team americano San Francisco Flyer e dello svizzero Okalys Youth Project. Dopo le qualifiche dei primi due giorni, nelle giornate di giovedì e venerdì sono programmate le fasi eliminatorie, che decideranno i 6 team finalisti. Dopo tre giorni di regate sono in testa gli olandesi di DutchSail Janssen de Jong Mixed, seguiti dagli svizzeri di Okalys Youth Project; a due punti team Black Salomn Argentina e ad un solo punto di distacco il Team Clean Sailors Youth Racing Team. Chiudono le prime sei posizioni i due francesi di team France e Groupe Atlantic. Le prime giornate sono state perfette sull’Alto lago di Garda con vento non troppo forte e acqua abbastanza piatta, condizioni ideali per il foil. Nei prossimi giorni ancora regate dall’alto tasso adrenalinico in un territorio, che offre condizioni sempre fantastica e rimane aggiornato con le nuove tendenze del momento, come i 69F, che stanno offrendo a molti la possibilità di provare l’emozione di volare sull’acqua in modo molto più semplice di quanto si possa pensare. Al Circolo Vela Torbole l’organizzazione sta trovando una base logistica perfetta per svolgere tutte le attività necessarie alla gestione delle barche e degli equipaggi.
Con la prossima ventesima edizione, in programma dal 15 al 19 ottobre 2025, il Raduno Vele Storiche Viareggio conferma l’importanza che ha conquistato tra i raduni internazionali di imbarcazioni classiche
Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, in Costiera Amalfitana, ha vinto il premio Miglior Chef Under 35 della sesta edizione dei Food & Wine Italia Awards 2025 (nella foto "Veli di mare" pasta maritata di mare)
Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG
Vento, spettacolo e sportività a Su Siccu dove il locale Gianluca Pilia e il toscano Gabriele Lizzulli sono risultati vincitori della VI Coppa dei Campioni OpenSkiff
49er E 49erFX, dominio spagnolo con Botin - Trittel e Barcelò - Cantero - Nacra 17, oro per la Gran Bretagna, Italia d’argento - Nacra 17 U24, Australia e Italia sul podio
Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana presented by Generali arrivando per primo al traguardo di bolina a 12 nodi di velocità in 1 ora, 43 minuti e 42 secondi
Trieste accoglie la regata più affollata del mondo tra vento, festa e consapevolezza. Un evento straordinario che continua a incantare, ma che mostra anche il peso della propria grandezza
Con venti leggeri e competizione di altissimo livello: Earlybird, Cuordileone e Freya tra i grandi vincitori di una stagione memorabile
Il WWF Italia e il Nucleo subacqueo dei Carabinieri di Genova saranno protagonisti di un’operazione ad alto impatto: la rimozione di una rete da circuizione abbandonata (detta “ghost gear”) del peso di circa 2 tonnellate
L’atleta paralimpico della Canottieri Garda trionfa ai primi 2.4mR Inclusive World Championship. Terzo il compagno di squadra Davide Di Maria